Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2005, 12:54   #1
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Batteria inserita o no????

Salute a tutti!!!
Ho un portatile, ho letto il manuale ma non ho trovato la risposta a questa domanda:
Facendo 100 l'utilizzo del pc, l'80% è a casa.
Quando sono a casa , l'alimento con la 220 : in questo caso la batteria puo' stare dentro o la devo estrarre??
Grazie in anticipo !!
Luciana
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 13:00   #2
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Originariamente inviato da evvivame
Salute a tutti!!!
Ho un portatile, ho letto il manuale ma non ho trovato la risposta a questa domanda:
Facendo 100 l'utilizzo del pc, l'80% è a casa.
Quando sono a casa , l'alimento con la 220 : in questo caso la batteria puo' stare dentro o la devo estrarre??
Grazie in anticipo !!
Luciana
io il notebook lo uso come desktop replacement e la batteria non l'ha mai vista
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 13:05   #3
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da evvivame
Salute a tutti!!!
Ho un portatile, ho letto il manuale ma non ho trovato la risposta a questa domanda:
Facendo 100 l'utilizzo del pc, l'80% è a casa.
Quando sono a casa , l'alimento con la 220 : in questo caso la batteria puo' stare dentro o la devo estrarre??
Grazie in anticipo !!
Luciana
Bel Nik.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 13:06   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Alcuni modelli funzionano anche allacciati in rete senza batteria, altri no.

Se riesci a farlo andare a corrente senza la batteria allora fallo perchè è cosa buona.

Ciao.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 13:09   #5
donsaimon
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 483
sul manuale del mio vaio però si dice che i notebook sarebbe meglio non usarli mai senza la batteria inserita...
donsaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 13:29   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da donsaimon
sul manuale del mio vaio però si dice che i notebook sarebbe meglio non usarli mai senza la batteria inserita...
La batteria inseria nel notebook anche quando questo è connesso in rete funge da gruppo di continuità.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 13:38   #7
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Grazie a tutti per le risposte!
PS. il mio e' un Benq Joybook 2100
Ciao
Luciana
si....Zimmemme...hai ragione ....ma se dopo qualche mese devo buttare la batteria ...preferisco che si spenga in caso di mancata alimentazione!

Ultima modifica di evvivame : 03-10-2005 alle 13:41.
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 13:47   #8
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da evvivame
Grazie a tutti per le risposte!
PS. il mio e' un Benq Joybook 2100
Ciao
Luciana
si....Zimmemme...hai ragione ....ma se dopo qualche mese devo buttare la batteria ...preferisco che si spenga in caso di mancata alimentazione!

Be', ma quanto spesso va via la corrente a casa tua??
Perche' se va via quelle tre o quattro volte al giorno e stai facendo qualcosa di importante, magari tieni la batteria attaccata
Personalmente, la batteria del mio notebook, a momenti nemmeno mi ricordo dov'e'...
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love)
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 13:55   #9
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Personalmente, la batteria del mio notebook, a momenti nemmeno mi ricordo dov'e'...
quoto
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 12:05   #10
reefsean
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 802
ma la vostra batteria nn fa anche da piedino pr essere stabile?io se la levo mi barcolla il note
__________________
macbook 2 ghz intel core 2 duo
reefsean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 12:31   #11
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Ciao,
Il mio Toshiba A10 è solo piu.....leggero!!
Luciana
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 12:36   #12
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
La batteria inseria nel notebook anche quando questo è connesso in rete funge da gruppo di continuità.
Io la lascio inserita ma mi si degrada prima ma non porto mai il notebook in giro.
Dipende se lo usi come portatile nel senso vero del termine. In quel caso la batteria deve essere al massimo dell'efficienza e percio' toglietela assolutamente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 13:12   #13
dandst
Senior Member
 
L'Avatar di dandst
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ancona (An) ogni tanto Melegnano (MI)
Messaggi: 1116
Vi posto la risposta di CarloR1t

Il discorso è vero per le batterie NiMH che sono sempre sottoposte a una leggera carica di mantenimento, le batterie al litio no perché si distruggerebbero per cui negli apparecchi che ne fanno uso una volta carica la corrente si stacca completamente e così resta finché non si scarica di almeno un 5% con l'uso o per l'autoscarica naturale delle celle, che richiede diversi giorni, a quel punto il cicuito interviene di nuovo a ricaricarla. In pratica se si lascia inserita carica è come lasciarla staccata del tutto per cui non c'è da preoccuparsi. Per conservarla a lungo piuttosto bisognerebbe evitare le scariche oltre l'80% le alte temperature, fattori di usura. Se non si usa il portatile a lungo o si ha una seconda batteria si deve conservare in un luogo fresco dopo averla portata al 40% di carica, come avviene nello stoccaggio dei magazzini. I cicli di scarica e carica completi deteriorano la batteria al litio e non servono né come 'priming' per rivitalizzare la batteria all'inizio, né dopo per mentenerla in forma, simili dicerie sono un vecchio retaggio delle batterie nimh. E' vero invece che qualche occasionale ciclo di scarica e carica completo, ogni 30-40 cicli brevi, permette allo smart chip interno di stimare con maggiore accuratezza la durata, una cosa utile se si ha bisogno di sfruttare al massimo la batteria evitando di dover interrompere il lavoro
__________________
Lunga vita e prosperità
dandst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 13:24   #14
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Vi posto la risposta di CarloR1t
chi è?
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 08:37   #15
dandst
Senior Member
 
L'Avatar di dandst
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ancona (An) ogni tanto Melegnano (MI)
Messaggi: 1116
Un ragazzo iscritto al forum che mi ha passato questa risposta mi è sembrato opportuno citarlo
Date a Cesare quel che è di Cesare
__________________
Lunga vita e prosperità
dandst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 10:44   #16
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Vi ringrazio per le risposte dettagliate.La mia batteria al litio che ha 1,5 anni mi ha dato, appena acuistato il pc, un'impressione non tanto positiva infatti "teneva" poco piu di un'ora.Ha resisistito un'anno e mezzo ma ora vi confermo che è ciucca!! Tiene "quasi" dieci minuti ...diciamo che fa da ups....
Ciaoooooooooo
Luciana
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 13:31   #17
donsaimon
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 483
ma la mia batteria anche se è carica quando son attaccato alla corrente me la da come carica al 100% ma "in carica".
è normale?
donsaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 14:13   #18
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Quoto CarloR1t
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 14:32   #19
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da evvivame
Vi ringrazio per le risposte dettagliate.La mia batteria al litio che ha 1,5 anni mi ha dato, appena acuistato il pc, un'impressione non tanto positiva infatti "teneva" poco piu di un'ora.Ha resisistito un'anno e mezzo ma ora vi confermo che è ciucca!! Tiene "quasi" dieci minuti ...diciamo che fa da ups....
Ciaoooooooooo
Luciana
Questo puo' essere abbastanza normale, dipende dalla combinazione risparmio energia che imposti: per esempio sul mio pc con Sempre attivo la batteria mi dura un'oretta e mezzo scarsa, ma se imposto Gestione min. risparmio energia (dove la frequenza del processore viene regolata automaticamente dal sistema) la batteria mi dura quasi un'ora in piu'.
E questo su un athlon xp 1800; se tu hai un pentium4 un'ora di batteria ci sta tutta
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love)
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 21:21   #20
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da dandst
Vi posto la risposta di CarloR1t

Il discorso è vero per le batterie NiMH che sono sempre sottoposte a una leggera carica di mantenimento, le batterie al litio no perché si distruggerebbero per cui negli apparecchi che ne fanno uso una volta carica la corrente si stacca completamente e così resta finché non si scarica di almeno un 5% con l'uso o per l'autoscarica naturale delle celle, che richiede diversi giorni, a quel punto il cicuito interviene di nuovo a ricaricarla. In pratica se si lascia inserita carica è come lasciarla staccata del tutto per cui non c'è da preoccuparsi. Per conservarla a lungo piuttosto bisognerebbe evitare le scariche oltre l'80% le alte temperature, fattori di usura. Se non si usa il portatile a lungo o si ha una seconda batteria si deve conservare in un luogo fresco dopo averla portata al 40% di carica, come avviene nello stoccaggio dei magazzini. I cicli di scarica e carica completi deteriorano la batteria al litio e non servono né come 'priming' per rivitalizzare la batteria all'inizio, né dopo per mentenerla in forma, simili dicerie sono un vecchio retaggio delle batterie nimh. E' vero invece che qualche occasionale ciclo di scarica e carica completo, ogni 30-40 cicli brevi, permette allo smart chip interno di stimare con maggiore accuratezza la durata, una cosa utile se si ha bisogno di sfruttare al massimo la batteria evitando di dover interrompere il lavoro

Non condivido:
le batterie al litio hanno un numero di cicli di carica limitato; ricaricarla quando non è scarica porta ad un numero di ricariche maggiore e un'usura precoce.
Io ho sempre ricaricato quando la batteria era al limite o giù di li.
Risultati ottimi con ogni batteria che possiedo.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v