Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2005, 04:11   #1
GunsRos3s
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
Tripleplay di Telecom, forse fra poco adsl a 8mbit/s ma intanto in Francia..

Arriva la SuperTelevisione....Ma la Banda Larga??

L' AD di Telecom Italia Riccardo Ruggiero, in un’intervista rilasciata a la Repubblica.it
http://www.repubblica.it/supplementi...02kerrera.html
annuncia con toni trionfali l'avvento della supertelevisione di TI.
Dall'intervista si possono ricavare informazioni interessanti:

"Fra non molto si passerà dai 4 mega attuali a una banda larga il doppio, 8 mega....è solo l'antipasto. Infatti il sistema è in grado di decollare nel giro di un anno o poco più addirittura verso i 20 mega, una volta sistemate tutte le procedure per le autorizzazioni e le tariffe.
E, a quel punto (forse nel 2007, in Italia) la IPTV cambierà di nuovo faccia perché diventerà una tv a alta definizione."
"Questo servizio verrà a costare caro?
Ruggiero, per il momento, non si pronuncia perché sono ancora in corso i contatti con le Authority. Ma sembra di capire che, una volta a regime, e cioè escluse le promozioni, i lanci, ecc. si potranno avere i tre servizi base (navigazione in Internet senza limiti di tempo, la IPTV e le telefonate urbane e interurbane senza limiti) per una cifra che dovrebbe essere inferiore ai 50 euro al mese."
«Noi siamo pronti. E partiamo subito in una ventina delle maggiori città italiane. Nel giro di un anno o poco più dovremmo arrivare a 100 città, e a quel punto avremo raggiunto la maggior parte della popolazione.»

Considerando l'ultima affermazione, in cui si asserisce che 100 città rappresentano la maggior parte della popolazione, purtroppo si ha la conferma di come Telecom Italia non abbia intenzione di coprire, non dico con la IPTV ma con la semplice banda larga, i circa 10 milioni di utenti scoperti.
Per quanto riguarda le caratteristiche dell'offerta ed il rapporto prezzo prestazioni, mi accingevo a riportare un paragone, che ormai a molti sarà noto, cioè quello con la Francia dove Telecom Italia vendeva un ADSL 8 mbit/s a 15,95 oppure il pacchetto, canone telefonico, telefonate nazionali illimitate e linea adsl 8 mbit/s a 29,95.
Perchè vendeva e non vende? Presto detto.
Visitando il link http://abonnement.aliceadsl.fr/adsl/...goto=ADSL2&env[alice]= che non frequentavo da qualche giorno, mi sono accorto della grande novità per gli utenti francesi, beati loro:

-ADSL 20 mbit/s
-Telefonate nazionali illimitate
-Tariffe vantaggiose per le chiamate internazionali e verso i cellulari
-Decine di servizi gratuiti, che naturalmente in Italia sono a pagamento
-Abbonamento telefonico incluso, con portabilità del numero gratuita e quindi la possibilità di avere un solo operatore
-Modem Wi-fi, USB/Ethernet compatibile con ADSL2+ e TV
-Televisione via Internet
-Servizio clienti, spese di attivazione ed eventuale annullamento, gratuite

il tutto a 29,95 euro, a dimenticavo che 2 mesi di abbonamento sono gratis.

In Italia invece, con una cifra che dovrebbe essere inferiore a 50 euro si avrebbe,
una navigazione Internet senza limiti di tempo a 4 forse 8 mbit/s, la IPTV e le telefonate urbane e interurbane senza limiti, quindi molto probabilmente al prezzo andranno sommati anche i 15 euro di canone telefonico, a cui non si fa riferimento nell'offerta. Inoltre in Italia si dovrà aspettare “solo” fino al 2007 per avere un offerta simile a quella che Telecom già oggi offre sul mercato francese.
Il gap, già mal digerito dagli utenti, invece di ridursi aumenterebbe, speriamo che l'autorità garante prenda in considerazione tutti i parametri prima di esprimersi sull'offerta.


Pierluigi Di Bartolomeo
Vicepresidente associazione Anti Digital Divide
www.antidigitaldivide.org
__________________
Campagna Banda Larga nel Servizio Universale
Copertura ADSL e Tariffe Giuste-------Divario Digitale
Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana! ECCOLO!!

Ultima modifica di GunsRos3s : 22-09-2005 alle 05:42.
GunsRos3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 04:44   #2
gia78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1090
Si era già stata riportata questa notizia ed in effetti 50 euro(o giù di lì)sono tanti.Come al solito in italia arriva tutto sempre dopo ed a prezzi molto più alti.Non è piangeria,è la pura realtà.
__________________
enermax 485w|asus p5q pro|[email protected] Ghz|corsair xms2 2x2gb|sapphire hd3870 512mb toxic|lg gsa 4120b|2x maxtor 120gb + hd ext lacie 500 GB|win xp home sp3
xbox 360 / psp cf 3.90 m33 /wii
gia78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 13:30   #3
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Possibilie che non si riesce a capire di quanto sarà L'UPLOAD????
Mica saranno scemi a lasciarlo a 256k....
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 16:41   #4
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Pierluigi DI BARTOLOMEO HAI PRVATOA CONTATTARE REPUBBLICA e mettere sul piatto quanto detto???
Dato che Repubblica è uno di quei giornali che non si preoccupa di andare contro i centri di potere come Telecom.....
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 23:24   #5
GunsRos3s
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
Il problema non è tanto essere parziali, ma il fatto che telecom compra 3,4,5 pag di pubblicità su la Repubblica (questo sia ben chiaro accade su diversi giornali purtroppo), quindi non penso proprio che, pubblicherebbero una cosa del genere, cmq ho mandato ugualmente un paio di mail.
__________________
Campagna Banda Larga nel Servizio Universale
Copertura ADSL e Tariffe Giuste-------Divario Digitale
Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana! ECCOLO!!
GunsRos3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 23:29   #6
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
ma.. Telecom Terzo Mondo Italia
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 23:34   #7
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da GunsRos3s
Arriva la SuperTelevisione....Ma la Banda Larga??

L' AD di Telecom Italia Riccardo Ruggiero, in un’intervista rilasciata a la Repubblica.it
http://www.repubblica.it/supplementi...02kerrera.html
annuncia con toni trionfali l'avvento della supertelevisione di TI.
Dall'intervista si possono ricavare informazioni interessanti:

"Fra non molto si passerà dai 4 mega attuali a una banda larga il doppio, 8 mega....è solo l'antipasto. Infatti il sistema è in grado di decollare nel giro di un anno o poco più addirittura verso i 20 mega, una volta sistemate tutte le procedure per le autorizzazioni e le tariffe.
E, a quel punto (forse nel 2007, in Italia) la IPTV cambierà di nuovo faccia perché diventerà una tv a alta definizione."
"Questo servizio verrà a costare caro?
Ruggiero, per il momento, non si pronuncia perché sono ancora in corso i contatti con le Authority. Ma sembra di capire che, una volta a regime, e cioè escluse le promozioni, i lanci, ecc. si potranno avere i tre servizi base (navigazione in Internet senza limiti di tempo, la IPTV e le telefonate urbane e interurbane senza limiti) per una cifra che dovrebbe essere inferiore ai 50 euro al mese."
«Noi siamo pronti. E partiamo subito in una ventina delle maggiori città italiane. Nel giro di un anno o poco più dovremmo arrivare a 100 città, e a quel punto avremo raggiunto la maggior parte della popolazione.»

Considerando l'ultima affermazione, in cui si asserisce che 100 città rappresentano la maggior parte della popolazione, purtroppo si ha la conferma di come Telecom Italia non abbia intenzione di coprire, non dico con la IPTV ma con la semplice banda larga, i circa 10 milioni di utenti scoperti.
Per quanto riguarda le caratteristiche dell'offerta ed il rapporto prezzo prestazioni, mi accingevo a riportare un paragone, che ormai a molti sarà noto, cioè quello con la Francia dove Telecom Italia vendeva un ADSL 8 mbit/s a 15,95 oppure il pacchetto, canone telefonico, telefonate nazionali illimitate e linea adsl 8 mbit/s a 29,95.
Perchè vendeva e non vende? Presto detto.
Visitando il link http://abonnement.aliceadsl.fr/adsl/...goto=ADSL2&env[alice]= che non frequentavo da qualche giorno, mi sono accorto della grande novità per gli utenti francesi, beati loro:

-ADSL 20 mbit/s
-Telefonate nazionali illimitate
-Tariffe vantaggiose per le chiamate internazionali e verso i cellulari
-Decine di servizi gratuiti, che naturalmente in Italia sono a pagamento
-Abbonamento telefonico incluso, con portabilità del numero gratuita e quindi la possibilità di avere un solo operatore
-Modem Wi-fi, USB/Ethernet compatibile con ADSL2+ e TV
-Televisione via Internet
-Servizio clienti, spese di attivazione ed eventuale annullamento, gratuite

il tutto a 29,95 euro, a dimenticavo che 2 mesi di abbonamento sono gratis.

In Italia invece, con una cifra che dovrebbe essere inferiore a 50 euro si avrebbe,
una navigazione Internet senza limiti di tempo a 4 forse 8 mbit/s, la IPTV e le telefonate urbane e interurbane senza limiti, quindi molto probabilmente al prezzo andranno sommati anche i 15 euro di canone telefonico, a cui non si fa riferimento nell'offerta. Inoltre in Italia si dovrà aspettare “solo” fino al 2007 per avere un offerta simile a quella che Telecom già oggi offre sul mercato francese.
Il gap, già mal digerito dagli utenti, invece di ridursi aumenterebbe, speriamo che l'autorità garante prenda in considerazione tutti i parametri prima di esprimersi sull'offerta.


Pierluigi Di Bartolomeo
Vicepresidente associazione Anti Digital Divide
www.antidigitaldivide.org

arriva sempre qua tutto per l'ultimo
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 00:21   #8
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
acquistiamo anche noi una pagina su repubblica
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 01:01   #9
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da gia78
in effetti 50 euro(o giù di lì)sono tanti.
Io pago al momento 55€/mese per 6mbit più voce nazionale illimitata.
E già mi sembra un dono del cielo rispetto a gennaio!
Pagavo 60 solo di canoni più tutte le telefonate!
Arrivavo a 100€/mese.
Al momento, se mi dessero una 8mbit con router wifi, tv e telefonate a 50€...
Bhè sarebbe come dire che me la stanno regalando
Come fai a dire che è tanto?
Anche se fai un'adsl a 20€/mese con i canoni e le telefonate stai sempre attorno ai 50€/mese.
Tanto comunque, anche se nel 2007 avranno davvero una struttura da 20mbit e la IPHDTV, sarà tutto a pagamento esattamente come il DTT (altra grande ca@ata) e la tv di fastweb.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 07:03   #10
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Mi accodo ad erupter ...... , sono con una 4mbit alice* , pago 200e a bimestre ...
Se mi dessero per 100e a bimestre , adsl e voce senza altra spesa aggiuntiva
farei il salto al volo.





saluti







* in zona non coperta da tiscali o libero in ull.
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 17:40   #11
GunsRos3s
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
Forse è proprio per quelli che si accontentano che continueremo a pagare sempre d+.
Ok è normale che se invece di pagare 100 paghi 50 sei contento, ma perchè non posso pagare trenta visto che in Francia offrono qualita' e servizi migliori o 30 euro ed invece in italia devo pagare 50 euro, a cui quasi sicuramente andranno aggiunti i 15 euro del canone telefonico, per meno servizi e qualità + scadente??
Questa è discriminazione bella e buona.
__________________
Campagna Banda Larga nel Servizio Universale
Copertura ADSL e Tariffe Giuste-------Divario Digitale
Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana! ECCOLO!!
GunsRos3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 18:35   #12
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Forse perche' si pecca di realismo ? e anche forse perche' siamo in italia e non in francia ?
D'accordissimo che bisogna far pesare queste differenze ma allo stesso tempo bisogna attrezzarsi con quello che passa il convento .....


saluti
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 22:09   #13
GunsRos3s
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
Siamo in Italia è una frase che non mi sta + bene quindi cerchiamo di cambiare le cose invece di accontentarci, la cosa che deve far riflettere e che è la stessa telecom italia a proporre queste tariffe ultravantaggiose per i francesi e strapenalizzanti per gli italiani, sono stanco di essere sfruttato da telecom per permettere di fare offerte vantaggiose in Francia, considerando che qua telecom puo' cantare su 27.000.000 di linee con relativo canone da 15 euro a mese, quindi dovremmo essere tutti coperti e avere servizi all'avanguardia ed invece, ci sono milioni di scoperti e tariffe elevate per servizi di qualita' inferiore.
__________________
Campagna Banda Larga nel Servizio Universale
Copertura ADSL e Tariffe Giuste-------Divario Digitale
Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana! ECCOLO!!
GunsRos3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 22:20   #14
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Se hai qualche idea oltre quelle conosciute (vedi antidigitaldivide et etc) ...... , di pure.
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 22:27   #15
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Vorei indirizzare la vostra attenzione verso un punto che secondo me è rilevante: le filiali nazionali che portano il nome di un'impresa sono società indipendenti.
Il solo fatto di chiamarsi Tiscali UK o Telekom Germany implica che, anche se di proprietà di un'unica entità, le aziende siano economicamente e giuridicamente indipendenti.
Questo dovrebbe significare che i guadagni di TI France sono indipendenti da quelli di TI Italia.
Ovviamente non è così perchè con giri all'estero assurdi si passano miliardi (di €) come fossero speghetti.
Però anche il passaggio in nero finisce ad un certo punto.
Quindi sebbene concordi totalmente sul fatto che, con lo stato che le ha regalato un'intera rete nazionale bella e pronta (invece di venderla in tranci all'asta...) TI dovrebbe portare l'adsl anche al rifugio "sperduti in grotta" sulla cima del monte bianco, ritengo che non si possa pretendere qualcosa qua in italia perchè una ditta con il nome parzialmente simile in francia/germania/inghilterra fa una cosa più figa.
Anche perchè se andaste a scavare scoprireste, come ho detto sopra, che in tutti i casi il nome completo è diverso.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 23:26   #16
GunsRos3s
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
Ti assicuro che telecom italia france è telecom italia punto e basta. Tanto che telecom italia ha comprato la rete europea e francese di tiscali, con il passaggio degli abbonati di tiscali a telecom, i dati economici della francia vanno nello stesso bilancio in cui vanno quelli italiani, l'ad di telecom italia ruggiero ha annunciato che TI si appresta a investire mezzo miliardo di euro in Francia mentre in italia ci sono milioni di scoperti che telecom non ha intenzione di coprire, tutti questi investimenti in francia sono possibili grazie alle tariffe spropositate e il canone telefonico italiano, quindi telecom sposta i capitali presi in italia in francia, questo non molto regolare.

Per quanto riguarda le novità nei prossimi 2 mesi (se tutto va come deve andare) ce ne saranno diverse per ora non posso dire d+.
__________________
Campagna Banda Larga nel Servizio Universale
Copertura ADSL e Tariffe Giuste-------Divario Digitale
Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana! ECCOLO!!
GunsRos3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 23:52   #17
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da GunsRos3s

Per quanto riguarda le novità nei prossimi 2 mesi (se tutto va come deve andare) ce ne saranno diverse per ora non posso dire d+.
Perche' non puoi dire di piu' ?
E' proprio questo lo spirito del forum e tu ti trattieni ?


ciao
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 09:43   #18
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Quote:
Originariamente inviato da GunsRos3s
Ti assicuro che telecom italia france è telecom italia punto e basta. Tanto che telecom italia ha comprato la rete europea e francese di tiscali, con il passaggio degli abbonati di tiscali a telecom, i dati economici della francia vanno nello stesso bilancio in cui vanno quelli italiani, l'ad di telecom italia ruggiero ha annunciato che TI si appresta a investire mezzo miliardo di euro in Francia mentre in italia ci sono milioni di scoperti che telecom non ha intenzione di coprire, tutti questi investimenti in francia sono possibili grazie alle tariffe spropositate e il canone telefonico italiano, quindi telecom sposta i capitali presi in italia in francia, questo non molto regolare.

Per quanto riguarda le novità nei prossimi 2 mesi (se tutto va come deve andare) ce ne saranno diverse per ora non posso dire d+.
Telecom ha comprato la fibra non utilizzata dalla rete IP di tiscali che si estende per 15'000 Km contro i 50'000Km della rete IP. angolo a DX della mappa

Loro stanno realizzando una copertura con nuovi DSLAM adsl2+ partendo da 20 città ed utilizzeranno presumibilmente una nuova rete realizzata con la fibra appena acquistata.
Ci saranno alici di serie A (DSLAM adsl2+ e nuova rete IP) e alici di serie B (sui vecchi DSLAM e sulla scalcinata rete ATM).
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 20:26   #19
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Vogliamo finalmente dire con chiarezza CHE FASTWEB E' GESTITA DA TELECOM,visto che le sue tariffe NN SI SPIEGANO e con alcuni aggiustamenti sia sul piano tecnico che appunto tariffario potrebbe avere molti PIU' CLIENTI???!!
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 23:37   #20
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
In Italia paghiamo lo scotto della scarsa competitività nelle connessioni internet perchè alla privatizzazione di Telecom non si è scissa l'attività commerciale da quella della rete.
Mi risulta che in Francia la rete di France Telecom sia stata resa separata e resa pubblica, affinchè tutti vi possano accedere. Da noi non è così, infatti nella storia di Telecom (http://italiaaltelefono.virgilio.it/...ia/anni90.html) si legge:

1997
Il 18 luglio avviene la fusione di Telecom Italia nella STET, la quale cambia la sua ragione sociale in Telecom Italia.

Con la legge del 31 luglio n.249 è istituita l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisive, comunemente detta l’Authority delle TLC.

Il Consiglio dei Ministri vara il Decreto per la privatizzazione di Telecom Italia. L'Offerta Pubblica di Vendita delle azioni possedute dal Tesoro ha luogo tra il 20 e il 24 ottobre. Nasce così la prima public company italiana, una Società per Azioni ad azionariato diffuso.

Nasce TIN (Telecom Italia Net), l'accesso ad Internet di Telecom Italia. È il risultato della fusione di Telecom on line e Video on line, che offrono l'accesso a Internet mediante la rete ISDN e la rete telefonica commutata.

A dicembre è fondata Wind, da un accordo fra ENEL, principale azionista, France Telecom e Deutsche Telecom. In seguito quest'ultima uscirà da Wind.


Il governo (i governi?) di allora, che erano presediuti dal Professore di Reggio Emilia, perchè non hanno fatto qualcosa?
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v