Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2005, 18:44   #1
MR-SMOKING
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 23
P5AD2-E PREMIUM aiuto per CPU FAN opzione FULL

Salve a tutti, non riesco a settare il bios i modo che la mia scheda madre, la P5AD2-E PREMIUM, faccia girare la CPU FAN in versione FULL e non solo in versione in base alla temperatura da raggiungere ECC. questo mi serve per fare dei test di overclocking. Qualcuno di voi sa per favore dirmi cosa devo settare per far andare a qualunque temperatura, il massimo degli RPM del mio dissy?

Grazie davvero a tutti quanti.
MR-SMOKING è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 21:22   #2
MR-SMOKING
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 23
Nessuno lo sa?

Davvero nessuno sa come settare il bios in maniera da lasciarmi la ventola della CPU FAN al massimo continuo?




MR-SMOKING è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 21:49   #3
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Istallati un qualsiasi programma che monitorizza le velocità delle ventole e impostala al massimo della velocità da Windows.
Comunque è normale che la ventola del dissipatore non vada sempre al massimo,perchè la scheda madre monitorizza la temperatura del processore e quando sale fa aumenta in automatico i giri della ventola per rafreddarlo.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 00:24   #4
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
adesso non saprei dirti nello specifico xkè non ho voglia di riavviare e entrare nel bios ma prova a disattivare il q-fan, magari ti si sblocca qualche opzione. Altrimenti attiva Q-fan, dagli come temperatura limite la più alta possibile e digli che quando la CPU è più fredda di quello che hai settato tu deve andare al 90% (son sicuro che c'è l'opzione, l'ho appena vista, però manca il 100%)
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 10:17   #5
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
Per far girare la ventola della CPU sempre al max in qualsiasi condizione:

CPU Q-FAN Control [Disabled].
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:30   #6
MR-SMOKING
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Istallati un qualsiasi programma che monitorizza le velocità delle ventole e impostala al massimo della velocità da Windows.
Comunque è normale che la ventola del dissipatore non vada sempre al massimo,perchè la scheda madre monitorizza la temperatura del processore e quando sale fa aumenta in automatico i giri della ventola per rafreddarlo.
Ciao
Grazie per avermi risposto, i programmi che ho installato sono: asus probe e speedfan, ma non hanno risolto il mio problema hanno solo confermato il fatto che la ventola del mio dissy, a una velocità di 2500 RPM invece di 4500 come all'inizio, lo stesso asus probe mi segnava.
Ringrazio per il tuo tentativo e per il tuo suggerimento è molto apprezzato.
Ciao
MR-SMOKING è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:34   #7
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da MR-SMOKING
Grazie per avermi risposto, i programmi che ho installato sono: asus probe e speedfan, ma non hanno risolto il mio problema hanno solo confermato il fatto che la ventola del mio dissy, a una velocità di 2500 RPM invece di 4500 come all'inizio, lo stesso asus probe mi segnava.
Ringrazio per il tuo tentativo e per il tuo suggerimento è molto apprezzato.
Ciao
Ciao,quei programmi ti permettono di impostare manualmente la velocità di rotazione della ventola.Quindi alza il numero di RPM a 4500.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:38   #8
MR-SMOKING
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da iuccio
adesso non saprei dirti nello specifico xkè non ho voglia di riavviare e entrare nel bios ma prova a disattivare il q-fan, magari ti si sblocca qualche opzione. Altrimenti attiva Q-fan, dagli come temperatura limite la più alta possibile e digli che quando la CPU è più fredda di quello che hai settato tu deve andare al 90% (son sicuro che c'è l'opzione, l'ho appena vista, però manca il 100%)
Ciao, il Q-fan è stato prontamente disattivato, ma è il risultato è sempre lo stesso. Tenendo attivato il Q-fan, ho già settato il 90% nelle importazioni del bios, è anche settato i 51 gradi come temperatura obiettivo. la possibilità di settare come l'obiettivo di 51 gradi è un'opzione del bios. questa opzione sfortunatamente non si può disabilitare, e costringe a scegliere tra 51 gradi che è il minimo per un massimo di 81.un altro tentativo che ho fatto, è quello di abilitare il Q-fan, e settarlo come auto, per poi vedere se era possibile da Windows aumentare la velocità delle ventole. ma anche questo sistema è fallito. Se hai altr suggerimenti sono più che bene accetti.
Ti ringrazio, per il tuo intervento.
ciao
MR-SMOKING è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:44   #9
MR-SMOKING
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da [Excalibur]Quello_Vero
Per far girare la ventola della CPU sempre al max in qualsiasi condizione:

CPU Q-FAN Control [Disabled].

Ciao, è stata la prima cosa che ho fatto, ma con scarso risultato. Comunque ti ringrazio, per il tuo intervento. se hai altri suggerimenti sono sempre ben accetti.
Grazie.
Ciao
MR-SMOKING è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:52   #10
MR-SMOKING
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Ciao,quei programmi ti permettono di impostare manualmente la velocità di rotazione della ventola.Quindi alza il numero di RPM a 4500.
Ciao
In questo momento sto proprio cercando le opzioni per regolare la velocità della ventola.

ma credo che asus probe permetta di impostare solo ed esclusivamente i valori per i quali se non vengono rispettati, da l'allarme.
SpeedFan, lo sto guardando e non credo si possano impostare i giri della ventola. credo si possa impostare solo la percentuale dell'utilizzo della ventola.a meno che mi sia sfuggito qualche cosa.
Hai per caso, da consigliare qualche altro programma che ritieni valido per la configurazione delle ventole?
ti ringrazio molto per la tua partecipazione.
Ciao.
MR-SMOKING è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 12:23   #11
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da MR-SMOKING
In questo momento sto proprio cercando le opzioni per regolare la velocità della ventola.

ma credo che asus probe permetta di impostare solo ed esclusivamente i valori per i quali se non vengono rispettati, da l'allarme.
SpeedFan, lo sto guardando e non credo si possano impostare i giri della ventola. credo si possa impostare solo la percentuale dell'utilizzo della ventola.a meno che mi sia sfuggito qualche cosa.
Hai per caso, da consigliare qualche altro programma che ritieni valido per la configurazione delle ventole?
ti ringrazio molto per la tua partecipazione.
Ciao.
Ciao,usa questo programma, che è facile:Hmonitor.
Lo trovi qui:http://www.hwupgrade.it/download/file/1766.html
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 15:25   #12
MR-SMOKING
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Ciao,usa questo programma, che è facile:Hmonitor.
Lo trovi qui:http://www.hwupgrade.it/download/file/1766.html
Ciao
Ti ringrazo sei davvero molto gentile.... ma ho scaricato il programma, installato, e testato nelle + svariate misura ....... nulla da fare.....
l'unica cosa che succede è: quando con il Q-fan nel bios è attivo,utilizzando hardware nonitor, andando nella parte setting,hardware setup, setto diode a thermistor, nella sezione sensor types..... se invece setto Q-fan disable nel bios.... beh in kuesto non ha nessun effetto.
l'effetto che ottendo è passare da 2700 miserabili RPM a 2100... ((
insomma l'effetto opposto. Non so + cosa fare... cmq almeno ora so che muovendo kuesta opzione la CPU ... si muove... kuindi almeno a un comando, rispponde. Si ma ..... che tristezza vorrei proprio sapere cosa non va, anche per una questione di curiosità.... mah.....
cmq grazie ancora.... tenterò altri test, se cmq hai ankora idee e me ne vuoi rendere partecipe fallo pure.
Ciao
e grazie ankora
MR-SMOKING è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 15:48   #13
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da MR-SMOKING
Ti ringrazo sei davvero molto gentile.... ma ho scaricato il programma, installato, e testato nelle + svariate misura ....... nulla da fare.....
l'unica cosa che succede è: quando con il Q-fan nel bios è attivo,utilizzando hardware nonitor, andando nella parte setting,hardware setup, setto diode a thermistor, nella sezione sensor types..... se invece setto Q-fan disable nel bios.... beh in kuesto non ha nessun effetto.
l'effetto che ottendo è passare da 2700 miserabili RPM a 2100... ((
insomma l'effetto opposto. Non so + cosa fare... cmq almeno ora so che muovendo kuesta opzione la CPU ... si muove... kuindi almeno a un comando, rispponde. Si ma ..... che tristezza vorrei proprio sapere cosa non va, anche per una questione di curiosità.... mah.....
cmq grazie ancora.... tenterò altri test, se cmq hai ankora idee e me ne vuoi rendere partecipe fallo pure.
Ciao
e grazie ankora
Una mia curiosità,ma il disipatore del Processore è ataccato alla scheda madre?
Se si dove lo hai ataccato?
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 16:42   #14
MR-SMOKING
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Una mia curiosità,ma il disipatore del Processore è ataccato alla scheda madre?
Se si dove lo hai ataccato?
Ciao

l'ho attakkato sulla parte superiore del case..... così kuando mi si fonde il cervello per risolvere questi problemi... è li a portata di mano.... me lo metto in testa mi raffreddo e poi lo riattakko..... sempre sul case ovviamente lol......
e cmq il dissy è attakkato correttamente.... già controllato + volte e ho come dicevo sopra.... controllato anche che i 4 fili siano correttamente saldati....
il problema è un'altro...

Ciao ^___^
MR-SMOKING è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 20:01   #15
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
Invece di settare temperatura 51, setta 81. Finchè stai sotto a quella la ventola dovrebbe andare al 90%. Ma sei sicura che la tua ventola preveda di poter variare la velocità LOL?

Altrimenti se te la senti potresti provare a overvoltarla...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 20:36   #16
MR-SMOKING
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da iuccio
Invece di settare temperatura 51, setta 81. Finchè stai sotto a quella la ventola dovrebbe andare al 90%. Ma sei sicura che la tua ventola preveda di poter variare la velocità LOL?

Altrimenti se te la senti potresti provare a overvoltarla...
Ciao, ho provato anche a 81 ma il risultato è peggiore.... non si muove dai 2300 RPM...
la mia ventola è la boxata quella originale della Intel, e sicuramente varia la velocità, anche perchè lo fa anche adesso solo che va fino a 3000 non + a 4500.....
è pulita e tutto ok...
Per il discorso di overvoltarla, non l'ho ankora fatto, e non saprei come fare.... me lo spiegheresti per favore? quello potrebbe essere un nuovo tentativo.
Grazie
^__^
MR-SMOKING è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 14:06   #17
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
Se con Q-Fan disabilitato la ventola non gira circa 4000 giri hai un problema di alimentazione... lascia perdere tutto il resto.
C'e' un limite di potenza che possono dare i connettori che alimentano le ventole direttamente da scheda madre.

Per caso hai aggiunto qualcosa ultimamente?

Fai questa prova: stacca i vari PWR_FAN, CHA_FAN1 e CHA_FAN2, lascia solo il CPU_FAN. Vedi che succede.

Se ancora gira piano, potrebbe essere un problema di alimentatore.
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 14:27   #18
MR-SMOKING
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da [Excalibur]Quello_Vero
Se con Q-Fan disabilitato la ventola non gira circa 4000 giri hai un problema di alimentazione... lascia perdere tutto il resto.
C'e' un limite di potenza che possono dare i connettori che alimentano le ventole direttamente da scheda madre.

Per caso hai aggiunto qualcosa ultimamente?

Fai questa prova: stacca i vari PWR_FAN, CHA_FAN1 e CHA_FAN2, lascia solo il CPU_FAN. Vedi che succede.

Se ancora gira piano, potrebbe essere un problema di alimentatore.
Grazie per il suggerimento, no, ultimamente non ho aggiunto nulla, ma non ho nemmeno mai tentato di portare al massimo gli RPM del mio dissy ( rikordo originale intel ) ho scoperto che sono 4700 per la precisione....
solo ultimamente ho riscontrato questo problema non perchè non ci fosse prima ma perchè, non avevo mai tentato di overcklokkare il suistema, ora che l'ho fatto e che mi serve una velocità del dissy maggiore, ecco scoperto il problema.... non mi sono ancora arreso ma davvero inizio a impazzirci... ho pensato pure io a un problema di alimentazione però ricordo che il mio alimentatore è di 550 W .... è un bell'alimentatorino.... cmq provo e grazie per il suggerimento prezioso, faccio anche sta prova e poi ti dico di certo.
Grazie buona giornata.
MR-SMOKING è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 15:04   #19
MR-SMOKING
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da [Excalibur]Quello_Vero
Se con Q-Fan disabilitato la ventola non gira circa 4000 giri hai un problema di alimentazione... lascia perdere tutto il resto.
C'e' un limite di potenza che possono dare i connettori che alimentano le ventole direttamente da scheda madre.

Per caso hai aggiunto qualcosa ultimamente?

Fai questa prova: stacca i vari PWR_FAN, CHA_FAN1 e CHA_FAN2, lascia solo il CPU_FAN. Vedi che succede.

Se ancora gira piano, potrebbe essere un problema di alimentatore.
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEE

Va fino a 4200 picco 4300 figataaaaaaaa

Ovviamente ho staccato tutte le ventole a parte quella della CPU, per un totale di 4 ventole + la quinta che è la CPU.

Disabilitando il Q-fan, ora si che gira al massimo, però non raggiunge i 4700 ancora... a questo punto secondo te cos'è? un problema davvero di alimentazione?mi tiene stabili i 4150 per la precisione.... però non mi torna cavolo.... l'alimentatore va perfettamente ed è un 550W .... hummmm
che ne pensi?
Ciao e grazie ancora
MR-SMOKING è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 15:07   #20
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
Per l'overvolt chiedo a qualcuno più esperto perchè non vorrei dire puttanate.

Cmq confermo: Il q-fan fa cagare. Oggi sono entrato nel bios e ho impostato come temperatura da tenere 54°. Ho settato che prima dei 54° deve andare al 30%.

Salvo le modifiche, avvio e:

A) sotto i 54° la ventola non va al 30% ma va sempre uguale (farò prove con altre percentuali)

B) Metto la CPU sotto sforzo (full load) e la temperatura sale piano piano fino a 60-62°... Fortuna che avevo settato come limite 54°. Cmq la ventola è passata da 2160 a 2343. WOW! (consideriamo che arriva o a 4500 o a 6000 adesso non ricordo)

Bah a me sto q-fan non mi soddisfa mica tanto

Per caso a te le opzioni che ho sottolineato nell'immagine allegata sono attive?

Edit La ventola è appena arrivata a 2500 giri...
Immagini allegate
File Type: jpg q-fan.jpg (23.0 KB, 5 visite)
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v