Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2005, 20:49   #1
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
[molto lungo] consigli per internet e telefonia aziendale (?): chiedo esperti (??)

'sera a tutti




non so da che parte iniziare.
ah sì, ora inizio dalla fine:
grazie.


cmq, seriamente..



la linea telefonica a casa mia è intestata all'azienda di mio padre. il contratto è con telecom italia divisione business. attualmente (ehm.. da qualche mese) l'azienda è ferma e al 99,9% l'attività non verrà più ripresa.
in casa c'è un centralino cui sono collegati alcuni telefoni.
inoltre, sempre per la fonia, c'è un contratto con tele2 (preselezione automatica disattiva).

mia nonna abita in un appartamento attaccato a casa mia (la casa è bifamiliare). lei ha un contratto telecom per privati.

quando decisi nel 2004 di sottoscrivere un abbonamento adsl per uso personale non sapevo che fare in quanto, associandolo alla linea aziendale, avrei avuto problemi con il centralino; inoltre gli abbonamenti per i contratti business costavano sensibilmente di più rispetto a quelli per utenze private.

decisi allora di fare un contratto sulla linea telefonica di mia nonna, essendo questa privata. la linea, che arriva alle prese nel suo appartamento passando dal mio centralino, è stata giuntata con una presa alla quale ora è collegato il router/wireless/access point/fa tutto. ogni due mesi dò a mia nonna i soldi del canone.

vorrei trovare una diversa soluzione per alcuni motivi:
1. dare sempre i soldi a mia nonna
2. il canone alice è piuttosto elevato rispetto a quello che offre (ancora a 1,2, pagando 37€ mensili)
3. comporre sempre il 1022
4. pagare il canone telecom, per di più di un contratto aziendale
5. tariffe telecom in generale

inzialmente avevo pensato di disdire l'abbonamento alice di mia nonna facendone uno con tiscali sempre sulla sua linea, e addebitando sul mio c/c le spese. così però non risolverei nessuno dei 'problemi' della linea che c'è in casa.

poi ho pensato se fosse possibile o meno disdire telecom in casa mia per passare ad un altro operatore (ma quale?) con contratto privato. non penso però che sia possibile perchè il numero è associato ad una linea aziendale. forse disdicendo il contratto e facendone un altro sarà possibile un contratto privato? però così penso venga assegnato un altro numero.

infine, ho pensato di unire adsl e fonia in un contratto sulla mia linea, ma sono comunque punto e a capo poichè non so come venga gestito il fatto privato/aziendale, e non sono nemmeno troppo esperto in offerte da parte dei vari gestori.

magari potrebbe essere una soluzione quella di fare un contratto su voip, eliminando totalmente telecom?


in ogni caso, qualunque sia la soluzione, vorrei che si mantenesse un certo numero di telefoni, quindi o creare una simil-rete con apparecchi telefonici come aladino (o almeno mi sembra sia possibile farlo) oppure, nel caso della voip, installare un centralino apposito (ma penso che i costi siano parecchio alti). non so se i telefoni voip siano in grando di gestire una rete autonomamete. a dire il vero di voip capisco una sega.


non so su cosa informarmi, e non so quale possa essere la soluzione migliore. quello che so è che vorrei risolvere tutti i punti che ho scritto sopra.

qualche consiglio? parere?


..ah, quasi dimenticavo: grazie.




__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 00:22   #2
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
beh situazione alquanto complicata...

io prima di tutto chiederei a telecom la trasformazione del contratto da azienda a privato, magari non costa neanche più di tanto (IMHO ).
Dopodichè puoi farci tutto quello che ritieni giusto.

Il primo passaggio lo farei per evitare casini che si potrebbero verificare (prima di attivare Voip, Ull è sempre meglio, se non obbligatorio, avere prima un contratto telecom...).

Poi scegli tu quale ADSL installare... se sei coperto da Tiscali 6 mega ti consiglio assolutamente quella. Altrimenti se cerchi il risparmio anche alice flat 19.95 al mese è ottima e sicura (la vecchia 640).
Se non usi il centralino consiglio di fartelo togliere altrimente crea grossi problemi con qualsiasi adsl e c'è bisogno di installare uno splitter.

Per le telefonate puoi mantenere Tele2 e puoi attivare la preselezione automatica (così non devi usare 1022). Ti consiglio anche la compagnia ClickTel che è anche più conveniente di Tele2. Ah poi ti avverto che cmq per telefonate verso cellulari Telecom da settembre taglia i prezzi (come imposto dall'autority) e non si sa cosa farà tele2.... i prezzi ora dei due sono pressochè uguali (per cell).

Ultima modifica di subvertigo : 28-08-2005 alle 00:40.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 00:53   #3
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
pensi che sia possibile trasformare il contratto?
pensavo che, essendo l'azienda registrata in una qualche parte, ed essendo associata a questo numero di telefono, non si potesse fare.

il voip non è conveniente? ad esempio stavo spulciando il sito della squillo.
cmq c'è da dire che moltissime telefonate non si fanno.

per il centralino non saprei come fare perchè se lo levassi come farei per avere più telefoni?

infine: provo a sparare una cazzata. i telefoni voip esistono wireless (che si collegano al router wifi)? o non c'entrano niente le due tecnologie?

cmq sono aperto a qualsiasi parere/consiglio.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 01:16   #4
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da max84
pensi che sia possibile trasformare il contratto?
pensavo che, essendo l'azienda registrata in una qualche parte, ed essendo associata a questo numero di telefono, non si potesse fare.

il voip non è conveniente? ad esempio stavo spulciando il sito della squillo.
cmq c'è da dire che moltissime telefonate non si fanno.

per il centralino non saprei come fare perchè se lo levassi come farei per avere più telefoni?

infine: provo a sparare una cazzata. i telefoni voip esistono wireless (che si collegano al router wifi)? o non c'entrano niente le due tecnologie?

cmq sono aperto a qualsiasi parere/consiglio.
Ma l'azienda verrà liquidata oppure solo ibernata? se viene liquidata credo che non si possa neanche tenere il contratto aziendale...
il VOip non so alla fine quanto sia conveniente...per me è solo un altro modo di far spendere... francamente andrò contro corrente ma mi pare inutile. (altra cosa è il VOip inteso tra PC...).
Beh poi per avere tanti telefoni basta avere tante prese, il centralino non serve (ovviamente il numero telefonico è unico).
Infine i telefoni VOip non esistono... nel senso che sono i normalissimi telefoni, che vengono connessi ad un apparecchio particolare collegato al router che gestisce il VOIP. Poi tu naturalmente puoi collegarci per esempio un cordless.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 15:33   #5
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
Ma l'azienda verrà liquidata oppure solo ibernata? se viene liquidata credo che non si possa neanche tenere il contratto aziendale...
il VOip non so alla fine quanto sia conveniente...per me è solo un altro modo di far spendere... francamente andrò contro corrente ma mi pare inutile. (altra cosa è il VOip inteso tra PC...).
Beh poi per avere tanti telefoni basta avere tante prese, il centralino non serve (ovviamente il numero telefonico è unico).
Infine i telefoni VOip non esistono... nel senso che sono i normalissimi telefoni, che vengono connessi ad un apparecchio particolare collegato al router che gestisce il VOIP. Poi tu naturalmente puoi collegarci per esempio un cordless.
al momento è ibernata. la liquidazione dovrebbe/potrebbe avvenire tra qualche mese.
cmq ho capito. magari domani telefonerò alla divisione business di telecom e vedrò che mi dicono.

se tenessi d'occhio questo thread per eventuali miei post..

grazie
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 16:12   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Telefoni VoIP Wi-Fi

Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
Infine i telefoni VOip non esistono...
No no no, esistono e anche wireless: http://www.cisco.com/en/US/products/...056/index.html, ma lasciamo che li comprino le aziende... Inoltre funzionano solo con alcuni access point Cisco.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 28-08-2005 alle 16:19. Motivo: Completamento messaggio
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 16:18   #7
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
No no no, esistono e anche wireless: http://www.cisco.com/en/US/products/...056/index.html, ma lasciamo che li comprino le aziende...
nelle offerte che ho visto che fanno le varie aziende che offrono voip... queste di solito ti offrono un router con una o più uscite a cui attacare un comune telefono (che può anche essere un cordless)...

Poi ripeto... il VoIP non mi convince... lo adotterei solo se fosse gratuito. Il risparmio alla fine non è molto... Io non capisco perchè non fanno dei router in grado di comunicare tra loro in VoIP (magari incorporando nel firmware una miniversione di simil-skype) sfruttando la linea ADSL e utilizzabile a computer spento... questo avrebbe costo zero assoluto... Naturalmente non si fa perchè se no addio guadagni.

Ultima modifica di subvertigo : 28-08-2005 alle 16:25.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 17:35   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
nelle offerte che ho visto che fanno le varie aziende che offrono voip... queste di solito ti offrono un router con una o più uscite a cui attacare un comune telefono (che può anche essere un cordless)...

Poi ripeto... il VoIP non mi convince... lo adotterei solo se fosse gratuito. Il risparmio alla fine non è molto... Io non capisco perchè non fanno dei router in grado di comunicare tra loro in VoIP (magari incorporando nel firmware una miniversione di simil-skype) sfruttando la linea ADSL e utilizzabile a computer spento... questo avrebbe costo zero assoluto... Naturalmente non si fa perchè se no addio guadagni.
Qualcosina in Inghilterra sembra muoversi: http://www.draytek.co.uk/products/vigor2600v.html
Può darsi che sia fattibile anche qui in Italia, anche adesso... Le aziende che offrono il servizio VoIP ti obbligano a prendere i loro apparecchi oppure puoi comprare tu quello che ti pare?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v