Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2005, 20:04   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
[Elettronica] Motori Passo Passo

Oooookkkk... per il mio prossimo progetto Xenom-style ho bisogno di un paio di informazioni sui motorini passo passo.
Per motivi di pecunia, mi interessano quelli recuperabili scassando le stampanti
Sapete in linea generale di che tipo sono? Quanti segnali sono necessari per pilotarli? Ma soprattutto, mantengono la posizione quando non gli arriva nessun segnale oppure no?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 20:57   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
lol cosa vuoi fare?
su pctuner c'era un topic di mille mila pagine su come costruirsi una macchina cnc, con tutta la relativa documentazione sui passo-passo. Dopo te lo cerco

edit:

http://forum.pctuner.net/forum/showt...t=motori+passo

e

http://forum.pctuner.net/forum/showt...t=motori+passo

Ultima modifica di xenom : 20-08-2005 alle 21:00.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 22:09   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Oh grazie Xenom, non voglio farmi una macchina CNC perchè le mie abilità in campo meccanico ancora non me lo consentono...
Voglio farmi un inseguitore per pannello solare su due assi, solo che, dato che il pannello solare è piccolino e deve alimentare oltre ai pannelli una pompetta per innaffiare i vasi, devo trovare un sistema per minimizzare i consumi.
Adesso guardo i link e vedo se trovo quello che mi serve...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 22:39   #4
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
A proposito di progetti "alla Xenom" che ne direste - prima o poi - di aprire un mega thread di esperimenti distruttivi (sulla chimica potrei collaborare molto )?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 22:44   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
A proposito di progetti "alla Xenom" che ne direste - prima o poi - di aprire un mega thread di esperimenti distruttivi (sulla chimica potrei collaborare molto )?
Io l'unica cosa che mi ricordo del piccolo chimico è stata una volta che ho fatto un mescolone di robacce e ad un certo punto la provetta ha iniziato a ribollire finchè non si è messa a schizzare porcheria da tutte le parte e alla fine il vetro era bollente... per fortuna ero in terrazza e la tenevo con le pinzone lunghe di legno
Con l'elettronica invece vado dalla esplosione -involontaria - di integrati (i 78xx fanno di quei botti ) all'esplosione -volontaria - di vecchi condensatori con il variac...
Ma non andiamo OT
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 22:46   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Oh grazie Xenom, non voglio farmi una macchina CNC perchè le mie abilità in campo meccanico ancora non me lo consentono...
Voglio farmi un inseguitore per pannello solare su due assi, solo che, dato che il pannello solare è piccolino e deve alimentare oltre ai pannelli una pompetta per innaffiare i vasi, devo trovare un sistema per minimizzare i consumi.
Adesso guardo i link e vedo se trovo quello che mi serve...

ma allora ci hai beccato alla grande, perché anche a me è venuta codesta idea... ma non l'ho mai realizzata perchè troppo complicata. più che altro mi sembra una cacchiata impegnarmi su un dispositivo "gira sole", dato che i miei pannelli solari sganciano solo 2 W
In pratica non producono nemmeno energia sufficente a muovere un eventuale motore

cmq io a suo tempo, pensai ad una fotoresistenza, quando il sole non è più diretto sulla fotores, questa attivava un semplice motorino normale rallentato, sono quei motori usati per muovere le audiocassette nei vecchi riproduttori di cassette...
volendo puoi usare anche quelli, sono meno precisi ma più semplici. Tanto non serve una precisione alta per guidare un pannello verso il sole

Ultima modifica di xenom : 20-08-2005 alle 22:50.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 22:49   #7
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Io l'unica cosa che mi ricordo del piccolo chimico è stata una volta che ho fatto un mescolone di robacce e ad un certo punto la provetta ha iniziato a ribollire finchè non si è messa a schizzare porcheria da tutte le parte e alla fine il vetro era bollente... per fortuna ero in terrazza e la tenevo con le pinzone lunghe di legno
Con l'elettronica invece vado dalla esplosione -involontaria - di integrati (i 78xx fanno di quei botti ) all'esplosione -volontaria - di vecchi condensatori con il variac...
Ma non andiamo OT

Sei un periodo pubblico!
Io mi limito solo a fabbricare esplosivi e a farli scoppiare in una vasca da bagno del mio collegio...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 22:51   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ma allora ci hai beccato alla grande, perché anche a me è venuta codesta idea... ma non l'ho mai realizzata perchè troppo complicata. più che altro mi sembra una cacchiata impegnarmi su un dispositivo "gira sole", dato che i miei pannelli solari sganciano solo 2 W
In pratica non producono nemmeno energia sufficente a muovere un eventuale motore
Io ho un pannellino da non so quanto, ma dubito che siano più di 2W , preso taaaanti anni fa dal WWF e che non ho praticamente mai usato (se non per puntarci sopra una lampada da 100W per fare andare un walkman - solo radio, perchè la cassetta non ce la faceva a girare ).
Ma dato che i movimenti dovrebbero essere minimi (di notte si mette verticale, così se ci si accumula neve sopra si vuota, poi di giorno deve solo seguire il sole anche una sola volta ogni dieci minuti o mezz'ora) e la pompa per i fiori dovrebbe andare solo per pochi minuti al giorno, credo che mettendoci una batteria che si ricarica durante tutta la giornata dovrebbe andare.
Però la grossa incognita è capire se si bloccano anche quando non sono alimentati, altrimenti il consumo diventa veramente eccessivo...
In ogni caso, ci sono sempre i nuovi autovelox col pannello solare sulla mestre-belluno, ci si può fare un salto di notte e fai anche un favore all'umanità...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 22:52   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Sei un periodo pubblico!


__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 22:53   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Sei un periodo pubblico!
Io mi limito solo a fabbricare esplosivi e a farli scoppiare in una vasca da bagno del mio collegio...
alla faccia del pericolo pubblico

io invece ho provato vari esperimenti più o meno pericolosi :
-vaporizzazione dell'alluminio
-vari archi voltaici
-ionizzazioni varie
-botte ad alta potenza (corti circuiti di potenza)
-acceleratori lineari (coilgun)
-overclock di un flash
-elettrolisi di potenza, elettrolisi di vari liquidi
-corto circuito in acqua


xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 22:56   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Uè spammozzi da quattro soldi, restate in topic
Comunque ci sto ragionando un po' su... ed effettivamente il motore quando non lo alimenti si spegne e si molla.
E dato che il pannellino due motori non li alimenta, inizio a dubitare della fattibilità.
Bon, comunque, quando torno a casa provo a prendere due integrati per il controllo dei passo passo, un paio di stampanti scassate e faccio la prova a vedere quanto consumano...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 23:01   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da gpc


LOL! Deformazione professionale...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 23:16   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
LOL! Deformazione professionale...
Se ti chiedono l'indirizzo dai le coordinate sulla tabella degli elementi, allora?
Basta, ora fine OT, si parla di motori passo passo e basta
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 23:25   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
gpc è inutile, stai tentando di copiarmi...

ho pure provato a ricaricare una batteria al piombo da 6v (1.5 Ah) ma niente... se hai un pannello con meno di 5 W non ci fai nulla

nota: attualmente i miei pannelli da 2 W sono impiegati per illuminare 3 led che fanno una simpatica luce accogliente su un mobile. Scopo: nessuno, è per non farli ammuffire
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 23:30   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
gpc è inutile, stai tentando di copiarmi...

ho pure provato a ricaricare una batteria al piombo da 6v (1.5 Ah) ma niente... se hai un pannello con meno di 5 W non ci fai nulla

nota: attualmente i miei pannelli da 2 W sono impiegati per illuminare 3 led che fanno una simpatica luce accogliente su un mobile. Scopo: nessuno, è per non farli ammuffire
Non posso copiare chi è più indietro
Comunque è strano che tu non riesca a ricaricare una batteria al piombo... non è che tu, pistolone, non abbia tenuto conto della tensione?
Io ho pensato di fare un convertitore DC/DC in modo da avere una tensione costante, nei limiti del possibile, sufficiente per caricare la batteria. Per il resto, che tu gli dia 1mA o 10A, la batteria si caricherà semplicemente in più o meno tempo.
Il mio pannello so di per certo che, così com'è, può caricare due pile da 1.5V in serie...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 23:51   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
2 W / 6V = 0.3 A, cosa vuoi che siano 0.3A per ricaricare una batteria da 1.5 Ah
fra l'altro 2W sono esagerati, diciamo che a pieno sole diretto arriva quasi a 2W, ma in media sta su 1 W

non riesce a ricaricare la batteria, o cmq la ricarica troppo lentamente...

cmq sto pensando di comprarmi un pannello coi fiocchi da almeno 10 W... quanto puà venirmi a costare? magari in fiera... vediamo se a quella di cerea trovo qualcosa di interessante
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 23:56   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Vabbè, tanto ormai, OT per OT...
Minchia quanto costano dei cancarini di pannelli solari! Su ebay te li fanno pagare un occhio della testa per avere delle patacche da pochissimi watt... sapete mica se c'è qualche modo di reperirli a basso costo, oltre a rubare quelli degli autovelox e dei parcometri?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 00:19   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
fiera elettronica

a suo tempo pagai un pannello da 9v (1W a quel tempo guardavo solo il voltaggio ) 20 mila lire
in effetti ripensandoci non è poi molto poco...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 08:58   #19
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Ho trovato su internet come fare la nitroglicerina, tutti prodotti facilmente reperibili, se volete posto
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 09:52   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
fiera elettronica

a suo tempo pagai un pannello da 9v (1W a quel tempo guardavo solo il voltaggio ) 20 mila lire
in effetti ripensandoci non è poi molto poco...
Eh no che non è molto poco... tra l'altro ho dato un'occhiata anche su annunci all'estero ma c'è poco ed è caro (vendono però impianti completi a 16k euro... chi è che compra un impianto fotovoltaico completo su ebay?? ), l'unica cosa che valeva la pena prendere era negli USA...
Comunque mi sa anche a me che vedrò di fare una visitina a qualche fiera...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v