Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2005, 00:46   #1
vise_87
Member
 
L'Avatar di vise_87
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Foligno
Messaggi: 71
problema di oc

sono nuovo e sto tentando un oc. ho un problema non riesco ad alzare l'fsb a più di 230 11* , risultato non mi si avia windows, ho una configurazione della memoria 2.5 3 3 8
possiedo un amd 64 3200+ socket 754 con una mobo asus k8n.
sarà un problema di ram?
come posso fare?
vise_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 01:07   #2
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
scrivi la tua configurazione completa con le marche
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 13:18   #3
vise_87
Member
 
L'Avatar di vise_87
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Foligno
Messaggi: 71
le ram sono ddr sdram pc3200 tipo modulo unbuffered voltaggio 2.5v timing 2.5-3-3-8 200MHz e la ddr è a 333
la marca dovrebbe essere olidata
il processore è un newcastle ho impostato ht a 3 il vcore è a 1.575
la mobo è una k8n nforce3-250, tipo bios AMI
adesso lo dovuto mettere a 225 11* perchè mi si era bloccato

Ultima modifica di vise_87 : 27-11-2005 alle 14:52.
vise_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 17:37   #4
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
e sicuramente un problema di ram, prova ad attivare i fix per accertartene
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 17:53   #5
vise_87
Member
 
L'Avatar di vise_87
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Foligno
Messaggi: 71
ma non si può far niente per poter oc di più.
è impossibile che è questo il mio margine,
non potrebbe essere il bios, perchè non è aggiornato.
scusa ma i fix come si attivano, scusa per la mia ignoranza.
grazie
vise_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 18:34   #6
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
la ddr è a 333
quindi hai già messo i divisori, perciò penso che nn sia la ram.

Quote:
scusa ma i fix come si attivano
nn conosco la tua mobo, ma generalmente c'é una voce nel bios per lasciare AGP/PCI fissi a 66/33 anche impostando FSB fuori specifica.

2530Mhz potrebbe anche essere il limite del procio (almeno con quel vcore); questo puoi facilmente constatarlo abbassando il molti a 10 e verificando se é stabile.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 18:45   #7
vise_87
Member
 
L'Avatar di vise_87
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Foligno
Messaggi: 71
si il fix lo ho o trovato ed è impostato a 66
lo o gia provato con 260 10* ma non si avvia
il vcore lo ho provato a mettere a 1600 ma non succede niente , non si avvia windows
voi dite che piu di 225 11* non si può?
un'altra cosa io ho messo il vcore a 1575 ma cpu-z mi dice che ne ho 1475, secondo me è un bug, e secondo voi?

Ultima modifica di vise_87 : 27-11-2005 alle 19:00.
vise_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 20:15   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da vise_87
si il fix lo ho o trovato ed è impostato a 66
lo o gia provato con 260 10* ma non si avvia
il vcore lo ho provato a mettere a 1600 ma non succede niente , non si avvia windows
voi dite che piu di 225 11* non si può?
un'altra cosa io ho messo il vcore a 1575 ma cpu-z mi dice che ne ho 1475, secondo me è un bug, e secondo voi?
Un attimo... se 230*11 nn é stabile (con ram a 333) é probabile che sia il procio e questo lo ferifichi impostando 230*10 (stesso FSB e molti + basso) a 260 possono essere benissimo le memorie anche se impostate a 333 o il chipset della mobo (che nn conosco).
Arrivati ad un certo punto il bisogno di volts può essere maggiore anche per salire di poco, lo fanno anche winchester e venice (nn ho mai provato newcastle), per andare in alto con il vcore serve un buon sistema di raffreddamento (occhio alle temp).
CPUZ é sempre stato abbastanza veritiero con le mie mobo, cmq controlla anche da bios, l'alimentatore é buono?
per un buon OC serve un buon alimentatore.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 21:14   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
il fix di quella scheda madre è AGP frequency=67 (sessantasette), no 66!
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 23:24   #10
vise_87
Member
 
L'Avatar di vise_87
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Foligno
Messaggi: 71
l'alimentatore è un perdoon piv 600-2 che sviluppa 500 w,
ma quindi devo mettere il vcore e superiore a 1,600, non è un valore troppo alto

Ultima modifica di vise_87 : 27-11-2005 alle 23:56.
vise_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 23:00   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da vise_87
l'alimentatore è un perdoon piv 600-2 che sviluppa 500 w,
ma quindi devo mettere il vcore e superiore a 1,600, non è un valore troppo alto
Se hai provato 230*10 e il Pc é stabile molto probabilmente é il procio a limitarti e può essere necessario un vcore + alto per essere stabile a 230*11, ma per tenere il vcore a 1,6 o superiore in daily serve un buon sistema di dissipazione, se sei a liquido (nn parli del tuo sistema di raffreddamento) o hai un super dissipatore ad aria che ti tiene il procio "fresco" anche in full prova, altrimenti ti sconsiglio di andare oltre.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v