Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 23:40   #1
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
ip3000

reset spugnone inchiostro di scarto e pulizia dello spugnone.

SCANDALOSO:

il messaggio dice che è quasi pieno e il tavolo è allagatoooooooooo

vabbè, (epson forever!!)....

smonto tutto, lavo, pulisco lo spugnone.... rimonto e...

devo resettare.... la procedura non la trovavo poi l'ho trovata su un sito russo, funziona...

qualcuno l'ha già fatto?
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 10:46   #2
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Micks
reset spugnone inchiostro di scarto e pulizia dello spugnone.

SCANDALOSO:

il messaggio dice che è quasi pieno e il tavolo è allagatoooooooooo

vabbè, (epson forever!!)....

smonto tutto, lavo, pulisco lo spugnone.... rimonto e...

devo resettare.... la procedura non la trovavo poi l'ho trovata su un sito russo, funziona...

qualcuno l'ha già fatto?


A parte che non ho capito cosa stai chiedendo, ma non è meglio che posti qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923536

è il post ufficiale della ip3000 e sicuramente troverai più gente che ti aiuti.
Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 21:07   #3
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
up
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 22:51   #4
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Micks
up

Veramente io ti ho risposto !!
Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 23:21   #5
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
volevo sapere se qualcuno oltre me si era cimentato in questa procedura.... ma mi sa che son l'unico..
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 23:50   #6
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Fammi capire.
Quando ti è apparso il messaggio avevi già il tavolo allagato?
E dimmi un' altra cosa, quante stampe avevi fatto prima che ti comparisse sta cosa?
IO, da ex possessore di epson, 3 di fila, posso dirti che alla fine mi trovo meglio con sta canon.
Spiegati meglio, che forse posso darti na mano.
Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 23:45   #7
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Il messaggio è comparso dopo 100000 stampe circa.... ma quando è comparso era già troppo tardi, le gocce avevano inesorabilmente raggiunto il pavimento dopo aver allagato completamente il tavolo!!!!

Stava stampando da 8 ore ininterrottamente al precedente cambio carta 100fogli circa non vi era nulla di anomalo ma quando mancavano si e no una decina di fogli.

L'ho smontata, pulita, lavato gli spugnoni che sono almeno 5 o 6, resettato il contatore dello spugnone se no ogni 10 stampe mi diceva che E' QUASI PIENO... alla faccia del quasi se era pieno ci potevo fare i tuffi nell'inchiostro?!

comunque ora continua a funzionare, almeno così mi è stato riferito....

Tutto qui... volevo sapere se è il primo caso e lo ha solo la IP3000 il contatore resettabile oppure no...

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 08:21   #8
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
la 3000 qui c'è da pochissimo e quindi non è certo arrivata a codesti numeri...
tutte le canon hanno il contatore resettabile, solo che la procedura di reset è diversa x ognuna (o quasi)...
che mi ricordi, ho resettato una vecchia bjc-1000 ed un'altra il cui modello non ricordo, sempre con procedure prese da internet, altre (x esempio una bjc-6500 A3) sono state portate in assistenza...
ma mai nessuna ha fatto "allagamenti", anzi gli "spugnoni" erano sempre alquanto secchi, avrebbero assorbito ben altro...
a meno che non sia stato tanto lo spugnone "inzuppato", quanto pieno di "morchia" nella parte di "inizio assorbimento": questo porterebbe a far "scivolare via" le gocce di liquido, che magari si accumulano in qualche "vaschetta di fatto" e quindi in qualche modo a combinare il guaio (è una mia supposizione vedendo le altre che ho smontato)
su quella macchina ci sono solo cartucce rigorosamente ricaricate cc o c'era anche il sistema cis?

essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 08:53   #9
Tulkas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Il messaggio è comparso dopo 100000 stampe circa.... ma quando è comparso era già troppo tardi, le gocce avevano inesorabilmente raggiunto il pavimento dopo aver allagato completamente il tavolo!!!!

Stava stampando da 8 ore ininterrottamente al precedente cambio carta 100fogli circa non vi era nulla di anomalo ma quando mancavano si e no una decina di fogli.

L'ho smontata, pulita, lavato gli spugnoni che sono almeno 5 o 6, resettato il contatore dello spugnone se no ogni 10 stampe mi diceva che E' QUASI PIENO... alla faccia del quasi se era pieno ci potevo fare i tuffi nell'inchiostro?!

comunque ora continua a funzionare, almeno così mi è stato riferito....

Tutto qui... volevo sapere se è il primo caso e lo ha solo la IP3000 il contatore resettabile oppure no...

ciao
Caspita... 1000 stampe! Forse questa stampante non e' stata progettata per carichi di lavoro cosi' elevati.

A parte questo, come si fa a controllare la situazione di questi spugnoni? Si deve smontare la stampante?

Byez

Tulkas
Tulkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 09:04   #10
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Il messaggio è comparso dopo 100000 stampe circa.... ma quando è comparso era già troppo tardi, le gocce avevano inesorabilmente raggiunto il pavimento dopo aver allagato completamente il tavolo!!!!

Stava stampando da 8 ore ininterrottamente al precedente cambio carta 100fogli circa non vi era nulla di anomalo ma quando mancavano si e no una decina di fogli.

L'ho smontata, pulita, lavato gli spugnoni che sono almeno 5 o 6, resettato il contatore dello spugnone se no ogni 10 stampe mi diceva che E' QUASI PIENO... alla faccia del quasi se era pieno ci potevo fare i tuffi nell'inchiostro?!

comunque ora continua a funzionare, almeno così mi è stato riferito....

Tutto qui... volevo sapere se è il primo caso e lo ha solo la IP3000 il contatore resettabile oppure no...

ciao

Tutte le stampanti hanno un contatore, canon, epson, hp, lexmark ecc. ecc.
Nel tuo caso però non ha funzionato qualcosa.
1 non ci dovrebbe essere stato nessun lago
2 come già è stato detto, le spugne dovrebbero essere state relativamente asciutti e dovresti aver trovato da qualche parte una piccola zona dove si era parcheggiato l' inchiostro in eccesso.

Il motivo può essere benissimo stato l' eccessivo carico di lavoro che hai fatto fare alla stampante.
Una inkjet, non è costruita per stampare migliaia di fogli in poco tempo.
Per quei casi ci sono le stampanti laser, costruite appositamente per gli alti carichi.
Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 09:33   #11
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
penso che una 3000 non abbia particolari problemi a stampare x ore, almeno x mia esperienza non li ha la "precedente" i560...
li ho avuti invece proprio con una laser, di quelle enty-level, sottoposta a stampa a ciclo continuo (non era stata prevista x questo, ma venne la necessità di farlo): andava completamente in crisi il gruppo di stampa, tanto che l'unico modo di continuare era estrarlo, sostituirlo con un altro "fresco" lasciando raffreddare il primo, e via così più volte al giorno...

secondo me la stampa "in continuo", con il feltrone che in qualche modo si era "impermeabilizzato", non gli ha dato il tempo di assorbire tutto l'ink in eccesso; altrimenti questa cosa sarebbe dovuta succedere prima, se uno ha fatto quel numero di stampe si presume che non sia certo la prima volta che stampa così...

essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v