|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 0
|
Consiglio Calcolatrice
Ciao a tutti. E' la prima volta che seguo questo forum e spero di postare nella sezione giusta!!!
Volevo da voi un consiglio dato che siete più esperti: devo fare un regalo ad un mio amico quasi ingegnere e pensavo ad una belkla calcolatriche che possa servirgli nello studio e nel lavoro. Le opzioni solo la TI 89 titanium o la HP 49 G+. Io me ne indendo poco: a me sembrano uguali!!! Voi cosa consigliate? Qual'è la migliore? Grazie a tutti in anticipo per la vostra pazienza alla mie domande!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Io sono sempre stato un fedelissimo di HP, visto che ai miei tempi c'era praticamente solo LEI, il resto era solo robaccia.
L'altra non l'ho provata, quindi sinceramente non saprei che dirti....comunque con la HP sicuramente non sbagli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Sono un altro fedelissimo di HP.
Se la persona cui fai il regalo ha una "cultura da calcolatrice" apprezzera' l'HP. Quindi non sbagli.....
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
io ho l'hp 49g e nn posso che straconsigliarla per ingegneria.Una volta presa un po' di manualità imho per un'ingegnere è di una potenza inaudita!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
|
io ho la ti89 ... presa perche' dove vado io a ing tutti hanno la ti89 e quindi i programmini gia' fatti li trovo per quella calc ...
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
per ingegneria forse è più consigliata l'hp perchè trovi molti più programmi. Va da se che questi sono ormai prodotti sempre più di nicchia vista la concorrenza spietata dei palmari...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 0
|
![]() LEggevo da qualche parte che come potenza di calcolo la TI è superiore e la texas stessa mi faceva presente dell'esistenza di un programma (ME e qualcosa...) specifico per ingegneria. Per quanto rioguarda l'HP non sono riuscito a trovare gran che per cui pensavo che fosse meno diffusa... Credo anche che alla fine non ci siam molta differenza tra le 2... UFF... sto facendo ancora più confusione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Come programmi, per l'HP trovi di-tutto-di-più in internet.
Sui palmari non sono d'accordo neppure io. Ho un palmare, e ho provato pure gli emulatori di HP (oltre ai vari programmini-calcolatrice), ma la semplicità, la praticità e la velocità di utilizzo della HP vera e propria sono impareggiabili. Solo la diferenza tra i tasti veri (ottimi) e quelli virtuali merita l'acquisto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
al PoliMI dove sono io....quasi tutti utilizzano la ti-89, anche un mio collega che aveva l'hp (ultima uscita),certo e convinto della sua scelta...si è dovuto ricredere e pentire dopo aver provato la ti-89 titanium.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
HP 49G+ 2.5 MB di memoria totale (512kb RAM + 2MB flash ROM) modalità di inserimento dati RPN, algebrica e testo comune ampio schermo a 131x80 pixel e alto contrasto quattro diversi tipi di carattere e stile memoria flash che permette aggiornamenti elettronici futuri via USB* Sistema algebrico computerizzato (CAS) Risoluzione dei problemi con visualizzazione “passo-passo” Editor intelligente per isolare e valutare sotto-espressioni Inferenza statistica Funzioni grafiche 3-D con grafica interattiva *È richiesto un PC con connessione ad internet da acquistare separatamente. Cavo USB incluso. HP non garantisce la disponibilità di aggiornamenti futuri. TI-89 TITANIUM Nuova potente calcolatrice per la scuola superiore e l'università dotata di calcolo simbolico, Computer Algebra System, con una disponibilità di memoria pari a quella della Voyage™ 200 ed un nuovo design. La nuova porta USB ed il cavetto USB in dotazione rendono ancora più semplice e veloce l'utilizzo sulla calcolatrice della grande varietà di applicazioni disponibili per tutti le discipline. La TI-89 Titanium è fatta per coloro che apprezzano la versatilità e la portatilità. • 2.7 MB di memoria ROM, 188 KB di memoria RAM disponibile per l'utente. • Display ad alta risoluzione: 100 x 160 pixel su un display ad elevato contrasto per una perfetta visualizzazione delle immagini; split screen. • CAS (Computer Algebra System) per l’algebra, l’analisi e l’algebra delle matrici: consente la manipolazione delle espressioni e delle funzioni matematiche. • Tecnologia flash per l’aggiornamento elettronico per scaricare nuovo software. • Funzioni grafiche, equazioni parametriche, equazioni polari, sequenze definite ricorsivamente, superfici tridimensionali ed equazioni differenziali. • Soluzione analitica e numerica di equazioni differenziali. • Rotazione in tempo reale delle superfici 3D e tracciamento dei contorni per semplificare la visualizzazione 3D. • Costanti e conversioni di unità. • Regressioni statistiche. • Calcolo di autovalori e vettori caratteristici. • Funzioni di matrici. • Editor di testi e dati. • L’opzione “Pretty Print” visualizza input e output nella forma di scrittura usata in matematica. • Linguaggio di programmazione Assembly e TI-Basic. • Lo schermo attivo permette di memorizzare e successivamente richiamare fino a 99 equazioni precedenti. • Catalogo delle funzioni incluse, con gli elenchi della sintassi di ogni comando e funzione. • 11 Applicazioni precaricate nella memoria al momento dell'acquisto tra cui CellSheet™ – Foglio Elettronico e Statistica con Editor di liste. Garanzia di 3 anni Connessione fra due calcolatrici e collegamento al computer: La porta I/O permette di: 1. trasferire dati e programmi ad altre calcolatrici TI (cavetto di connessione incluso). 2.collegare la calcolatrice al computer per il trasferimento di dati e programmi (accessorio TI-GRAPH LINK™ USB). Possibilità di aggiornamento elettronico: Scaricate da internet le nuove versioni dei software e le nuove applicazioni (non appena sono disponibili) per aggiornare e personalizzare la vostra calcolatrice Link ad una discussione precedente : http://www.hwupgrade.it/forum/archiv.../t-786681.html
__________________
Ultima modifica di Silver_1982 : 04-10-2005 alle 21:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
anche la Casio FX 9750 G+ non è male
![]()
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
tra cui diversi emulatori per pc e palmari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Le Sharp non sono male..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Una cosa che mi son sempre chiesto: ma le Texas usano la notazione RPN?
Perchè (per quanto mi riguarda) non riuscirei più a farne a meno....una volta presa la mano con l'HP, è faticoso tornare alle origini. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.