Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2005, 15:00   #1
adalpina
Senior Member
 
L'Avatar di adalpina
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: a metà tra qua e là Moto: Monster 900S '99
Messaggi: 343
Overclock Winchester 3200+ e Asus A8N-E

Ciao a tutti overcloccomani,
Allora vi spiego qual'è la mia situazione al momento, ho letto un pò di post sull'overclock dell'A64 e sto provando ad overcloccare un pò il mio sistema composto in dettaglio da:

Asus A8N-E
Winchester 3200+
Gigabyte 6600GT
1Gb di RAM ultracaccolosa (con CPUZ nel menù SPD non mi dice quali sono i chip montati e ha valori: 200MHz, Cas Latency 2.5, Ras to Cas Delay 3, Ras Precharge 3, Tras 8)

Premetto che vorrei overcloccare con il sistema di raffreddamento ad aria standard.
Per il momento le maggiori soddisfazioni me le ha date la scheda video con overclock del core a 588MHz e VRAM a 1141MHz, stabile e senza artefatti dopo 2 ore di 3dmark05.

Quello che mi cruccia è l'overclock di RAM e CPU. Sono riuscito ad ottenere una certa stabilità nel sistema con le impostazioni riportate nell'immagine qui sotto



Tutti i dati sono giusti tranne la tensione della CPU che è a 1.55V
I risultati sono: SuperPI 1M in 36s e 3DMARK05 3999 (cacchio per 1 punto non ho sfondato il muro dei 4000 )

Non sono ancora soddisfatto per quello che riguarda la frequenza della microprocessore, so che il ragazzo può fare di meglio, ma non riesco a convincerlo.

I problemi penso derivino dalla RAM, però quello che non capisco è perchè come divisore FSB:RAM posso solo avere il 10, 12, 15, 20 e non quelli intermedi? Che parametro devo toccare oltre al DRAM Frequency per ottenere i moltiplicatori intermedi? Oppure devo rassegnarmi perchè la mia scheda mamma non prevede questi fini aggiustamenti?
Fatemi sapere se devo fermarmi o quale strada imboccare. Grazie a tutti.

Ultima modifica di adalpina : 15-09-2005 alle 17:26.
adalpina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 16:51   #2
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
prima cosa, rimetti la cpu a 1,4V che a 1,55 scalda e basta.

il divisore ti serve per determinare la frequenza delle ram in funzione di quella del processore, quindi a 2GHz con divisore a 10 le ram stanno a 200MHz. Se cominci a salire e porti il procio a 2,5GHz (a patto che ci arrivi con 1,4V, in caso metti 1,45 o 1,5) ed il divisore rimane a 10x, avrai le memorie a 250MHz ed imho non reggono. Mettendo il divisore a 12x saresti a 208MHz, più che sopportabili con un piccolo overvolt alle memorie (2,8V?) e/o con un eventuale rilassamento dei timings.

ricordati di impostare la frequenza dell'HyperTransport (anche detto LDT bus) a meno di 1GHz, mettendo il moltiplicatore a 4x (originale : 5x 200MHz -> 1GHz).

ciao
Andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 17:26   #3
adalpina
Senior Member
 
L'Avatar di adalpina
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: a metà tra qua e là Moto: Monster 900S '99
Messaggi: 343
Ciao omonimo, (anch'io mi chiamo Andrea)
Ma quello che volevo sapere è: con la mia scheda madre posso impostare divisori diversi da 10, 12, 15, 20 (dati dalla DRAM frequency 400, 333, 266, 200) oppure no?

Per il resto è tutto chiaro, ho già messo il multi dell'HTT a 4x, le RAM sono già a 208 MHz (con le RAM che ho non posso pretendere di più) senza overvoltare nè rilassare i timings, il procio è a 250x10.
Posso quindi sperare in qualcosa di più dei 2,5GHZ o devo rassegnarmi?

Grazie e ciao
adalpina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 12:16   #4
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
metti un divisore x le memorie maggiore (tipo 15) e l'HT a 3x. poi comincia a salire di bus...

ps. hai un hd sata? che drivers hai dato a wxp quando hai installato? ho qlc problema...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 13:07   #5
adalpina
Senior Member
 
L'Avatar di adalpina
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: a metà tra qua e là Moto: Monster 900S '99
Messaggi: 343
In effetti ho qualche problema anch'io ad installare XP SP2 sull'HD SATA.

All'inizio dell'installazione non gli ho dato driver per la gestione del SATA, perchè non ho il floppy sul PC, e ho lasciato che XP usasse i suoi driver. L'HD me lo vede, l'installazione procede fino alla fine ma una volta conclusa l'installazione il sistema non si avvia per errori sul file system.

Ho provato anche a fare un immagine dell'HD che usavo prima sul SATA con Norton Ghost 2k3, ma nisba addirittura mi dice NTLDR mancante.

E ti dirò di più, avviando XP SP2 dall'HD UltraATA, l'HD SATA viene visto come periferica USB rimovibile, il perchè non lo so. Non dovrebbe essere visto così!

Nunsocheffà, per il momento lo uso con il vecchio HD.
Tu che problemi hai?
Ciauzzo
adalpina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v