Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2002, 18:34   #1
pazzokramaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: italia (Firenze)
Messaggi: 910
aiuto urgente come funziona un vecchio elaboratore, non ries

ciao

ho il seguente ferrovecchio

nixdorf computer

elaboratore con lettore a nastri e tastiera ed alcune strane spine giganti

ho aperto il computer, ed ho notato subito che è tutto diverso, è un assemblato di schede, tipo quelle dei server, si configura a ponticelli, un hd gigante (ma gigante ), e c'è solo il pulsante power , la cosa strana è che su nessuna scheda c'è la presa vga , allora dove attacco il video?, inoltre manca la presa tastiera, e dove attacco la tastiera?


una cosa strana è che forse è talmente vecchio che ancora non avevano inventato le com e parallele, infatti attaccate a queste schede ci sono delle prese strane, semprano agganci simili alle parallele ma giganteschi


qualcuno mi sa dire come funzionavano questi pc?
cosa devo fare per vedere questo vecchio elaboratore in funzione?
è tutto diverso
ho cercato su internet ma nessun sito spiega di elaboratori così vecchi
aiutoooo
pazzokramaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 18:49   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
se riesci a rirmi le sigle del modello posso provare a farti qualche ricerchina.


Posta tutte le informazioni e sigle che risci a trovare.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 20:06   #3
pazzokramaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: italia (Firenze)
Messaggi: 910
ok domani le scrivo


cmq cone ne pensi di cuesto computer?
ne hai mai trovato 1?
insomma cosa mi devo aspettare? , sotto (di grado) al dos?

ciao


cmq come si chiamano gli spinotti?
pazzokramaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 03:15   #4
pazzokramaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: italia (Firenze)
Messaggi: 910
cmq kueste foto nn arrivarono mai è

ora che ho ankora + competenza ... mah ?! insomma vi diko che è un modello della nixdorf .. il monitor era a retroproiezione (ormai perso) niente vga ha una scheda apposita con collegamento di proprieta.. insomma costruito apposta x kuel modello x kuel monitor...

paragonato ai pc di adesso viene da ridere.. tanti cavi grossi con mega spinotti tipo parallelo ma + grossi

pratikamente kuesto eleboratore se lo vogliamo chiamare cosi è un insieme di schede montate su una vecchissima scheda madre che pero di scheda madre ha poko piu che altro è una scheda che riunisce gli zokkoli e i collegamenti tra gli zokkoli .. poi ha kualke condensatore grosso ma davvero grosso elettrolitico delle batterie x la memoria suppongo ( bios ) e un apparato x l'alimentazione e x l'interfacciamento all hd (interno) ....
l'hd è grossod avvero grosso ... grosso coem un mattone .. se lo tiro addosso a 1 lo ammazzo sikuramente ... cmq sara di 5 mb a dire tanto... poi ha un collegamento tipo vekki floppy ma ne ha 1 di spinotti... compreso il 3 x l'alimentazione identiko a kuello dei pc recenti..

la mobo ospita le schede che sono simili a kuelle che si montano nei grossis erver moderni .. si estraggono hanno delle slitte... ce la sceda x la rete
e altre che nn so a cosa servono compreso kuella del monitor se vogliamo chiamarla cosi ..ahh cer anke kuella x l'unita a nastri anke kuella gigante :P

cmq la tastiera è indecifrabile .. un casino ti tasti senza senso .. ognuno ha una funzione specifica ( altro che msdos secondo em cera uns oftware di proprieta nixdorf) la tastiera si collegava al monitor ....

ps kuesto elaboratore si kollegava a un vekkio modem x l'inviod eid ati in direzione il modem tuttora funziona e si interfaccia perfettamente con i pc moderni DIGICOM M3-6-12/s e funziona

ps il pc si accende con 1 kiave tipo kuella della makkina

beh che dire se avete kualke info .. ps io vorrei tanto collegarci 1 monitor ma nn so come fare :P:P

ps ora kuando avro 1 po di tempo ( beh considerando tra donna + lavoro + universita .. ne ho davvero pokissimo) posto le foto e i numeri e modello

ps 1 volta ho trovato 1po di info sul web su kuesto modello .. cerano solo le foto ed era identiko a kuello che ho io ....

ps cmq kuesto pc veniva fornito agli uffici distribuiti in tutta italia di una grossa compagnia assicurativa ormai che nne siste +

Nuove info :
ekko le foto e il modello :

il monitor è questo :
http://www.lecad.uni-lj.si/document...lj/pdrm0147.jpg

la tastiera è questa :
http://www.lecad.uni-lj.si/document...lj/pdrm0175.jpg

il modello:
ho scoperto che è un :
nixdorf computer 8870
-------------------
quatto \7

grazie ciao
__________________
Su PK DooR OS - Windows XP Pro Mod - Intel AMD Asus Ati 3Dfx
Solo MSN: ([email protected]) - Email: [email protected]
Web: http://www.PazzoKramaz.da.ru - Blog e Foto: http://kramaz.badoo.com
pazzokramaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 14:06   #5
pazzokramaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: italia (Firenze)
Messaggi: 910
ekko i link che fungano

http://www.lecad.uni-lj.si/documents...j/pdrm0147.jpg

http://www.lecad.uni-lj.si/documents...j/pdrm0175.jpg

up up !!
__________________
Su PK DooR OS - Windows XP Pro Mod - Intel AMD Asus Ati 3Dfx
Solo MSN: ([email protected]) - Email: [email protected]
Web: http://www.PazzoKramaz.da.ru - Blog e Foto: http://kramaz.badoo.com
pazzokramaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 14:34   #6
pbg4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
se riesci a farlo partire non ci puoi nemmeno navigare
__________________
PowerBook G4 1,5, 60Gb Hd, 1,2 Gb DDR, mouse wireless by Apple, iPod nano black 4GB, laurea in informatica
GeForce Fx 5200 64mb
pbg4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 18:40   #7
pazzokramaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: italia (Firenze)
Messaggi: 910
lol cmq era solo x kuriosita tutto kui
__________________
Su PK DooR OS - Windows XP Pro Mod - Intel AMD Asus Ati 3Dfx
Solo MSN: ([email protected]) - Email: [email protected]
Web: http://www.PazzoKramaz.da.ru - Blog e Foto: http://kramaz.badoo.com
pazzokramaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v