Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2005, 12:35   #1
JordanR
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 98
notebook che scotta e ventola che gira...

Ciao,
ho un notebook con le seguenti caratteristiche
Intel M735 1,7Ghz Centrino
1024Mb di RAM
ATI Mobility Radeon 9700 m11 (128mb)
...

Ho montato Fedora Core 2, ma con un certo fastidio noto che su linux, il portatile si riscalda in maniera pazzesca, comincio a sentire la tastiera scottare, e la ventola gira in continuazione al max.
Cosa posso fare?! C'è qualche utility che fa al caso mio? Sbaglio qualcosa? Devo necessariamente downclockare?

Un'altra cosa... non ho ancora installato i driver della scheda video (non so se questo contribuisce al problema di cui sopra...). Mi potreste dare una mano perchè non so da dove cominciare?

Grazie, ciao.
JordanR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 12:57   #2
Dylan The Dragon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da JordanR
Ciao,
ho un notebook con le seguenti caratteristiche
Intel M735 1,7Ghz Centrino
1024Mb di RAM
ATI Mobility Radeon 9700 m11 (128mb)
...

Ho montato Fedora Core 2, ma con un certo fastidio noto che su linux, il portatile si riscalda in maniera pazzesca, comincio a sentire la tastiera scottare, e la ventola gira in continuazione al max.
Cosa posso fare?! C'è qualche utility che fa al caso mio? Sbaglio qualcosa? Devo necessariamente downclockare?

Un'altra cosa... non ho ancora installato i driver della scheda video (non so se questo contribuisce al problema di cui sopra...). Mi potreste dare una mano perchè non so da dove cominciare?

Grazie, ciao.
stesso mio problema
io ho un prescott 2800 e ati radeon 9700mobility... con windows scalda ma l'impianto di raffreddamento funge bene ed è accetabile... con linux invece dopo un po scotta tantissimo...
Dylan The Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 13:40   #3
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Dunque, per prima cosa bisogna verificare che non ci sia un processo che "mangia" troppa cpu. Avete provato con il comando top?

Poi bisognerebbe ricompilare il kernel mettendo come tipo di processore pentium m e il supporto a Enhanced speedstep.

Infine tramite acpi verificare la temperatura della cpu.

Comunque in genere se la tastiera scotta è il disco fisso che scalda, visto che di solito si trova sotto i poggiapolsi, in un portatile.

Anch'io ho un notebook con centrino e non ho eccessivi problemi di riscaldamento, anche se quando fa caldo e soprattutto se attorno al notebook non c'è abbatanza spazio per areare i problemi possono nascere.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 14:04   #4
JordanR
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da figulus
Dunque, per prima cosa bisogna verificare che non ci sia un processo che "mangia" troppa cpu. Avete provato con il comando top?
sì, nessun problema qui

Quote:
Poi bisognerebbe ricompilare il kernel mettendo come tipo di processore pentium m e il supporto a Enhanced speedstep.
io sto già utilizzando un kernel ricompilato per l'utilizzo di un simulatore di reti.
ricompilando con le opzioni che dici tu (e in caso, dovresti spiegarmi più dettagliatamente come fare) pensi che possa avere problemi col simulatore? cmq, enhanced speedstep cosa fa?

Quote:
Infine tramite acpi verificare la temperatura della cpu.
come si fa?

Quote:
Comunque in genere se la tastiera scotta è il disco fisso che scalda, visto che di solito si trova sotto i poggiapolsi, in un portatile.
probabile, considera che ho un 5400rpm. ma non è che è acceduto continuamente, scotta anche mentre faccio semplice videoscrittura !

Quote:
Anch'io ho un notebook con centrino e non ho eccessivi problemi di riscaldamento, anche se quando fa caldo e soprattutto se attorno al notebook non c'è abbatanza spazio per areare i problemi possono nascere.
mi dai una mano a risolvere sto problema? sono abbastanza niubbo di linux.
JordanR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 16:01   #5
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Io ho compilato il kernel così (parte relativa a processore e acpi)

Codice:
#
# Automatically generated make config: don't edit
# Linux kernel version: 2.6.11.12
# Sat Jun 18 13:24:00 2005
#
CONFIG_X86=y
CONFIG_MMU=y
CONFIG_UID16=y
CONFIG_GENERIC_ISA_DMA=y
CONFIG_GENERIC_IOMAP=y

#
# Code maturity level options
#
CONFIG_EXPERIMENTAL=y
CONFIG_CLEAN_COMPILE=y
CONFIG_BROKEN_ON_SMP=y
CONFIG_LOCK_KERNEL=y

#
# General setup
#
CONFIG_LOCALVERSION=""
CONFIG_SWAP=y
CONFIG_SYSVIPC=y
CONFIG_POSIX_MQUEUE=y
CONFIG_BSD_PROCESS_ACCT=y
# CONFIG_BSD_PROCESS_ACCT_V3 is not set
CONFIG_SYSCTL=y
# CONFIG_AUDIT is not set
CONFIG_LOG_BUF_SHIFT=14
CONFIG_HOTPLUG=y
CONFIG_KOBJECT_UEVENT=y
CONFIG_IKCONFIG=y
CONFIG_IKCONFIG_PROC=y
CONFIG_EMBEDDED=y
CONFIG_KALLSYMS=y
# CONFIG_KALLSYMS_ALL is not set
# CONFIG_KALLSYMS_EXTRA_PASS is not set
CONFIG_FUTEX=y
CONFIG_EPOLL=y
# CONFIG_CC_OPTIMIZE_FOR_SIZE is not set
CONFIG_SHMEM=y
CONFIG_CC_ALIGN_FUNCTIONS=0
CONFIG_CC_ALIGN_LABELS=0
CONFIG_CC_ALIGN_LOOPS=0
CONFIG_CC_ALIGN_JUMPS=0
# CONFIG_TINY_SHMEM is not set

#
# Loadable module support
#
CONFIG_MODULES=y
CONFIG_MODULE_UNLOAD=y
CONFIG_MODULE_FORCE_UNLOAD=y
CONFIG_OBSOLETE_MODPARM=y
CONFIG_MODVERSIONS=y
# CONFIG_MODULE_SRCVERSION_ALL is not set
CONFIG_KMOD=y

#
# Processor type and features
#
CONFIG_X86_PC=y
# CONFIG_X86_ELAN is not set
# CONFIG_X86_VOYAGER is not set
# CONFIG_X86_NUMAQ is not set
# CONFIG_X86_SUMMIT is not set
# CONFIG_X86_BIGSMP is not set
# CONFIG_X86_VISWS is not set
# CONFIG_X86_GENERICARCH is not set
# CONFIG_X86_ES7000 is not set
# CONFIG_M386 is not set
# CONFIG_M486 is not set
# CONFIG_M586 is not set
# CONFIG_M586TSC is not set
# CONFIG_M586MMX is not set
# CONFIG_M686 is not set
# CONFIG_MPENTIUMII is not set
# CONFIG_MPENTIUMIII is not set
CONFIG_MPENTIUMM=y
# CONFIG_MPENTIUM4 is not set
# CONFIG_MK6 is not set
# CONFIG_MK7 is not set
# CONFIG_MK8 is not set
# CONFIG_MCRUSOE is not set
# CONFIG_MEFFICEON is not set
# CONFIG_MWINCHIPC6 is not set
# CONFIG_MWINCHIP2 is not set
# CONFIG_MWINCHIP3D is not set
# CONFIG_MCYRIXIII is not set
# CONFIG_MVIAC3_2 is not set
# CONFIG_X86_GENERIC is not set
CONFIG_X86_CMPXCHG=y
CONFIG_X86_XADD=y
CONFIG_X86_L1_CACHE_SHIFT=6
CONFIG_RWSEM_XCHGADD_ALGORITHM=y
CONFIG_GENERIC_CALIBRATE_DELAY=y
CONFIG_X86_WP_WORKS_OK=y
CONFIG_X86_INVLPG=y
CONFIG_X86_BSWAP=y
CONFIG_X86_POPAD_OK=y
CONFIG_X86_GOOD_APIC=y
CONFIG_X86_INTEL_USERCOPY=y
CONFIG_X86_USE_PPRO_CHECKSUM=y
CONFIG_HPET_TIMER=y
# CONFIG_SMP is not set
CONFIG_PREEMPT=y
CONFIG_PREEMPT_BKL=y
CONFIG_X86_UP_APIC=y
CONFIG_X86_UP_IOAPIC=y
CONFIG_X86_LOCAL_APIC=y
CONFIG_X86_IO_APIC=y
CONFIG_X86_TSC=y
CONFIG_X86_MCE=y
# CONFIG_X86_MCE_NONFATAL is not set
CONFIG_X86_MCE_P4THERMAL=y
# CONFIG_TOSHIBA is not set
# CONFIG_I8K is not set
CONFIG_MICROCODE=y
CONFIG_X86_MSR=y
CONFIG_X86_CPUID=y

#
# Firmware Drivers
#
CONFIG_EDD=y
CONFIG_NOHIGHMEM=y
# CONFIG_HIGHMEM4G is not set
# CONFIG_HIGHMEM64G is not set
# CONFIG_MATH_EMULATION is not set
CONFIG_MTRR=y
# CONFIG_EFI is not set
CONFIG_HAVE_DEC_LOCK=y
# CONFIG_REGPARM is not set

#
# Power management options (ACPI, APM)
#
CONFIG_PM=y
# CONFIG_PM_DEBUG is not set
# CONFIG_SOFTWARE_SUSPEND is not set
# CONFIG_SUSPEND2 is not set

#
# ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) Support
#
CONFIG_ACPI=y
CONFIG_ACPI_BOOT=y
CONFIG_ACPI_INTERPRETER=y
CONFIG_ACPI_SLEEP=y
CONFIG_ACPI_SLEEP_PROC_FS=y
CONFIG_ACPI_AC=y
CONFIG_ACPI_BATTERY=y
CONFIG_ACPI_BUTTON=y
CONFIG_ACPI_VIDEO=m
CONFIG_ACPI_FAN=y
CONFIG_ACPI_PROCESSOR=y
CONFIG_ACPI_THERMAL=y
# CONFIG_ACPI_ASUS is not set
# CONFIG_ACPI_IBM is not set
# CONFIG_ACPI_TOSHIBA is not set
CONFIG_ACPI_BLACKLIST_YEAR=0
# CONFIG_ACPI_DEBUG is not set
CONFIG_ACPI_BUS=y
CONFIG_ACPI_EC=y
CONFIG_ACPI_POWER=y
CONFIG_ACPI_PCI=y
CONFIG_ACPI_SYSTEM=y
# CONFIG_X86_PM_TIMER is not set
# CONFIG_ACPI_CONTAINER is not set

#
# APM (Advanced Power Management) BIOS Support
#
CONFIG_APM=m
# CONFIG_APM_IGNORE_USER_SUSPEND is not set
# CONFIG_APM_DO_ENABLE is not set
# CONFIG_APM_CPU_IDLE is not set
# CONFIG_APM_DISPLAY_BLANK is not set
# CONFIG_APM_RTC_IS_GMT is not set
CONFIG_APM_ALLOW_INTS=y
CONFIG_APM_REAL_MODE_POWER_OFF=y

#
# CPU Frequency scaling
#
CONFIG_CPU_FREQ=y
# CONFIG_CPU_FREQ_DEBUG is not set
CONFIG_CPU_FREQ_STAT=y
# CONFIG_CPU_FREQ_STAT_DETAILS is not set
CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_PERFORMANCE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_USERSPACE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_PERFORMANCE=y
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_POWERSAVE=y
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_USERSPACE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_ONDEMAND is not set
CONFIG_CPU_FREQ_TABLE=y

#
# CPUFreq processor drivers
#
# CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ is not set
# CONFIG_X86_POWERNOW_K6 is not set
# CONFIG_X86_POWERNOW_K7 is not set
# CONFIG_X86_POWERNOW_K8 is not set
# CONFIG_X86_GX_SUSPMOD is not set
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO_ACPI=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO_TABLE=y
# CONFIG_X86_SPEEDSTEP_ICH is not set
# CONFIG_X86_SPEEDSTEP_SMI is not set
# CONFIG_X86_P4_CLOCKMOD is not set
# CONFIG_X86_CPUFREQ_NFORCE2 is not set
# CONFIG_X86_LONGRUN is not set
# CONFIG_X86_LONGHAUL is not set
dopodiché con acpi -t verifichi la temperatura del processore.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 19:17   #6
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
attento che il kernel della fedora è pesantemente modificato, prima di compilarlo lanciaci sopra un makemenuconfig.
e magari aggiorna la distribuzione.
il centrino è un processore relativamente nuovo. e un supporto decente per linux è arrivato abbastanza da poco.
la fedora core 2 ha una certa riga di mesi (diciamo pure di anni )


ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 20:18   #7
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Credo esistano driver proprietari per Centrino, e che quindi potrebbero non essere stati forniti/installati in Fedora.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 22:44   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Io ho un notebook asus con processore centrino e debian sid installata e dopo 24 ore di lavoro continuativo, il notebook è tiepido.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:16   #9
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Può essere che la debian di default installi e configuri il driver per Centrino e Fedora no (come ad esempio alcune distro coi codec mp3)?
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:33   #10
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da Tadde
Può essere che la debian di default installi e configuri il driver per Centrino e Fedora no (come ad esempio alcune distro coi codec mp3)?
I kernel delle distribuzioni sono compilati per potere funzionare sulla maggior parte delle configurazioni. Se vuoi ottimizzare le prestazioni devi RICOMPILARE!

Ma secondo me se ti si scalda tanto dovresti passare un paio di minuti davanti a top e vedere quali processi mangiano.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 23:52   #11
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
io ho un notebook con duron 1200 che scaldicchia. suqndo ho installato linux era sempre con la ventola al max e scaldava un bel po'. ho ricompilato il kernel con supporto ad acpi, al frequency scaling per la mia cpu e ora la ventola gira pianissimo e accelera solo quando è sotto sforzo. non ci ho fatto caso ma di sicuro non scalda più di windows.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 00:13   #12
JordanR
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da figulus
I kernel delle distribuzioni sono compilati per potere funzionare sulla maggior parte delle configurazioni. Se vuoi ottimizzare le prestazioni devi RICOMPILARE!
è quello che farò probabilmente, con l'aiuto di qualcuno + esperto (..potevo anche omettere quel "+" :P)

Quote:
Ma secondo me se ti si scalda tanto dovresti passare un paio di minuti davanti a top e vedere quali processi mangiano.
già fatto... 2 secondi, non c'è nessun processo mangiacpu.
--------

ma secondo voi, dato che qualcuno mi faceva notare che sotto la tastiera in genere c'è l'hd, il fatto che ho un hd da 5400rpm può essere la causa principale di cotanto calore? o è principalmente una questione di frequenza di cpu?
JordanR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 09:28   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
bè se non sbaglio molti winzoz installati su portatili sono implementati per dare lo "stop dei dischi su inattività". Se linux non gestisce anche questo col controllo della sola cpu IMHO hai risolto il 75% dei problemi. Però non saprei come aiutarti
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 11:46   #14
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
JordanR ti ripeto che prima di trarre conclusioni su hd ecc. ricompila prima il kernel come si deve e vedi come va. ti ripeto che a me la situazione è cambiate completamente solo ricompilando il kernel...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 16:18   #15
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da JordanR
ma secondo voi, dato che qualcuno mi faceva notare che sotto la tastiera in genere c'è l'hd, il fatto che ho un hd da 5400rpm può essere la causa principale di cotanto calore? o è principalmente una questione di frequenza di cpu?
Io ho un Hitachi 7200rpm, la velocità non c'entra, gli hd di buona qualità scaldano meno di quelli di cattiva qualità. La sensazione di calore alle mani dipende da come scrivi (sic!) e dalla sensibilità personale alla cosa.
Ma non sempre l'hd ha una ventola sua (anzi a dire il vero credo mai), quindi se partono le ventole è la cpu.

Per quanto riguarda il kernel: fai una bella cosa. Guardi qual è la versione installata con fedora. Ti scarichi i sorgenti della STESSA versione. Copi lo STESSO .config del kernel fedora nella dir dei sorgenti (che in genere è /usr/src/linux, che a sua volta è un link). Lanci menuconfig, o xconfig e ti limiti a cambiare SOLO il supporto a ACPI (built-in, e apm lo lasci come modulo) e a selezionare il processore Pentium M e l'Enhanced Speedstep. Compili, installi, configuri il boot loader e riavvii. Se non tocchi altro nel config dovrebbe andare tutto liscio, ed in ogni caso avrai conservato una copia del kerne fedora da avviare.

Per la compilazione del kernel trovi migliaia di guide, a partire dal Giacomini (google it).

Fammi sapere come ti è andata.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 21:24   #16
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Tadde
Può essere che la debian di default installi e configuri il driver per Centrino e Fedora no (come ad esempio alcune distro coi codec mp3)?
Io ho ricompilato il kernel e tra le varie configurazioni ho eliminato completamente il supporto per apm e ho attivato i supporti per acpi come moduli.
Vedo che va benissimo e non scalda più di tanto.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 14:19   #17
rockwolf
Member
 
L'Avatar di rockwolf
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
Bene, voi avete detto tutti cose parecchio giuste, ma io ho un problema più grande: non riesco a montare il supporto speedsteo.
Col modulo acpi normale vedo solo due step (il massimo e il minimo), se provo a montare il modulo speedstep-centrino mi dice che non trova nulla!
Questo sia su kernel 2.6.8 che su kernel 2.6.11
Distribuzioni provate: Ubuntu, debian stable (sarge 3.1), debian testing.
Il nb è un Fujitsu-Siemens Amilo M1420 con pentium M Banias.
La cosa tragica è che funziona tutto: il gestore ondemand, il gestore powersave, userspace... ho provato diversi programmi (cpufreqd, powernowd...) e funge tutto.
Non mi va proprio giù la storia dello speedstep!!!
E' un centrino e posso usarlo solo come un banalissimo pentium 4 ???
Se qualcuno può illuminarmi sulla questione sono ben contento...
__________________
Smetti di usare il PC prima che lui usi TE!!!
rockwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 16:02   #18
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Prova a fare i test che trovi elencati qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997206 oppure a mettere un'applet nel pannello che monitorizzi la frequenza della cpu per verificare se effettivamente passa dal massimo al minimo.... Mi sembra strano questo salto se cpufreq, powenowd, ondeman vanno....

Poi fammi sapere... Ciao!
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 16:12   #19
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
La soluzione che ho trovato io - sul mio Compaq Evo - è di ricompilare il kernel attivando come "profilo" per la cpu "userspace" e poi installando un daemon chiamato cpuspeed - http://carlthompson.net/Software/CPUSpeed - e tutto è a posto, non perfetto ma decisamente meglio di prima.
Al posto di cpuspeed puoi anche provare "cpufreqd" e "powernowd". Provali e vedi quale ti va meglio...

ave
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 16:16   #20
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Al posto di cpuspeed puoi anche provare "cpufreqd" e "powernowd". Provali e vedi quale ti va meglio...

ave
Ti sconsigli cpufreq che non esegue lo scaling dinamico (in base al carico di lavoro della cpu) delle frequenze.....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v