Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2005, 00:36   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Risparmi da 1.000 euro l’anno se si evitano i marchi più noti

Venerdì 26 agosto 2005

Risparmi da 1.000 euro l’anno se si evitano i marchi più noti

di PIERO CACCIARELLI

ROMA - Acquistare in maniera intelligente per combattere il carovita è possibile e i risultati sono concreti. Una famiglia media risparmia fino a 1.000 euro l’anno se sceglie il supermercato più conveniente della propria città. I conti li ha fatti Altroconsumo, con l’annuale indagine sulla grande distribuzione in 38 centri urbani. Gruppi di esperti hanno visitato 536 tra supermercati, ipermercati e hard discount, rilevando oltre 100.000 prezzi di alimentari, già confezionati o freschi, e di prodotti per l’igiene personale e per la casa. Vengono messi a confronto due carrelli della spesa-tipo: uno riempito con gli articoli delle marche più conosciute (quasi sempre di industrie nazionali), l’altro stipato dei pacchetti, scatole, flaconi e bottiglie che costano meno, indipendentemente dalla provenienza. Il primo carrello, in particolare, contiene 125 alimenti confezionati e 56 freschi, smerciati al banco o impacchettati dallo stesso esercizio che li vende; il secondo presenta una composizione simile, con esclusione dei cibi freschi. In quest’ultima categoria, ovviamente, prevale tutto ciò che si trova nei discount.
La differenza la fa il livello di concorrenza tra i venditori e quindi le famiglie sono favorite soprattutto quando supermercati e ipermercati si sfidano a colpi di sconti. E’ del tutto naturale che chi si orienta sui prodotti di costo minimo (in gergo commerciale ”primo prezzo”) ottenga un notevole risparmio: fino al 42% rispetto alle marche più note. Il vantaggio sale addirittura al 50% rivolgendosi ai discount, mentre si limita al 27% con i generi che recano il marchio delle catene di distribuzione (Coop, Conad, Gs, Pam e così via). La tabella mostra come le città più ”risparmiose” siano toscane: Firenze, dove per portarsi a casa il primo carrello si spendono all’anno 4.206 euro, e Pisa dove ce ne vogliono 4.225. Il divario per i fiorentini tra il supermercato più economico e quello più caro è di 997 euro, per i pisani di 1.224. La spesa-tipo sale a 4.605 euro per Roma, che comunque si colloca nella zona alta della classifica. Il poco piacevole primato di costo del carrello va a Reggio Calabria, preceduta da Catanzaro e Messina. Però differenze minime tra il punto vendita al top dei prezzi e il meno costoso si riscontrano anche a Cuneo, Napoli, Salerno, Rimini, Foggia, Campobasso, Aosta e Caserta. Qui, evidentemente, la grande distribuzione latita e la concorrenza si fa sentire poco. Super e ipermercati, invece, abbondano a Bologna, Bari, Verona e Milano.
Secondo Altroconsumo, i cittadini possono avere un ruolo attivo nella lotta all’inflazione, scegliendo con cura i punti vendita a cui fare riferimento. E poiché di consigli pratici c’è sempre bisogno, l’associazione ha programmato per l’8 settembre a Roma, Milano e Napoli una giornata di informazione all’insegna di ”Boicotta il carovita”. Presso gazebo eretti nelle piazze, i consumatori otterranno consulenze per risparmiare su Rc auto, conti correnti bancari, bollette e supermercati, attingendo dalle banche dati di Altroconsumo, normalmente consultabili solo dai soci.
(Il Messaggero)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 00:45   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
tutto vero ...peccato le ultime righe che vorrebbero far intendere quanto ancora una volta parte della causa carovita e inflazione ricade sui cittadini ...
Si insomma un po' come la storia dell'inquinamento causato dalle auto mentre nella realta' dei fatti troviamo aziende che scaricano qualsiasi cosa senza problemi , camion mai revisionati e compagnia bella ...
Diciamo che e' piu' facile bastonare i cittadini facendo finta di responsabilizzarlo no !? Anche perchè se tutti andassero poi a far la spesa dove costa meno si troverebbero supermercati sull'orlo della crisi e si tornerebbe al solito discorso ... governo ladro ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 08:21   #3
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
governo ladro ...
Concordo
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 08:46   #4
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
io a settembre devo pagare l' assicurazione e la compagnia assivurativa che mi fa meno dice che devo pagare 860 euro l' anno

comunque ritornando al discorso alimentare, il problema è che molti discount non offrono su alcuni prodotti garanzie alimentari adeguate, faccio un' esempio a casa io tengo sempre una tabella dove sono presenti tutti i coloranti cancerogeni
quelli dubbi e quelli non dannosi ebbene in moltissimi prodotti leggo scritto e400 calcerogeno presente in una grossa varietà di prodotti proprio al lidl , quindi bisogna stare attenti a ciò che si compra e non guardare solo il prezzo

Ultima modifica di sempreio : 27-08-2005 alle 09:01.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 09:04   #5
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
madonna sono un pirla io

http://www.attivissimo.net/antibufal...ancerogeni.htm
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 09:06   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Seguo questa filosofia da tempo, ma su certe cose non riesco ad acquistare no-brand.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:30   #7
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
...
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:38   #8
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Il poco piacevole primato di costo del carrello va a Reggio Calabria, preceduta da Catanzaro e Messina. Però differenze minime tra il punto vendita al top dei prezzi e il meno costoso si riscontrano anche a Cuneo, Napoli, Salerno, Rimini, Foggia, Campobasso, Aosta e Caserta. Qui, evidentemente, la grande distribuzione latita e la concorrenza si fa sentire poco. Super e ipermercati, invece, abbondano a Bologna, Bari, Verona e Milano.
La cosa più ovvia del mondo
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:53   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da Alien
Concordo
ed io non posso che quotarti...



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:59   #10
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
ed io non posso che quotarti...



Ciaozzz
certamente il governo ha chiuso tutti e due gli occhi di fronte all'aumento dei prezzi ed anzi ha raccontato menzogne per anni, negando con dati ISTAT a dir poco fantasiosi il carovita dilagante. Le possibilità erano due: o continuare a coprire una parte del proprio elettorato ( il popolo delle partite IVA) oppure
tutelare i cittadini indifesi. Sappiamo tutti come è andata a finire
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:05   #11
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
... non appena è cessato l'obbligo del prezzo in lire sul cartellino, negozi che hanno alzato i prezzi ...
OTTIMO !!! vedo che hai centrato il punto !!!

ecco dove il governo potrebbe intervenire: reintrodurre l'OBBLIGO per TUTTI i commercianti di indicare l'equivalenza in lire sul cartellino dei prezzi al consumo !!!

ecco come si tengono SOTTO CONTROLLO i prezzi !!!
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:12   #12
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Marlex
OTTIMO !!! vedo che hai centrato il punto !!!

ecco dove il governo potrebbe intervenire: reintrodurre l'OBBLIGO per TUTTI i commercianti di indicare l'equivalenza in lire sul cartellino dei prezzi al consumo !!!

ecco come si tengono SOTTO CONTROLLO i prezzi !!!

oramai in ogni caso sono raddoppiati, non credo proprio che i commercianti torneranno ai vecchi prezzi non credi?
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:16   #13
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da sid_yanar
oramai in ogni caso sono raddoppiati, non credo proprio che i commercianti torneranno ai vecchi prezzi non credi?

infatti... era una cosa che il nostro amato governo AVREBBE DOVUTO mantenere da subito...

tuttavia anche solo reintrodurre l'obbligo ora, aprirebbe gli occhi e farebbe ritrovare la memoria a molti consumatori distratti... i quali lo diverrebbero meno nella ricerca del rivenditore più "onesto"...
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:24   #14
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
io a settembre devo pagare l' assicurazione e la compagnia assivurativa che mi fa meno dice che devo pagare 860 euro l' anno

comunque ritornando al discorso alimentare, il problema è che molti discount non offrono su alcuni prodotti garanzie alimentari adeguate, faccio un' esempio a casa io tengo sempre una tabella dove sono presenti tutti i coloranti cancerogeni
quelli dubbi e quelli non dannosi ebbene in moltissimi prodotti leggo scritto e400 calcerogeno presente in una grossa varietà di prodotti proprio al lidl , quindi bisogna stare attenti a ciò che si compra e non guardare solo il prezzo
Lo sai solo tu che è cancerogeno? Mi spiego: il fatto che sia cancerogeno è una cosa risaputa (non so nulla del colorante in questione), eppure è consentito il suo utilizzo per i prodotti alimentari?
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:26   #15
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Che si potesse prolungare tale obbligo è pacifico ma anche il cittadino ha il dovere di controllare ed eventualmente cambiare fornitore dei beni che acquista. Purtroppo in questo paese molti pretendono che il governo intervenga notificando al pizzicagnolo sotto casa che deve mantenere i prezzi ad un dato livello sgridandolo e castigandolo se li alza.

Purtroppo il libero mercato non funziona così ed il dubbio che l'italiano non sia maturo per tale condizione aumenta in modo esponenziale. Se in certi paesi aumenti i prezzi ti trovi il negozio vuoto dall'oggi al domani mentre qui sbuffano ma comprano ugualmente anche se ad un km esiste un negozio che pratica prezzi convenienti pretendendo l'intervento, manco fossimo all'asilo, della maestra che sridi e punisca l'incauto affinche non ci siu debba rompere il cranio pensando ed esercitando il proprio ruolo di cittadini che oltre i diritti presenta anche moltissimi doveri.

Ciao
E' il consumatore italiano che non è pronto per il libero mercato Proteus, o è il sistema italiano, imprenditori e commercianti in primis, che lo rifiuta sdegnatamente, ingiustamente, disonestamente? Perchè sinceramente tra i due non saprei a chi attribuire maggiori colpe...
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:08   #16
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Marlex

infatti... era una cosa che il nostro amato governo AVREBBE DOVUTO mantenere da subito...

tuttavia anche solo reintrodurre l'obbligo ora, aprirebbe gli occhi e farebbe ritrovare la memoria a molti consumatori distratti... i quali lo diverrebbero meno nella ricerca del rivenditore più "onesto"...
BRAVISSIMO ! QUESTO E' IL PUNTO !
Ora pero' ... CHI CI HA PORTATO A SUON DI TASSE SU TASSE IN EUROPA ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:43   #17
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
BRAVISSIMO ! QUESTO E' IL PUNTO !
Ora pero' ... CHI CI HA PORTATO A SUON DI TASSE SU TASSE IN EUROPA ?
Tutte le volte te ne esci con questa cosa.
Tutte le volte ti si fa notare che senza l'euro il costo del denaro sarebbe alle stelle, l'inflazione sarebbe piu' alta, che senza l'euro gli interessi sul debito pubblico sarebbero molto piu' alti e che di conseguenza lo stesso debito sarebbe qualche punto percentuale piu' su..
e tutte le volte ignori la risposta, salvo poi proporre la stessa menata nella discussione seguente.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 16:08   #18
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da prio
Tutte le volte te ne esci con questa cosa.
Tutte le volte ti si fa notare che senza l'euro il costo del denaro sarebbe alle stelle, l'inflazione sarebbe piu' alta, che senza l'euro gli interessi sul debito pubblico sarebbero molto piu' alti e che di conseguenza lo stesso debito sarebbe qualche punto percentuale piu' su..
e tutte le volte ignori la risposta, salvo poi proporre la stessa menata nella discussione seguente.
sbagliato ... io non ho mai detto che senza euro si starebbe meglio ... cerco solo di chiedere nell'immediato di 5 anni fa chi doveva spianare la strada sui dovuti controlli ... e nessuno mai riesce a darmi una risposta ... insomma io vorrei che mi venisse chiarito questo dubbio e continuero' a fare la domanda ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 16:16   #19
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Lo sai solo tu che è cancerogeno? Mi spiego: il fatto che sia cancerogeno è una cosa risaputa (non so nulla del colorante in questione), eppure è consentito il suo utilizzo per i prodotti alimentari?

leggi il post dopo e il link con la spiegazione di paolo attivissimo
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 16:19   #20
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
sbagliato ... io non ho mai detto che senza euro si starebbe meglio ...
No, hai sbagliato semmai tu a scrivere: la tua domanda era un'altra rispetto a quella che fai qui sotto.
E siccome la mia memoria, siappur non di molto, e' migliore di quella di un pesce rosso ricordo anche fior di tuoi post al suono di "della ferrari se poi non posso mantenerla non me ne faccio nulla"

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
cerco solo di chiedere nell'immediato di 5 anni fa chi doveva spianare la strada sui dovuti controlli ... e nessuno mai riesce a darmi una risposta ... insomma io vorrei che mi venisse chiarito questo dubbio e continuero' a fare la domanda ...
Per quel che riguarda i controlli: se e' vero che il centrosx non ha fatto molto limitandosi al doppio prezzo e' altrettanto vero che il centrodx non ha fatto proprio nulla. E risparmiami il "non avevano tempo". Per fare i loro porci comodi hanno fatto davvero molto in fretta.
Per la cronaca, sii coerente ed ora dicci tu cosa avresti fatto per controllare i prezzi. Visto che stai criticando, e che recentemente hai beccato un utente che critica senza soluzione, suppongo che ora avrai pronta la soluzione che si sarebbe dovuta applicare.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.

Ultima modifica di prio : 27-08-2005 alle 16:25.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v