|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
p2p: programmi alternativi ma con le stesse funzioni di lopster
Ho un piccolo problema che però è molto scocciante. A dire il vero i piccoli problemi sono un po, ma prendiamoli 1 alla volta.
in questo caso mi sto cimentando con il p2p: sotto win e linux usavo ramalopster e lopster, perfetti per le reti openap (usavo fastweb e quindi solo i suoi server interni). Ora ho una doppia connessione, adsl e fastweb quindi mi era molto utile avere due gruppi distinti di server a seconda che fossi connesso all'una o all'altra rete. passato a mac ho messo su il lopster compilato mac. All'inizio tutto bene (a parte l'obbligo di usare X11 Ho cercato in giro ma non ho trovato nessun programma che mi desse le stesse caratteristiche. Do importanza estrema a queste cose: - multidownload - possibilità di collegarsi a server decisi dall'utente (in modo da trovare materiale italiano, francese, inglese di volta in volta). i programmi che si appoggiano a network mondiali solitamente hanno il 99% delle cose in inglese o che comunque vanno negli states. A me interesserebbe qualcosa di più locale. - integrazione con il mac. Cosa mi cvonsigliate? Ho già provato: Drumbeat (openap), iSwipe e Limewire. Quest'ultimo mi pare ottimo se non fosse per il difetto di cui al punto 2. Voi cosa usate? Cosa mi consigliate? Abbandono i server openap per gli altri protocolli? E in fastweb che programma posso usare per continuare a usare i server Onap? TNX! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 190
|
Uso aMule, LimeWire e Poisoned. Il migliore senza dubbio rimane aMule con il quale puoi tranquillamente connetterti ai server Fw che usavi prima su Win, ovvero CAT e Quakenet.
__________________
![]() Powered by iMac G5 17" and iBook G4 12" + Mac Os X "Tiger" + AirPort Express + iPod 20 Gb 4G + iPod 30 Gb 5G Remember, we are Eternal, all this Pain is an Illusion. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Sto provando amule. Si trova una sacco di roba italiana. Il problema è che scarica lento da paura. è normale? Ho 6 file in download da tutto il pomeriggio e sono si e no arrivati al 5 % nel migliore dei casi. poi fa partire e stacca il download come gli pare... non capisco il funzionamento. Chi mi spiega? Naturalmente ho configurato port forwarding nel router in modo da avere ID alto
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
beh amule è come amule, tale e quale... ti conviene collegarti a server che hanno TANTI utenti, tipo razorback, il suo sistema di funzionamento prevede che ogni utente invii contemporaneamente anche a 200persone, quindi a velocità ridicole se prese singolarmente :-/
amule funziona che devi avere pazienza ![]() ma tanta :| |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
mah, a questo punto facevo la flat a 56K piuttosto che l'adsl 4 MB...
Tornerò ai cari vecchi Openap... Grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
|
Domanda retorica: hai usato Lopster Tiger 1.2.3?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Ehm...
la cerco subito!!
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
bello ma com'è che nessuno ne parla? Non è che è una bufala? Boh, adesso lo provo.
Grazie! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
come funziona Lopster su reti NON Fastweb?? va bene? se hai anche dei consigli su che server mettere... pvt e te ne sarò grato in eterno (vabbbè dai facciamo un mesetto..
grazie!!! Alex |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.





















