Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2006, 00:21   #1
M1st3r0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
Ho bisogno di tensioni!!!

Salve a tutti, questo è il mio primo post sul forum.
Volevo chiedervi un aiuto su un problema, io ho a disposizione una tensione di +12v in continua, ora da questa tensione iniziale devo ricavarmi le tensioni:
-12v,
+5v,
-5v,
3,3v!!!
non sono molto pratico di elettronica, chi mi può aiutare???

Ultima modifica di M1st3r0 : 15-07-2006 alle 00:49.
M1st3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 00:28   #2
M1st3r0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
dimenticavo, le tensioni mi servono se possibile stabilizzate

Ultima modifica di M1st3r0 : 15-07-2006 alle 00:32.
M1st3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 01:13   #3
M1st3r0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
nessuno mi aiuta??
M1st3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 01:25   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Abbi fede, lunedì qualcuno ti risponderà, gli esperti di elettronica nei weekend sono tutti al mare coi loro pannelli fotovoltaici...

- CRL -

Aggiungo, thread doppio, il crossposting è vietato. Vediamo dove rispondono per primi e l'altro si chiude.
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 16-07-2006 alle 01:27.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 10:23   #5
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Puoi utilizzare qualsiasi tipo di schema circuitale? La domanda, così com'è, è un po' vaga...
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 10:55   #6
bieler
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da M1st3r0
Salve a tutti, questo è il mio primo post sul forum.
Volevo chiedervi un aiuto su un problema, io ho a disposizione una tensione di +12v in continua, ora da questa tensione iniziale devo ricavarmi le tensioni:
-12v,
+5v,
-5v,
3,3v!!!
non sono molto pratico di elettronica, chi mi può aiutare???
Devi perlomeno specificare se le tensioni devono alimentare ciascuna un circuito separato galvanicamente dagli altri o se hai una massa comune a tutti i circuiti, e l'intensità di corrente che deve erogare ciascun alimentatore.
Nel primo caso è abbastanza semplice, nel secondo molto meno.
Ciao.
bieler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 13:18   #7
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Correnti?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 15:48   #8
M1st3r0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
lo schema di tipo circuitale va benissimo, se poi ho qualche dubbio su qualcosa vi contatto!! le correnti che mi servono sono queste:
+5v assorbimento max 25A
+3,3v ass.max 16A
-12v ass.max 0.8A
-5v ass.max 0.5A
tutte stabilizzate!!
queste sono le tensioni che mi servono x alimentare una scheda madre quindi le masse dovrebbero essere comuni, mi baso semplicemente dallo schema del connettore atx!!
ovviamente non un circuito formarto da partitori di corrente dato che l'assorbimento può essere variabile (ma forse x voi queste sono bestemmie!!! )
grazie a tutti x l'aiuto

ps:scusate x i due post, però sto notando così diversi approcci al problema!!
M1st3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 16:01   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da M1st3r0
ps:scusate x i due post, però sto notando così diversi approcci al problema!!
...però quanto non si potrebbe, se lo facessero tutti...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 16:05   #10
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Beh dai, per quelle correnti ti dico solo.. ..buona fortuna!
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 16:11   #11
M1st3r0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
hai ragione, quello che è giusto è giusto, allora chiudimi l'altro thread....
M1st3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 00:50   #12
M1st3r0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
attendo un vostra geniale risposta!!!!
M1st3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 09:27   #13
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Credo che l'unica soluzione (e la più semplice) sia usare un inverter di adeguata potenza...
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 10:56   #14
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Ci devi alimentare un pc? magari da mettere in macchina? prenditi un alimentatore atx da 12V..... su ebay te la cavi con poco, hai una cosa (abbastanza) affidabile e ti eviti 2000 sbattimenti....
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 12:41   #15
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Credo che l'unica soluzione (e la più semplice) sia usare un inverter di adeguata potenza...
In genere "inverter" è il nome che si riserva a circuiti per la conversione dc-ac.

Quello che serve in questo caso è un convertitore dc-dc buck-boost.

Cmq quoto l'intervento di PHCV, sicuramente è la cosa più semplice. Anche perché dichiarando di non essere molto esperto di elettronica non è proprio il caso di imbarcarsi nella progettazione di un convertitore ad hoc.
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 13:01   #16
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da DanSA
In genere "inverter" è il nome che si riserva a circuiti per la conversione dc-ac.

Quello che serve in questo caso è un convertitore dc-dc buck-boost.

Cmq quoto l'intervento di PHCV, sicuramente è la cosa più semplice. Anche perché dichiarando di non essere molto esperto di elettronica non è proprio il caso di imbarcarsi nella progettazione di un convertitore ad hoc.
Ovviamente intendevo un inverter per poter utilizzare un normale alimentatore da pc

Che esistessero alimentatori già a 12volt sinceramente lo ignoravo.....nel caso concordo che sia la soluzione più semplice
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 13:27   #17
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ovviamente intendevo un inverter per poter utilizzare un normale alimentatore da pc
Ah ecco. Allora chiedo scusa perché non l'avevo capita in questo senso
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 15:50   #18
M1st3r0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
l'ipotesi dell'inverter l'ho esclusa già priori appunto x il consumo di corrente dato che già con gli amplificatori che monto ci vado a pari e probilmente dovro montare un'altra batteria, sarebbe solo uno spreco inutile di corrente!!! se era possibile, anche magari spulciando qualcosa in rete mi sarebbe servito un bello schema del circuito di alimtazione in modo da potermelo autocostruire, so che ho scelto la via + tortuosa ma x me è quasi una sfida!! non so se riuscite a capirmi!!! magari può essere interessante pure a livello didattico, non preoccupatevi del mie conoscenze, non sono un esperto nel progettare circuiti ma nell'assemblerli non ho problema, e poi basi di elettronica ne ho avendo un diploma come perito informatico.
magari fatemi uno schema x una singola tensione, magari cosi riesco a chiarirmi meglio le idee!!!
M1st3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 17:17   #19
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Divertiti

http://www.national.com/appinfo/power/

metti la tensione minima in ingresso (Vin Min) 11V
metti la tenisione massima in ingresso (Vin Max) 15V

metti la tensione che vuoi in uscita (Vout)
e la corrente che vuoi in uscita (Iout)

ah, ho supposto per le tensioni in ingresso che debba utilizzare il circuito in auto... altrimenti puoi cambiare i valori di vin min e max


Ciao
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 21:03   #20
M1st3r0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
perfetto non potevo chiedere di meglio!!! quindi creo diversi ciruiti di trasformazione in parallelo con GND in comune e un relè x l'accenzione, che nedite può andare??
M1st3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v