|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
PC Virtuale e Partizioni Reali
Ciao a tutti
Sto provando in questo momento Ms Virtual PC. Questo programma in pratica emula l'esistenza di un secondo PC sui cui poter installare un secondo sistema operativo da far girare contemporaneamente al primo. Non ero mai venuto a conoscenza finora di questa possibilità che mi pare assai interessante. Ora però mi domando: è possibile far girare un secondo sistema operativo già presente su una diversa partizione del disco rigido? Mi spieo: il programma, per come l'ho capito io, crea un disco rigido virtuale che nel sistema operativo ospite è un semplice file compresso. Ciò comporta che per far partire il secondo S.O. è necessario passare per forza di cose dal primo. Vorrei invece che al boot mi si desse la possibilità di scegliere quale sistema avviare (e fin qui basta il multiboot) con in più la possibilità di far partire in un secondo momento anche il secondo senza riavviare il primo. E' possibile ciò allo stato attuale? Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Attualmente non è possibile fare quello che dici tu, ma a breve le cose cambiaranno in quanto i nuovi processori di Intel (con VT) ed Amd integreranno tecnologie di virtualizzazione per far girare più sistemi operativi in contemporanea.
Ti rimando a questo link per leggere qualche informazione sui prossimi processori Intel e questo per Amd.
__________________
<img src="http://www.hostfiles.org/usr/files/204/firma_clan_ubuntu_hwupgrade.png"></img> |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Quindi è come temevo: bisogna aspettare pacifica e vanderpool.
Eppure anche con le attuali possibilità hardware non mi sembra una cosa impossibile.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Qualcosa si può fare anche con VMWare GSX Server ed ESX Server.. ma sono prodotti specifici per le grandi aziende.
__________________
<img src="http://www.hostfiles.org/usr/files/204/firma_clan_ubuntu_hwupgrade.png"></img> |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Quote:
Non ho capito però una cosa: quali sono le differenze tra i due?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Aspetta, aspetta!
Sono riuscito in parte a fare quello che volevo con VmWare 5 Workstation. Riesco a far partire un sistema già presente su un'altra partizione del disco. Resta da vedere cosa succederà quando tenterò di accedervi direttamente al boot. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.