Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2005, 10:20   #1
rava
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2
condizionatore perdita acqua

Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum, e visto la grande disponibilita dei partecipanti, gradirei un'oppinione sul seguente quesito. Ho fatto installare nella primavera 2004 un condizionatore della DAIKIN con due SPLIT, inverter e con pompa di calore.
Ora per quanto riguarda il comfort sono soddisfatto, ma ho un dubbio, dunque l'unita esterna perde acqua sia quando funziona in raffredamento che in riscaldamento, è vero che sotto l'unita esterna c'è un foro per lo scarico della condensa ma circa 1/2 litro di acqua dopo 4 o 5 ore di funzionamento mi sembra eccessivo.
Qualche anima pia può darmene una spiegazione è normale? oppure è meglio chiamare l'assistenza.
Ringrazio anticipatamente chi vorra chiarirmi la questione, alla prossima e buona giornata a tutti
rava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 10:47   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da rava
Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum, e visto la grande disponibilita dei partecipanti, gradirei un'oppinione sul seguente quesito. Ho fatto installare nella primavera 2004 un condizionatore della DAIKIN con due SPLIT, inverter e con pompa di calore.
Ora per quanto riguarda il comfort sono soddisfatto, ma ho un dubbio, dunque l'unita esterna perde acqua sia quando funziona in raffredamento che in riscaldamento, è vero che sotto l'unita esterna c'è un foro per lo scarico della condensa ma circa 1/2 litro di acqua dopo 4 o 5 ore di funzionamento mi sembra eccessivo.
Qualche anima pia può darmene una spiegazione è normale? oppure è meglio chiamare l'assistenza.
Ringrazio anticipatamente chi vorra chiarirmi la questione, alla prossima e buona giornata a tutti
mezzo litro d'acqua ogni 4-5 ore con un multisplit???

A me sembra pochissimo!!! Io ho un 14000 Btu che d'estate tira fuori un litro e mezzo d'acqua ogni ora (capacità deumidificante dichiarata sul libretto: 1.9 litri / ora). Se lo lascio acceso la notte la mattina dopo la tanica da 15 litri è piena.

In questa stagione la quantità di condensa è minore, ma l'ordine di grandezza è quello, regolati di conseguenza
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 11:03   #3
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
quoto sopra... è normalissimo...
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 13:08   #4
rava
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2
condizionatore perdita acqua

grazie della rapidita nel rispondere, l'unita esterna è posizionata a pavimento quindi infilerò sotto la stessa una vaschetta per il recupero della famosa acqua
rava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 14:46   #5
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Ah ma ragazzi spiegatemi una cosa...

per quale assurdo motivo il tubo del condizionatore da cui esce l acqua...non viene fatto sbucare direttamente all esterno nel tubo della grondaia??

del tipo dai miei nonni...condizionatore a muro...il tubo passa il muro dentro il terrazzo....e scarica nella vasca.

QUando poi a 1metro di distanza,20cm a dx...c'è il tubo verticale della grondaia :/

Ho guardato sta cosa in giro...tutti così...grondaie a disposizione e tubi che scaricano nelle taniche...

Che per caso l acqua è mezza inquinata??? :/
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 15:35   #6
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
l'acqua dovrebbe essere normalissima acqua distillata
__________________

|Mercatino:Acquistato da: Fiser, Awake999, ittogami17, Pippop, e altri.. | Venduto a: Tyler, Ammagamma, teknorob, Mister D e tanti altri.. dal 2004 ad oggi|
Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 15:44   #7
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Cico the SSJ
l'acqua dovrebbe essere normalissima acqua distillata
appunto!perchè non scaricarla nelle grondaie?O nelle tubazioni normali se disponibili...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 18:00   #8
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
appunto!perchè non scaricarla nelle grondaie?O nelle tubazioni normali se disponibili...
Beh... quello della camera dove dormo scarica in un tubo apposito collegato alla fogna... predisposto quando abbiamo ristrutturato l'appartamento... tutto sotto muratura, non si vede nulla... mentre dove ho il pc scarica dentro alla grondaia... comunque anche il mio è sul litro abbondante all'ora...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 18:26   #9
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
La quantità di acqua "prodotta" penso dipenda dal tasso di umidità dell'aria.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 18:31   #10
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
Ah ma ragazzi spiegatemi una cosa...

per quale assurdo motivo il tubo del condizionatore da cui esce l acqua...non viene fatto sbucare direttamente all esterno nel tubo della grondaia??

del tipo dai miei nonni...condizionatore a muro...il tubo passa il muro dentro il terrazzo....e scarica nella vasca.

QUando poi a 1metro di distanza,20cm a dx...c'è il tubo verticale della grondaia :/

Ho guardato sta cosa in giro...tutti così...grondaie a disposizione e tubi che scaricano nelle taniche...

Che per caso l acqua è mezza inquinata??? :/
Difatti scaricare nella grondaia è la cosa migliore, solo che non lo fa quasi nessuno, credo per le rotture di scatole associate (tipo che la grondaia non è tua ma è condominiale e ci vuole l'approvazione dell'assemblea, ecc.)
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 22:21   #11
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Difatti scaricare nella grondaia è la cosa migliore, solo che non lo fa quasi nessuno, credo per le rotture di scatole associate (tipo che la grondaia non è tua ma è condominiale e ci vuole l'approvazione dell'assemblea, ecc.)
i condomini vero...nn ci avevo pensato....brrrrravissimo!
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 12:06   #12
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
Ah ma ragazzi spiegatemi una cosa...

per quale assurdo motivo il tubo del condizionatore da cui esce l acqua...non viene fatto sbucare direttamente all esterno nel tubo della grondaia??
perché chi lo ha installato non aveva voglia di fare le cose per bene
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 16:58   #13
rava
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2
perdita acqua

Saluti sono appena rientrato e ho visto che la discussione si è leggermente allargata. Il mio dubbio sulla perdita d'acqua, oltre che x la quantita era anche da dove usciva l'acqua, poiche anch'io all'interno dei locali ho un tubetto di plastica che manda l'acqua nello scarico di un vecchio lavandino ormai inutilizzato, e appunto x questo mi chiedevo perchè mai dovesse uscire l'acqua da sotto il compressore. Mistero
rava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v