Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2005, 19:57   #1
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Aiuto!! HD Dimezzato!! Problema assurdo!!!

Non riesco a capire come mai sia potuto accadere!! Si tratta di un maxtor 250 GB SATA. Ho provato a montarlo su una Gigabyte K8NE, come hd d'avvio. Purtroppo ho avuto varie difficoltà a farlo riconoscere dal sistema, in quanto non avevo individuato subito i driver corretti da inserire dopo aver premuto F6 oppure non avevo impostato correttamente i parametri del bios relativi al controller serial ata. Di sicuro, la prima volta che sono riuscito a farglielo vedere, l'ha riconosciuto come 250 GB e così ho avviato l'installazione di xp sp2. Poi, però, per non aver settato correttamente i parametri del bios, non sono riuscito a proseguire con l'installazione di xp sp2. Successivamente, dopo aver messo tutto in ordine, nel tentativo di installare nuovamente xp sp2 dal cd, questo me lo inizia a riconoscere come un 137 GB. E non c'è stato proprio verso, da questo momento in poi, di risolvere l'insolito problema. Ho provato di tutto: dalla formattazione zero fill di maxblast al tentativo di farlo riconoscere da un altro pc... ma niente da fare!!! E non risultano partizioni nascoste!!
Ma la cosa più incredibile è che la stessa sorte è toccata ad un secondo hd maxtor sata da 160 GB che avevo provato al posto del 250, mentre tentavo di installare xp e non ci riusivo a causa dei parametri sbagliati del bios...

Mi potreste dire se, secondo voi, c'è una soluzione a questo stranissimo problema?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 01:48   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Leggi le FAQ, è la domanda più frequente del forum , oppure cerca 137...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:27   #3
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
ovviamente ho già letto le FAQ!! Ma il problema è che il sistema operativo in questione è Xp con SP2, che non ha questo problema!!!
Per favore, qualcuno può aiutarmi?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:10   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ma hai controllato nella gestione disco?
E' vero che XP con SP2 non ha questo problema, ma se in partenza per qualche motivo il disco viene visto come inferiore, XP non può fare altro che riconoscerlo in quel modo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:34   #5
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da MM
Ma hai controllato nella gestione disco?
E' vero che XP con SP2 non ha questo problema, ma se in partenza per qualche motivo il disco viene visto come inferiore, XP non può fare altro che riconoscerlo in quel modo
sì.. certo che ho visto con gestione disco... Ma mi vede sempre e solo 137 GB!! Ti prego di aiutarmi!!
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 20:17   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Senti, tra parametri del bios e menate varie, la questione non è molto chiara
Quali parametri del bios?
Il disco viene correttamente rilevato dal controller in fase di avvio?
Sicoro che in gestione disco non ci sia anche uno "spazio non allocato"?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 20:48   #7
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
ti ripeto: in gestione disco mi segnala che c'è solo 128 GB di spazio non allocato.

Il bios, invece, me li rileva con il loro codice che identifica anche la loro capacità, ma non mi dà alcuna indicazione sulla capacità...
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 20:52   #8
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da MM
Senti, tra parametri del bios e menate varie, la questione non è molto chiara
Quali parametri del bios?
Il disco viene correttamente rilevato dal controller in fase di avvio?
Sicoro che in gestione disco non ci sia anche uno "spazio non allocato"?
quanto ai parametri del bios, mi riferivo a quelli che abilitano e disabilitano il controller sata e sata raid... La prima volta, avevo installato xp sp2 con il controller sata disabilitato... per cui, dopo aver copletato l'installazione e aver fatto la copia dei file di sistema, il pc si è riavviato ma, anzichè partire dall'hd sata, partiva sempre dal lettore dvd...
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 21:10   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Scusa, ma ci capisco sempre meno, nonostante cerchi di sforzarmi....
Non capisco come hai fatto a fare l'installazione di XP con il controller disabilitato

O sono io che stasera non riesco a connettere oppure non ti stai spiegando bene
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 21:21   #10
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
non penso che questo sia un dettaglio importante per capire come mai i due hd mi vengano riconosciuti a 137 GB. Non ricordo con esattezza se era abilitato o meno quella voce del bios. Ricordo solo che dopo aver fatto la copia dei files, il pc si è riavviato e, anzichè ripartire dall'hd sata, partiva dal lettore dvd con la solita scritta "verifica della configurazione esistente in corso" e poi l'avvio dell'installazione. Quando ho fatto l'installazione per la prima volta, non ho usato alcun floppy con i driver per il sata, e xp mi riconosceva l'hd nella sua interezza. Poi, facendo vari smanettamenti fra le voci di bios relative al controller sata, sata raid e ide raid, per cercare di capire come mai il pc non partiva dall'hd, ho trovato la soluzione abilitando le voci del controller sata e disabilitando le altre. Ma era troppo tardi. Quando ho cercato di far ripartire l'installazione, l'hd veniva riconosciuto solo da 128 GB!!!
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 21:51   #11
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
non puoi semplicemente andar nel bios e settare il disco su cui l'hai installato come disco primario di boot?
oppure se lasci andare il conto alla rovescia ("Premere un tasto per avviare da cd.....") cosa fa?

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 21:55   #12
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
non puoi semplicemente andar nel bios e settare il disco su cui l'hai installato come disco primario di boot?
oppure se lasci andare il conto alla rovescia ("Premere un tasto per avviare da cd.....") cosa fa?

ciao
forse non hai capito che il mio problema è che ora mi ritrovo con due hd sata nuovissimi, uno da 160 GB e uno da 250 GB, che mi vengono riconosciuti da 137 GB!!! Che c'entra il boot???
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 11:38   #13
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
nessuno mi aiuta???
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 11:49   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ricominciamo da capo...
Se hai XP installato con SP2, in gestione computer > gestione disco , DEVE essere individuato per tutta la sua capacità
Se questo non avviene, il problema è nel disco

Ultima modifica di MM : 11-10-2005 alle 11:57.
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 12:14   #15
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
ultimo aggiornamento: ho montato un altro nuovo SATA 160 GB. Questa volta, il bios me lo rileva a 163 GB, windows xp sp2 a 130... Solo mettendo il floppy con i driver nvidia della scheda madre, il sistema me lo riconosce nella sua interezza.
Invece, per quanto riguarda gli altri due hd usati in precedenza, sia il bios, sia windows xp sp2, sia i driver nvidia sul floppy me li riconoscono, ormai, solo a 137 GB. Ne devo dedurre che le operazioni fatte durante le prime fasi di installazione hanno determinato il ridimensionato dei due hd? Ma come può essere accaduta una cosa simile???
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 12:23   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io, come ti ho già detto... sono nella nebbia completa
Prova a vedere con Maxblast che cosa puoi fare, visto che ha anche la gestione delle dimensioni
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 12:25   #17
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
ma com'è possibile??? Ora anche questo hd mi viene riconosciuto a 137 GB!!!
Io non ci capisco più nulla... A questo punto comincio a pensare che sia la scheda madre a causarmi questi problemi... anche se non riesco a capire come...
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 12:26   #18
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da MM
Io, come ti ho già detto... sono nella nebbia completa
Prova a vedere con Maxblast che cosa puoi fare, visto che ha anche la gestione delle dimensioni
ovviamente già l'ho provato... ma non ho risolto nulla...
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v