Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2005, 23:41   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
GRUPPO DI CONTINUITà: LO SI PUò SPEGNERE?

Ciao,
sento diverse campane che dicono che i gruppi di continuità non li si deve spegnere mai ed altri che invece dicono che si può, magari durante la notte (15 ore: dalle 19 alle 9 del mattino) o qualche giorno (vacanze estive ad es.)...
Io mi ricordo di un caso, letto qua sul forum, di chi spegneva un APC la notte e al mattino lo riaccendeva e delle batterie che gli erano partite dopo meno di un anno.
Cosa mi dite?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 01:20   #2
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
lo spengo quando il pc è spento,da 6 mesi a questa parte mai un problema
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 01:31   #3
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Io lo uso da due anni, lasciandolo quasi sempre acceso e non ho ancora problemi.
Però penso dipenda anche da modello a modello, e da batteria a batteria.
Poi bisogna tener conto che le batterie sono sempre e comunque destinate a morire prima o poi.
Ciao,
Alex
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 15:06   #4
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da redegaet
Io lo uso da due anni, lasciandolo quasi sempre acceso e non ho ancora problemi.
Però penso dipenda anche da modello a modello, e da batteria a batteria.
Poi bisogna tener conto che le batterie sono sempre e comunque destinate a morire prima o poi.
Ciao,
Alex
Mi è stato detto che se si spegne il gruppo ma si lascia il cavo della corrente attaccato alla presa a muro comunque le batterie continuano a ricaricarsi...
Quando invece si dedice di staccare il cavo di alimentazione si devono invece staccare i morsetti collegati alle batterie perchè il gruppo continua a consumare anche se apparentemente è spento.
Così si preservano le batterie e gli si fa fare il ciclo di vita "naturale".
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 15:08   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Qualcuno mi sa dire se posso mettere dei feltrini sul fondo metallico del gruppo per rialzarlo di qualche mm.?
So che scarica a terra... ma mettere dei feltrini non permette più di farlo?

Altrimenti quando lo sposto (pesa 51 KG...) gratto tutto il pavimento.
Chiaramente cerco una soluzione sicura...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 11:28   #6
flux
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Salerno
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Qualcuno mi sa dire se posso mettere dei feltrini sul fondo metallico del gruppo per rialzarlo di qualche mm.?
So che scarica a terra... ma mettere dei feltrini non permette più di farlo?

Altrimenti quando lo sposto (pesa 51 KG...) gratto tutto il pavimento.
Chiaramente cerco una soluzione sicura...
Li puoi mettere tranquillamente
L'apparecchio deve essere collegato alla "massa" della rete elettrica della tua abitazione,tramite il suo cavo di alimentazione,che deve essere del tipo a tre poli (Fase-Massa-Neutro).

Ciao.
flux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 14:29   #7
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
@flux

Grazie



Per quanto riguarda la salvaguardia delle batterie e del loro ciclo naturale:
Mio padre spesso quando esce dall'ufficio lo spegne (lasciando sempre il cavo attaccato alla rete elettrica) e poi quando ritorna lo riaccende il tutto per un 2-3 volte al giorno.
Quando si riaccende fa sempre il test delle batterie per una 20ina di secondi passando dalla rete a tale modalità e viceversa per tornare funzionale.
Questi continui test non rendono più breve la vita delle stesse?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 22:18   #8
flux
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Salerno
Messaggi: 40
Che tuo padre lo accende e spegne anche più volte al giorno,questo non influisce sulla durata delle batterie.
Invece quello che influisce molto sulla durate delle batterie è il numero di cicli "carica/scarica",e la loro temperatura di lavoro.
In generale quando si compra un gruppo di continuità lo si dovrebbe scegliere di una potenza di almeno il doppio della potenza assorbita dal carico,questo perché un inverter in sovraccarico sviluppa molto più calore, accorciando di conseguenza la vita delle batterie.
Poi sarebbe opportuno non far scaricare le batterie a zero,anche se l'inverter è provvisto di un dispositivo per tale scopo.....ma non si pùo mai sapere
flux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v