|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Presa ausiliaria
Ciao
Ho notato una cosa abbastanza curiosa, cercando un nuovo alimentatore... La presa ausiliaria alla quale si puo' attaccare l'alimentazione del monitor, ormai e' presente solo su alimentatori economici, mentre i + potenti e costosi alimentatori sul mercato l'hanno eliminata. E se uno vuole cambiare l'alimentatore senza per forza sostituire il monitor? O deve forse usare un alimentatore a parte solo per il monitor? ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La presa in uscita per il monitor posta nei vecchi alimentatori (o in quelli economici come dici tu) è un semplice bypass da quella in entrata, l'alimentatore non trasforma alcunchè per il monitor. Ti basterà quindi comprare un cavo di alimentazione normale con la presa tripolare o shuko (la "tedesca", quella tonda usata dagli elettrodomestici + potenti come frigoriferi/freezer/lavatrici).
Forse dico una balla ma coi vecchi alimentatori AT era una soluzione + pratica in quanto accendendo il pc si dava corrente anche al monitor con la necessità quindi di premere un pulsante in meno. Con gli alimentatori ATX ciò non è + possibile a meno di inserire un circuito che occuperebbe spazio e lieviterebbe il costo dell'alimentatore stesso. Gli ali migliori inoltre sono pieni come uova con l'imponente massa radiante di cui sono dotati per cui una presa in uscita è eccessivamente ingombrante. Era tempo che non mi usciva una marea di caxxate simile!! Ciao. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Sisi lo so che è un semplice bypass (infatti va anche ad alimentatore bruciato). Il problema sta nel vedere se il cavo del monitor si puo' staccare o e' parte del monitor stesso...purtroppo il pc non è il mio...e sarebbe un guaio dover cambiare il monitor per una cacchiata del genere..
grazie della risposta |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.



















