Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 09:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...286/index.html

Il notebook Asus A6700K è il primo basato su processore AMD Turion 64 MT-30 a giungere in redazione per una preview, data la natura ancora non definitiva di questo sistema. Clock di 1,6 Ghz, Socket 754 e TDP massimo di 25 watt caratterizzano la cpu oggetto di questo articolo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:03   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mmm, sarà un sample ma non mi sembra un gran che questo portatile Asus. Il fatto che come prestazioni sia mediamente inferiore a tutti gli altri testati ci può stare, viaggia ad una frequenza inferiore, che raggiunga oltre 65° facendo pure casino... difficile che questo aspetto possa migliorare.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:12   #3
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
67°?????

Oddio, il Prescott che ho io sul portatile (P4 classic addirittura, neanche mobile) overcloccato a 2,4ghz (dai 2,0 originali) non fa più di 61-64° in full load!!!

Terrificante. Non credevo che potesse esistere un processore su un portatile che scaldasse più del mio portatile con Prescott...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:34   #4
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da G-DannY
67°?????

Oddio, il Prescott che ho io sul portatile (P4 classic addirittura, neanche mobile) overcloccato a 2,4ghz (dai 2,0 originali) non fa più di 61-64° in full load!!!

Terrificante. Non credevo che potesse esistere un processore su un portatile che scaldasse più del mio portatile con Prescott...
Ciao,
c'è un errore di fondo nella tua analisi; stai confrontando temperature, le 67 a pieno carico del notebook Turion con le 61-64 del tuo portatile. Fai test a circa 22 gradi di temperatura ambiente, con il tuo notebook utilizzando Prime 95 nella modalità che genera la massima temperatura del processore, e vedi che risultati ottieni; ho la sensazione che avrai risultati diversi.

Fatto questo, una volta che fermi Prime 95 verifica se la temperatura crolla rapidamente (perdita di 10-15 gradi nel giro di un paio di secondi); se è così, stai monitorando la temperatura con il diodo interno al processore. Viceversa, ne usi uno esterno sulla scheda madre, annegato nel Socket, quindi molto meno attendibile sulla effettiva temperatura di funzionamento del Core della cpu.
Dubito che tu abbia un Prescott a 2 GHz, considerando che non ne sono mai stati fatti a quella frequenza di clock neppure per sistemi mobile.

E comunque, per un notebook a pieno carico, 67 gradi con quel tipo di test non sono assolutamente un valore problematico.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:36   #5
Giovanni
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
67-68 gradi??? Ditemi che non è vero ciò che ho letto... magari non erano Celsius...:-(
Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:40   #6
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da G-DannY
67°?????

Oddio, il Prescott che ho io sul portatile (P4 classic addirittura, neanche mobile) overcloccato a 2,4ghz (dai 2,0 originali) non fa più di 61-64° in full load!!!

Terrificante. Non credevo che potesse esistere un processore su un portatile che scaldasse più del mio portatile con Prescott...
un conto è testare un portatile in produzione, ma qui stiamo parlando di un SAMPLE...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:44   #7
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
comunque il tuo forse non sarà prescott, sarà Northwood come il mio, che è un 2,5Ghz ;-)

comunque c'è da dire che è una nuova tecnologia e che questo portatile forse è penalizzato dalla scheda video di fascia bassa...magari con una x700mobile o 6600go andrebbe meglio...e poi la frequenza di lavoro è iinferiore a quella del Centrino del Travelmate 4600...
e poi chissà, con i nuovi drivers, si potranno risolvere i problemi di lentezza...i chipset sono ancora acerbi per il Turion...Aspettate qualche mese e vedrete che ne usciranno di modelli più potenti...io vorrei vedere al lavoro il Turion 2ghz contro il Sonoma 2,13Ghz...quello si che è uno scontro all'ultimo megahertz
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:44   #8
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
non mi sembrano strani come valori... il mio Pentium M 1.7Ghz dopo 7-8 ore continue di Seti@Home BOINC (quindi con cpu al 100%) arriva anche sui 57°C... però ho settato le ventole in modo che siano silenziose e intervengano solo ad alte temperature

Ultima modifica di trecca : 23-05-2005 alle 10:49.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:47   #9
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
c'è un errore di fondo nella tua analisi; stai confrontando temperature, le 67 a pieno carico del notebook Turion con le 61-64 del tuo portatile. Fai test a circa 22 gradi di temperatura ambiente, con il tuo notebook utilizzando Prime 95 nella modalità che genera la massima temperatura del processore, e vedi che risultati ottieni; ho la sensazione che avrai risultati diversi.

Fatto questo, una volta che fermi Prime 95 verifica se la temperatura crolla rapidamente (perdita di 10-15 gradi nel giro di un paio di secondi); se è così, stai monitorando la temperatura con il diodo interno al processore. Viceversa, ne usi uno esterno sulla scheda madre, annegato nel Socket, quindi molto meno attendibile sulla effettiva temperatura di funzionamento del Core della cpu.
Dubito che tu abbia un Prescott a 2 GHz, considerando che non ne sono mai stati fatti a quella frequenza di clock neppure per sistemi mobile.

E comunque, per un notebook a pieno carico, 67 gradi con quel tipo di test non sono assolutamente un valore problematico.


Sul fatto del prescott è vero, avevo un cpuz vecchio che toppava con il riconoscimento, è un NW...

Prime 95 dopo circa 10-15 minuti arriva massimo massimo a 65°... (2,4ghz, quindi overcloccato...) Seti@home max 63°...
E qui ci sono circa 24° nella stanza...

Probabilmente è vero che il mio sensore sta nel socket e non nel diodo, ma è anche vero che da un processore così (che è oltretutto il mobile degli a64 che notoriamente scaldano già poco) in un portatile non mi aspetterei temperature così alte... Ok che il mio probabilmente non è attendibile, magari di diodo tocco pure i 70° e più, però resto cmq basito dal fatto che quella è una cpu mobile, la mia no...

E il mio portatile (sempre ASUS, L3400tp, ha davvero un dissipatore che definire ridicolo è un elogio...)

Ultima modifica di G-DannY : 23-05-2005 alle 10:53.
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:52   #10
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Grandi! Questo ASUS mi interessa molto e avete analizzato anche come si comporta in ambito ludico, seppur solo con Doom3. Spero che facciate un'altra recensione o aggiorniate questa quando sarà disponibile un modello definitivo.

Piccola nota: avevo mandato una mail alla ASUS per richiesta informazioni sul chipset xchè sul listino è indicato un modello che non supporta nemmeno il PCI-Express! Loro invece di rispondermi mi hanno invitato a telefonare per parlarne (col cavolo! non ho tempo da perdere io) mentre voi in una riga mi avete chiarito le idee. Grazie.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:53   #11
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da G-DannY
Sul fatto del prescott è vero, avevo un cpuz vecchio che toppava con il riconoscimento, è un NW...

Prime 95 dopo circa 10-15 minuti arriva massimo massimo a 65°... (2,4ghz, quindi overcloccato...) Seti@home max 63°...
E qui ci sono circa 24° nella stanza...

Probabilmente è vero che il mio sensore sta nel socket e non nel diodo, ma è anche vero che da un processore così (che è oltretutto il mobile degli a64 che notoriamente scaldano già poco) in un portatile non mi aspetterei temperature così alte... Ok che il mio probabilmente non è attendibile, magari di diodo tocco pure i 70° e più, però resto cmq basito dal fatto che quella è una cpu mobile, la mia no...
Aggiungi anche che probabilmente la tua cpu è in Thermal Throttle; lo verifichi con questo tool

http://www.panopsys.com/Downloads.html

ho l'impressione che ne emergeranno dati interessanti
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:57   #12
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Aggiungi anche che probabilmente la tua cpu è in Thermal Throttle; lo verifichi con questo tool

http://www.panopsys.com/Downloads.html

ho l'impressione che ne emergeranno dati interessanti
Non ha tt... Ha lo speedstep manuale a selezione col tasto acpi...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 11:01   #13
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da G-DannY
Non ha tt... Ha lo speedstep manuale a selezione col tasto acpi...
Ah già, vero, ricordavo male per quella specifica cpu
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 11:02   #14
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Io rimango fermo a un Pentium III 933 nel mio notebook che uso come desktop replacament.
Per me va già bene così non oso pensare cosa si possa fare con i nuovi sistemi...appunto ma poi che ci deve fare uno con tanta tecnologia?
Riesco a fare progettini con catia sul mio sistema su un centrino/turion penso che debba letteralmente volare.
Detto questo non penso che sia un problema il fatto che intel non sopporti i 64bit in campo mobile.E' una tecnologia che avrà benefici nel lungo periodo non sicuramente domani e in particolari ambiti.
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 11:02   #15
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Al momento sono deluso, puntavo molto su questa alternativa in vista di un acquisto notebook.
Certo si parla di sample...però speravo che Turion fosse una piattaforma integrata come Centrino e quindi bene ottimizzata per consumi ecc, non credevo che Turion alla fine fosse solo una cpu mobile.
Bhe a tutti i possessori di MB 754, occhio che qui mi sa tanto che si ripete la storia dell Athlon XP-M...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 11:04   #16
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ah già, vero, ricordavo male per quella specifica cpu
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 11:22   #17
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Ecco qui il test che mi avevi chiesto... p95 max-heat, cpu max speed (anzi di più dato che sta overcloccata)...



Con una temperatura nella stanza di circa 24°...


Il picco massimo è stato anche meglio di quello che pensavo, 61°, poi si è attivata la TZ dei 61°, la ventola è salita di giri e il procio si è piazzato sui 58° fissi...

Non ho potuto lasciarlo più tempo perchè cmq sto lavorando, cmq la tendenza era a scendere alemno un altro graduccio...

Calcolando che al 99% parliamo di sensore nel socket direi che possiamo aggiungerci almeno 7-8°... quindi arriviamo a 65-66°...

E ripeto che il mio pur essendo su un notebook non è un procio mobile...

Per questo i risultati del turion mi sembrano un pochino altini...

Ultima modifica di G-DannY : 23-05-2005 alle 11:39.
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 11:31   #18
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14035
non si possono paragonare le temp con sistemi di raffreddamento diversi e temp ambiente diverse...questo turion fa di tdp 25 watt, mentre il northwood 2.4 consuma sui 50 watt..il mio athlon xp 2800+ fa 67gradi di temp con il prime ma di certo non è paragonabile ad un lanchaster/turion.

Cmq AMD con questi turion poteva mettere voltaggi più bassi...con 1.175volt mi va il winchester rock solid @2giga...a 1600mhz @1.075volt...

Il p-m rimane imbattibile sui consumi..sopratutto se AMD non si decide a capire di dover proporre ai consumatori un brand che racchiuda anche un chipset decente ben ottimizzato sui consumi..
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 23-05-2005 alle 11:33.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 11:58   #19
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni
67-68 gradi??? Ditemi che non è vero ciò che ho letto... magari non erano Celsius...:-(

???
ma voi avete mai avuto un portatile?
esse identiche temperature che io ho sul mio asus m67 con centrino 1,4ghz quando vado in full load.
L' M30 adirittura in alcune configurazioni in full load operava stabilmente a 75 gradi!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 12:37   #20
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Bella rece, peccato che il note da voi provato ha poco in comune con quelli che l'asus ha messo in commercio. Vi ricordo che avete gia recensito un a4700k a novembre mai uscito in commercio.

I modelli che l'asus ha immesso sul mercato sono:

A6750 (turion mt 30) e A6770 (turion mt32) come differenza sostanziale rispetto al recensito hanno la scheda grafica geforce6200 con 128mb turbo cache, credo anche che il disco rigido sia da 4200rpm. Questi notebook sono già sul mercato, ho controllato presso un distributore e risultano in arrivo.

Mi aspettavo anche una comparazione con notebook sonoma da 1.6ghz tipo l'acer as 1691 per avere un miglior riscontro.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1