|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
[Elettronica] Motori Passo Passo
Oooookkkk... per il mio prossimo progetto Xenom-style
![]() Per motivi di pecunia, mi interessano quelli recuperabili scassando le stampanti ![]() Sapete in linea generale di che tipo sono? Quanti segnali sono necessari per pilotarli? Ma soprattutto, mantengono la posizione quando non gli arriva nessun segnale oppure no?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
lol cosa vuoi fare?
![]() su pctuner c'era un topic di mille mila pagine su come costruirsi una macchina cnc, con tutta la relativa documentazione sui passo-passo. Dopo te lo cerco ![]() edit: http://forum.pctuner.net/forum/showt...t=motori+passo e http://forum.pctuner.net/forum/showt...t=motori+passo Ultima modifica di xenom : 20-08-2005 alle 21:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Oh grazie Xenom, non voglio farmi una macchina CNC perchè le mie abilità in campo meccanico ancora non me lo consentono...
Voglio farmi un inseguitore per pannello solare su due assi, solo che, dato che il pannello solare è piccolino e deve alimentare oltre ai pannelli una pompetta per innaffiare i vasi, devo trovare un sistema per minimizzare i consumi. Adesso guardo i link e vedo se trovo quello che mi serve... ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
A proposito di progetti "alla Xenom" che ne direste - prima o poi - di aprire un mega thread di esperimenti distruttivi (sulla chimica potrei collaborare molto
![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Con l'elettronica invece vado dalla esplosione -involontaria ![]() ![]() ![]() ![]() Ma non andiamo OT ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
ma allora ci hai beccato alla grande, perché anche a me è venuta codesta idea... ma non l'ho mai realizzata perchè troppo complicata. più che altro mi sembra una cacchiata impegnarmi su un dispositivo "gira sole", dato che i miei pannelli solari sganciano solo 2 W ![]() In pratica non producono nemmeno energia sufficente a muovere un eventuale motore ![]() cmq io a suo tempo, pensai ad una fotoresistenza, quando il sole non è più diretto sulla fotores, questa attivava un semplice motorino normale rallentato, sono quei motori usati per muovere le audiocassette nei vecchi riproduttori di cassette... ![]() volendo puoi usare anche quelli, sono meno precisi ma più semplici. Tanto non serve una precisione alta per guidare un pannello verso il sole ![]() Ultima modifica di xenom : 20-08-2005 alle 22:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Sei un periodo pubblico! Io mi limito solo a fabbricare esplosivi e a farli scoppiare in una vasca da bagno del mio collegio...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Ma dato che i movimenti dovrebbero essere minimi (di notte si mette verticale, così se ci si accumula neve sopra si vuota, poi di giorno deve solo seguire il sole anche una sola volta ogni dieci minuti o mezz'ora) e la pompa per i fiori dovrebbe andare solo per pochi minuti al giorno, credo che mettendoci una batteria che si ricarica durante tutta la giornata dovrebbe andare. Però la grossa incognita è capire se si bloccano anche quando non sono alimentati, altrimenti il consumo diventa veramente eccessivo... In ogni caso, ci sono sempre i nuovi autovelox col pannello solare sulla mestre-belluno, ci si può fare un salto di notte e fai anche un favore all'umanità... ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() io invece ho provato vari esperimenti più o meno pericolosi ![]() -vaporizzazione dell'alluminio -vari archi voltaici -ionizzazioni varie -botte ad alta potenza (corti circuiti di potenza) -acceleratori lineari (coilgun) -overclock di un flash -elettrolisi di potenza, elettrolisi di vari liquidi -corto circuito in acqua ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Uè spammozzi da quattro soldi, restate in topic
![]() ![]() Comunque ci sto ragionando un po' su... ed effettivamente il motore quando non lo alimenti si spegne e si molla. E dato che il pannellino due motori non li alimenta, inizio a dubitare della fattibilità. Bon, comunque, quando torno a casa provo a prendere due integrati per il controllo dei passo passo, un paio di stampanti scassate e faccio la prova a vedere quanto consumano...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Basta, ora fine OT, si parla di motori passo passo e basta ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
gpc è inutile, stai tentando di copiarmi...
![]() ho pure provato a ricaricare una batteria al piombo da 6v (1.5 Ah) ma niente... se hai un pannello con meno di 5 W non ci fai nulla ![]() nota: attualmente i miei pannelli da 2 W sono impiegati per illuminare 3 led che fanno una simpatica luce accogliente su un mobile. Scopo: nessuno, è per non farli ammuffire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Comunque è strano che tu non riesca a ricaricare una batteria al piombo... non è che tu, pistolone, non abbia tenuto conto della tensione? ![]() Io ho pensato di fare un convertitore DC/DC in modo da avere una tensione costante, nei limiti del possibile, sufficiente per caricare la batteria. Per il resto, che tu gli dia 1mA o 10A, la batteria si caricherà semplicemente in più o meno tempo. Il mio pannello so di per certo che, così com'è, può caricare due pile da 1.5V in serie...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
2 W / 6V = 0.3 A, cosa vuoi che siano 0.3A per ricaricare una batteria da 1.5 Ah
![]() fra l'altro 2W sono esagerati, diciamo che a pieno sole diretto arriva quasi a 2W, ma in media sta su 1 W ![]() non riesce a ricaricare la batteria, o cmq la ricarica troppo lentamente... cmq sto pensando di comprarmi un pannello coi fiocchi da almeno 10 W... quanto puà venirmi a costare? magari in fiera... vediamo se a quella di cerea trovo qualcosa di interessante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Vabbè, tanto ormai, OT per OT...
![]() Minchia quanto costano dei cancarini di pannelli solari! ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
fiera elettronica
![]() a suo tempo pagai un pannello da 9v (1W ![]() ![]() ![]() in effetti ripensandoci non è poi molto poco... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Ho trovato su internet come fare la nitroglicerina, tutti prodotti facilmente reperibili, se volete posto
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Comunque mi sa anche a me che vedrò di fare una visitina a qualche fiera...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.