Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2005, 22:49   #1
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Mandrake 10.1 e RAID 0

Ho il problema che non riesco ad installare + questa distro da quando ho messo i miei due hd in raid0. Infatti la procedura di installazione mi dice che non riesce a leggere correttamente le partizioni e l'utility di partizionamento mi rileva entrambi gli hd . C'è qualche soluzione?
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 08:06   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sì; non usare il fakeraid del tuo controller ma utilizza il raid md di linux.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:29   #3
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sì; non usare il fakeraid del tuo controller ma utilizza il raid md di linux.

raid md? cos'è?
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:32   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Puoi porti la domanda solo se non intendi usare anche windows con il suo raid su quei dischi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 12:03   #5
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Puoi porti la domanda solo se non intendi usare anche windows con il suo raid su quei dischi.

ma da win non ho settato nulla, il raid l'ho creato via hardware dall'utility del controller (un silicon image 3112).
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 12:05   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sì certo, "via hardware"...
http://linux.yyz.us/sata/faq-sata-raid.html
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 14:14   #7
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sì certo, "via hardware"...
http://linux.yyz.us/sata/faq-sata-raid.html

vabbe ho scoperto un'altra cosa In quella faq dice che devo usare un software chiamato dmraid, il problema è come faccio ad usarlo prima di installare l'os? grazie per l'aiuto.
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 19:06   #8
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
help please
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 07:52   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non è semplice in fase di installazione. I fakeraid sono un pò trascurati dalle distro, in quanto linux in effetti non ha mai avuto bisogno di questi controller per fare un buon raid.
Giravano voci che la prossima mdk avrebbe supportato il fakeraid in fase di installazione, ma purtroppo non è stata inserita questa possibilità.

Non hai molte altre alternative dall'installare linux su un disco ide del controller primario, se non vuoi rinunciare al raid sotto windows.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:03   #10
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non è semplice in fase di installazione. I fakeraid sono un pò trascurati dalle distro, in quanto linux in effetti non ha mai avuto bisogno di questi controller per fare un buon raid.
Giravano voci che la prossima mdk avrebbe supportato il fakeraid in fase di installazione, ma purtroppo non è stata inserita questa possibilità.

Non hai molte altre alternative dall'installare linux su un disco ide del controller primario, se non vuoi rinunciare al raid sotto windows.

ciao, in realtà la soluzione potrebbe essere più facile del previsto. Ho scaricato dal sito opendrivers.com i drivers linux per il mio controller. All'interno dell'archivio vi sono alcuni file immagine per le distribuzioni piu diffuse. Io ho usato il rawrite e ho scritto su floppy quella "unified linux" che dovrebbe andar bene per tutte le distro. Per l'installazione della mandrake ho scelto la modalità "expert" che mi da la possibilità di caricare moduli aggiuntivi nel kernel. Il problema ora è che vuole un floppy formattato in ext2, mentre quell'immagine contiene file scritti in fat. Dovrei riuscire a trovare un'immagine di quei driver scritti in ext2 o a formattare il floppy in ext2 direttamente da win... Si ma come?
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:08   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Attento che stai giocando con il fuoco.
Potresti darmi un link diretto al download di questi driver?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:16   #12
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Attento che stai giocando con il fuoco.
Potresti darmi un link diretto al download di questi driver?

certamente. Qui c'e la lista completa di tutti i drivers disponibili per il mio controller. Io ho scaricato questi
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:23   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da KenMasters
certamente. Qui c'e la lista completa di tutti i drivers disponibili per il mio controller. Io ho scaricato questi
Sono driver proprietari, closed source. E come tutti i driver non liberi funzionano solo sulle distro decise dal produttore, con i kernel decisi dal produttore.
Vedo che c'è supporto per le Suse 8.0/1/2, e Redhat 7.3/9.0, devi scegliere una di queste e seguire le istruzioni.

Non posso aiutarti oltre con questi driver proprietari, mi dispiace. Sinceramente, ti consiglio di procedere come ti ho suggerito (un hd ide dedicato). Mi ringrazierai in futuro.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:38   #14
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sono driver proprietari, closed source. E come tutti i driver non liberi funzionano solo sulle distro decise dal produttore, con i kernel decisi dal produttore.
Vedo che c'è supporto per le Suse 8.0/1/2, e Redhat 7.3/9.0, devi scegliere una di queste e seguire le istruzioni.

Non posso aiutarti oltre con questi driver proprietari, mi dispiace. Sinceramente, ti consiglio di procedere come ti ho suggerito (un hd ide dedicato). Mi ringrazierai in futuro.
capisco grazie. Vedrò di trovare un hd ide usato. Se vuoi puoi anche chiudere il thread. Byez
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:41   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non chiudo, purtroppo è una FAQ.
La colpa è delle distribuzioni; hanno gli strumenti per gestire la situazione (il Device Mapper e dmraid) ma non li usano. Qualsiasi accidenti hai voglia di mandargli se lo meritano.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 10:32   #16
wodanymir
Member
 
L'Avatar di wodanymir
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: e' veneta...
Messaggi: 57
Mandriva e Raid0

ciao a tutti e due!
sono un emerito ignorante in fatto di linux
ma ho trovato davvero illuminate la vs. discussione, grazie!
anch'io tengo una scheda (abit an7) con tale controller, due sata in modalita' fakeraid0 (evvai, che scoperta incredibile ) e il desiderio di far vedere alla mandriva i file in esso contenuti, nonche' riuscire nel dualboot (dovrei aver risolto decidendo di usare winxp e non lilo, vedro' cosa mi consentono le mie capacita').
quello che mi rattrista e' la difficolta' con la quale ho reperito le informazioni all'interno del forum, mi spiego: prima di digitare la famosa parola "dmraid" non avete idea del tempo che ho dedicato alla risoluzione del problema
e sul piu' bello che ho trovato valide indicazioni l'ide con linux mi ha abbandonato!
beh, almeno ora so a chi bussare in caso di rogne insistite e persistenti!!
grazie ancora,
wodan

ps: non ho la piu' pallida idea di come funzioni il dmraid, e senza sembrare troppo privo di iniziativa, posso annotarmi i vostri nick, vero?! gentili gentili!!
wodanymir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:46   #17
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se siete pronti a rinunciare al raid di windos (e quindi si suppone che il sistema primario sarà linux) ci sono molte distribuzioni che vi fanno usare il raid software del kernel di linux in modo molto semplice.
la suse/fedora CREDO che lo permattano, di certo lo lascia fare il nuovo installere della debby!!!

ha un problemino in fase di installazione, e mi piacerebbe avere la conferma da parte di altri prima di sottoporre il problema a chi di dovere (non saprei da dove iniziare....). ma rimane comunque usabile.

anzi, apro un 3d

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 23:57   #18
wodanymir
Member
 
L'Avatar di wodanymir
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: e' veneta...
Messaggi: 57
winxp su fakeraid 0

Capperi, non credevo che qualcuno rispondesse!!

Io non ho strettamente il problema di KenMasters, cioe' di voler installare su di un "raid0" la mia Mandriva, bensi' di far vedere a quest'ultima quanto e' in esso contenuto (winxp a parte ).

A tal proposito ecco quanto ottengo usando il comando dmraid:

[root@furion carlo]# dmraid -r
dmraid -r
/dev/sda: sil, "sil_aeababaaajceb", stripe, ok, 320169984 sectors, data@ 0
/dev/sdb: sil, "sil_aeababaaajceb", stripe, ok, 320169984 sectors, data@ 0
[root@furion carlo]# dmraid -d -ay sil
DEBUG: _find_set: searching sil
DEBUG: _find_set: not found sil
DEBUG: _find_set: searching sil_aeababaaajceb
DEBUG: _find_set: not found sil_aeababaaajceb
DEBUG: _find_set: searching sil_aeababaaajceb
DEBUG: _find_set: not found sil_aeababaaajceb
DEBUG: _find_set: searching sil_aeababaaajceb
DEBUG: _find_set: found sil_aeababaaajceb
DEBUG: _find_set: searching sil_aeababaaajceb
DEBUG: _find_set: found sil_aeababaaajceb
DEBUG: checking sil device "/dev/sda"
DEBUG: checking sil device "/dev/sdb"
DEBUG: set status of set "sil_aeababaaajceb" to 16
DEBUG: freeing devices of RAID set "sil_aeababaaajceb"
DEBUG: freeing device "sil_aeababaaajceb", path "/dev/sda"
DEBUG: freeing device "sil_aeababaaajceb", path "/dev/sdb"
[root@furion carlo]#

... io di linux sono praticamente nuovo: a parte ilsensine ( ) qualcuno ne sa qualcosa in piu' e puo' darmi una dritta?

Gentilisssssimi!!! Attendo fiducioso, mooolto fiducioso vostre illuminazioni

wodan
wodanymir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 15:18   #19
wodanymir
Member
 
L'Avatar di wodanymir
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: e' veneta...
Messaggi: 57
ulteriore sviluppo della mia situazione:

root@furion carlo]# dmraid -r
/dev/sda: sil, "sil_aeababaaajceb", stripe, ok, 320169984 sectors, data@ 0
/dev/sdb: sil, "sil_aeababaaajceb", stripe, ok, 320169984 sectors, data@ 0
[root@furion carlo]# dmraid -ay sil
[root@furion carlo]# mount -v -t auto -o ro /dev/md0 /mnt/raid
/dev/md0: Invalid argument
mount: non si è specificato un tipo di filesystem per /dev/md0
Proverò tutti i tipi citati in /etc/filesystems o /proc/filesystems
Prova di vfat in corso
mount: /dev/md0: impossibile leggere il superblocco
[root@furion carlo]#

accetto qualunque suggerimento!
nella pagina relativa all'uso di dmraid non ho trovato illuminazioni, ma puo' essere che abbia travisato qualcosa...

me please!

wodan
wodanymir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 22:43   #20
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Ragazzi, non uccidetemi, vi prego, ma volevo farvi sapere che io ho risolto i vostri stessi problemi...passando a FreeBSD, che incredibilmente supporta i RAID finto-hardware. In molti casi può essere l'unica soluzione per avere un RAID 0 che condivida sia Windows sia un secondo sistema....
FreeBSD non ha bisogno di dischetti o configurazioni particolari, semplicemente in fase di installazione riconosce l'array dei dischi e ci chiede se vogliamo utilizzarlo. Il suo bootloader poi è talmente piccolo da non risentire dei problemi di cui a volte soffre Lilo (a me era capitato che Lilo venisse "distribuito" sui due dischi, con conseguenze nefaste..)
In bocca al lupo.
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v