|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
Aiuto!! HD Dimezzato!! Problema assurdo!!!
Non riesco a capire come mai sia potuto accadere!! Si tratta di un maxtor 250 GB SATA. Ho provato a montarlo su una Gigabyte K8NE, come hd d'avvio. Purtroppo ho avuto varie difficoltà a farlo riconoscere dal sistema, in quanto non avevo individuato subito i driver corretti da inserire dopo aver premuto F6 oppure non avevo impostato correttamente i parametri del bios relativi al controller serial ata. Di sicuro, la prima volta che sono riuscito a farglielo vedere, l'ha riconosciuto come 250 GB e così ho avviato l'installazione di xp sp2. Poi, però, per non aver settato correttamente i parametri del bios, non sono riuscito a proseguire con l'installazione di xp sp2. Successivamente, dopo aver messo tutto in ordine, nel tentativo di installare nuovamente xp sp2 dal cd, questo me lo inizia a riconoscere come un 137 GB. E non c'è stato proprio verso, da questo momento in poi, di risolvere l'insolito problema. Ho provato di tutto: dalla formattazione zero fill di maxblast al tentativo di farlo riconoscere da un altro pc... ma niente da fare!!! E non risultano partizioni nascoste!!
Ma la cosa più incredibile è che la stessa sorte è toccata ad un secondo hd maxtor sata da 160 GB che avevo provato al posto del 250, mentre tentavo di installare xp e non ci riusivo a causa dei parametri sbagliati del bios... Mi potreste dire se, secondo voi, c'è una soluzione a questo stranissimo problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Leggi le FAQ, è la domanda più frequente del forum , oppure cerca 137...
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
ovviamente ho già letto le FAQ!! Ma il problema è che il sistema operativo in questione è Xp con SP2, che non ha questo problema!!!
Per favore, qualcuno può aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma hai controllato nella gestione disco?
E' vero che XP con SP2 non ha questo problema, ma se in partenza per qualche motivo il disco viene visto come inferiore, XP non può fare altro che riconoscerlo in quel modo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Senti, tra parametri del bios e menate varie, la questione non è molto chiara
Quali parametri del bios? Il disco viene correttamente rilevato dal controller in fase di avvio? Sicoro che in gestione disco non ci sia anche uno "spazio non allocato"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
ti ripeto: in gestione disco mi segnala che c'è solo 128 GB di spazio non allocato.
Il bios, invece, me li rileva con il loro codice che identifica anche la loro capacità, ma non mi dà alcuna indicazione sulla capacità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Scusa, ma ci capisco sempre meno, nonostante cerchi di sforzarmi....
Non capisco come hai fatto a fare l'installazione di XP con il controller disabilitato O sono io che stasera non riesco a connettere oppure non ti stai spiegando bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
non penso che questo sia un dettaglio importante per capire come mai i due hd mi vengano riconosciuti a 137 GB. Non ricordo con esattezza se era abilitato o meno quella voce del bios. Ricordo solo che dopo aver fatto la copia dei files, il pc si è riavviato e, anzichè ripartire dall'hd sata, partiva dal lettore dvd con la solita scritta "verifica della configurazione esistente in corso" e poi l'avvio dell'installazione. Quando ho fatto l'installazione per la prima volta, non ho usato alcun floppy con i driver per il sata, e xp mi riconosceva l'hd nella sua interezza. Poi, facendo vari smanettamenti fra le voci di bios relative al controller sata, sata raid e ide raid, per cercare di capire come mai il pc non partiva dall'hd, ho trovato la soluzione abilitando le voci del controller sata e disabilitando le altre. Ma era troppo tardi. Quando ho cercato di far ripartire l'installazione, l'hd veniva riconosciuto solo da 128 GB!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
non puoi semplicemente andar nel bios e settare il disco su cui l'hai installato come disco primario di boot?
oppure se lasci andare il conto alla rovescia ("Premere un tasto per avviare da cd.....") cosa fa? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
nessuno mi aiuta???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ricominciamo da capo...
Se hai XP installato con SP2, in gestione computer > gestione disco , DEVE essere individuato per tutta la sua capacità Se questo non avviene, il problema è nel disco Ultima modifica di MM : 11-10-2005 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
ultimo aggiornamento: ho montato un altro nuovo SATA 160 GB. Questa volta, il bios me lo rileva a 163 GB, windows xp sp2 a 130... Solo mettendo il floppy con i driver nvidia della scheda madre, il sistema me lo riconosce nella sua interezza.
Invece, per quanto riguarda gli altri due hd usati in precedenza, sia il bios, sia windows xp sp2, sia i driver nvidia sul floppy me li riconoscono, ormai, solo a 137 GB. Ne devo dedurre che le operazioni fatte durante le prime fasi di installazione hanno determinato il ridimensionato dei due hd? Ma come può essere accaduta una cosa simile??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Io, come ti ho già detto... sono nella nebbia completa
Prova a vedere con Maxblast che cosa puoi fare, visto che ha anche la gestione delle dimensioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
ma com'è possibile??? Ora anche questo hd mi viene riconosciuto a 137 GB!!!
Io non ci capisco più nulla... A questo punto comincio a pensare che sia la scheda madre a causarmi questi problemi... anche se non riesco a capire come... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.