Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2005, 11:45   #1
Mistre
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 142
Kubuntu, password di root?

Ciao a tutti,
ho appena finito di installare Kubuntu ma durante il processo di installazione nn mi ha chiesto di inserire la password di root, come faccio adesso per settarla?

Grazie
Mistre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 11:50   #2
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=814139
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 12:12   #3
vicinze77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
apri il terminale è dai

-# sudo passwd root


NB.la prima passwd è la tua le unix passwd sono quelle di root, con sudo su (k)ubntu puoi fare chew vuoi senza essere root esempio nn sei root

sudo pico /etc/xxx.xx e modifichi felicemente tutto insomma la sicurezza fa skifo!

Have Fun!!
vicinze77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 12:31   #4
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da vicinze77
sudo pico /etc/xxx.xx e modifichi felicemente tutto insomma la sicurezza fa skifo!
Affermazione quantomeno categorica e indimostrata.
Per poter eseguire il comando come root usando sudo devi comunque usare la pwd utente.
E' certamente poco sicuro su di un sistema server/client o multiutente, ma è perfetto per un sistema monoutente in cui l'utente è anche l'installatore e l'amministratore.
Dopodichè, basta modificare sudoers per risolvere qualsivoglia leak di sicurezza su di un sistema multiutente.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 12:35   #5
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
è un sistema molto scomodo quello di sudo nelle distro ubuntu e kubuntu..
io t consiglio x debian risparmiartelo...
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 12:57   #6
vicinze77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
be sì rieditando sudores in effetti ma penso anke io che sia molto scomodo, e tieni conto che io uso slacky e gentoo e quindi a smanettare sono abituato!
ho provato ubuntuAmd64 xun circa 1mese bella x il software aggiornatissimo ma poco incline allo smanettamento e poco stabile ma tranquy nn è da buttare!


HAVE FUN!
vicinze77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 13:38   #7
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
è un sistema molto scomodo quello di sudo nelle distro ubuntu e kubuntu..
io t consiglio x debian risparmiartelo...
Sicuramente è scomodo perchè alla fine devi comunque "ricostruirti" root.
L'ideale sarebbe stato incentivare l'utente ad usare sudo, pur facendo creare da subito l'account di amministrazione.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:50   #8
Pirulicchio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Prato
Messaggi: 42
Personalmente non ritengo sia qualcosa di poco sicuro forse un pò scomodo per chi non è abituato,anche perchè l'unico utente che può usare il sudo è quello creato durante l'installazione, gli altri salvo modifice di appartenenza a gruppi diversi che dal loro non possono farlo, la cosa che potrebbero migliorare durante l'installazione sarebbe quella di fare inserire da subito la password di root anche perchè un utente poco esperto potrebbe non saperlo o dimenticarsene. La cosa che un pò mi dà fastidio è la richiesta di password durante l'apertura di un'applicazione sotto kde (kubuntu) che non è la pass di root ma quella dell'utente iniziale è possibile modificare questo settaggio senza creare un'altro utente ma utilizzare il solito?
Inizialmente avevo provato a commentare la seguente riga in sudoers:

# Members of the admin group may gain root privileges
%admin ALL=(ALL) ALL <--- questa

ma il risultato è che l'utente creato durante l'install perde i diritti di sudo ma quando andiamo ad aprire un applicazione sotto kde che vuole la password di amministratore nessuna password viene accettata.

Ciao.
Pirulicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v