Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2005, 02:07   #1
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Asus W1VC

Ragazzi stavo vagando nei vari siti Asus mondiali e ho trovato il modello successivo al W1VB, ovvero il W1VC:
rispetto al precedente, ha il bluetooth integrato, dovrebbe avere 1 Gb di ram invece dei 512 attuali, 100 Gb di HD incece degli 80 attuali, un processore più potente ed un prezzo che si aggirerebbe intorno ai 1800 € (è già in commercio negli Stati uniti, in Germania, in Rep. Ceca e probabilmente anche in altri paesi)
Qualcuno ha notizie ufficiose sulla data di uscita in Italia?
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 02:43   #2
cactus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 141
L'avevo visto anch'io ma non so se in italia uscirà. La cosa che differenzia negli altri Paesi il W1vb dal W1vc è che su quest'ultimo c'è il ricevitore dTT, ma stando esso da noi già sul W1vb verrebbe a mancare questa peculiarità. Io ho letto in prova per una rivista di computer un w1vb con centrino pm760, 100 gb di hard disk, 1024 di ddr, ma non è commercializzato (mandano quelle configurazioni per ben figurare nei test). Cmq a parte il bluetooth (basta una chiavetta), mi dispiace più che altro per la ram...20 gb di hard disk in più non guastano ma se il procio fosse un pm750 sinceramente non noteresti la differenza dall'attuale (come la noteresti pochissimo da un 760) nelle applicazioni pratiche. Dubito cmq che in Itlia il prezzo possa essere 1800, credo qualcosa di più.
cactus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 17:46   #3
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Eh già anche a me dispiace per la ram, perché spendere 1600 euro per il pc e subito doverla upgradare non è il massimo....
Cmq ricordo il primo modello della serie W1 che inizialmente costava sui 2600 euro, probabilmente la ASUS non ne ha venduti molti e ha dovuto abbassare drasticamente i prezzi, probabilmente avverrà anche nei nuovi modelli rinunciando a processori dalle frequenze maggiori....
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 19:15   #4
cactus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Eh già anche a me dispiace per la ram, perché spendere 1600 euro per il pc e subito doverla upgradare non è il massimo....
Cmq ricordo il primo modello della serie W1 che inizialmente costava sui 2600 euro, probabilmente la ASUS non ne ha venduti molti e ha dovuto abbassare drasticamente i prezzi, probabilmente avverrà anche nei nuovi modelli rinunciando a processori dalle frequenze maggiori....
Alla fine hai deciso? Entri anche tu nel club w1?
Secondo me il w1 rischia di sparire perchè il w2 occupa più o meno lo stesso segmento di mercato, alla fine cambia solo il monitor e lo chassis, che cmq resta d'alluminio,,, il w2 però costa qualche centinaio di euro di più...

Ultima modifica di cactus : 25-09-2005 alle 19:19.
cactus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 00:54   #5
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Eh si, sono 8 mesi che mi sono innamorato del w1, ma come dicevo all'epoca era improponibile e oggi, pur essendo accessibile, ha cmq un prezzo alto rispetto a note con configurazioni migliori....
Il W2 è sicuramente un altro bel modello, ma personalmente non amo i 17" a parte il powerbook, che cmq pesa 3,1 kg contro i 3,5/4 kg medi dei 17", e poi la batteria dura la metà e quel colore scuro....mhm...me lo fanno mettere da parte rispetto al w1 che è cmq adattissimo alle mie esigenze.
Mi spaventa, cmq, spendere 1600 € per un pc che a brevissimo potrebbe essere rimpiazzato o affiancato da un nuovo modello, quindi tanto vale aspettare almeno il giga di ram e un processore migliore, non chiedo tanto di più
Infine credo sia meglio spenderli a gennaio magari, visto che comprare un pc a ottobre equivale a trovarselo + vecchio di un anno già dopo 3 mesi!

P.s. E comprare un W1vc all'estero dove lo commercializzano, visto che asus offre la garanzia internazionale gratis previa registrazione della stessa?
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 01:05   #6
cactus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Eh si, sono 8 mesi che mi sono innamorato del w1, ma come dicevo all'epoca era improponibile e oggi, pur essendo accessibile, ha cmq un prezzo alto rispetto a note con configurazioni migliori....
Il W2 è sicuramente un altro bel modello, ma personalmente non amo i 17" a parte il powerbook, che cmq pesa 3,1 kg contro i 3,5/4 kg medi dei 17", e poi la batteria dura la metà e quel colore scuro....mhm...me lo fanno mettere da parte rispetto al w1 che è cmq adattissimo alle mie esigenze.
Mi spaventa, cmq, spendere 1600 € per un pc che a brevissimo potrebbe essere rimpiazzato o affiancato da un nuovo modello, quindi tanto vale aspettare almeno il giga di ram e un processore migliore, non chiedo tanto di più
Infine credo sia meglio spenderli a gennaio magari, visto che comprare un pc a ottobre equivale a trovarselo + vecchio di un anno già dopo 3 mesi!

P.s. E comprare un W1vc all'estero dove lo commercializzano, visto che asus offre la garanzia internazionale gratis previa registrazione della stessa?
Beh si, se puoi aspettare è meglio. Anche se i modelli superiori costeranno qualche centinaia di euro di più, il giga di ram per me può aspettare e la potenza non mi spaventa dato che cmq quando non farò più niente con un centrino 1.7 non lo farò nemmeno con quello 2,13. L'anno nuovo esce yohan e quella può essere una bella rivoluzione (dual core), nonchè i dual core turion. Ma se stai dietro all'informatica non finisci più...quello della potenza è più un bisogno creato ad hoc per il marketing che una necessità vera: parlando di software e non di giochi, ovviamente. Mi spiego: devo fare montaggi con il portatile e tutti mi consigliano una bestia di p4 3.2-3.4 (portatile?!?! ) perchè il centrino non va bene....ok, a parte il fatto che sia per il rendering professionale (dell m70) o per il videoediting diversi siti professionali come portatile hanno soluzioni centrino (se è portatile..è portatile, ovvero devo poterci lavorare anche senza corrente), io rispondo che l'editing l'ho fatto anche con un pIII (per l'esattezza l'ho fatto addirittura con un celeron 466 per la tesi).
cactus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v