|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. Monza e Brianza
Messaggi: 792
|
tirare il collo al mio prescott "E0"
Pur essendo iscritto da tempo non scrivo quasi mai ma leggo molto , ho voluto scrivere oggi per chiedere aiuto, anche perchè leggendo qua e là alla fine mi si confondono le idee e, per quanto riguarda l'o.c. dei PIV sono proprio scarso. Scusate se le domande sono banali, ma per me sono fondamentali.
Intanto la configurazione: Prescott 3.0 su Abit ic7-g (bios abit penultimo) 2x256 0CZ pc 3500 con Winbond bh6 Enermax 495 - 9700 liscia le domande: Lo step della cpu "EO" è conosciuto? Esistono programmi per clokkare da Win? Le ram rendono di più in sincrono o asincrono? Rendono di + i ghz o i timings? Esistono programmi per gestire i timings da win? Mediamente su che vcore in + si può lavorare? -ieri sera ho provato ad aumentare un po' il bus senza modificare il vcore e sembra stabile con ram 5:4 2225 almeno fino al sPi 4 mb, oltre non sono andato per questioni di tempo e temperature in attesa del dissi nuovo. Che dite lascio perdere o continuo? grazie a quelli che mi vorranno aiutare: ecco lo screen ![]()
__________________
maurizio Ultima modifica di bemauri : 26-08-2005 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. Monza e Brianza
Messaggi: 792
|
scusate l'up. ma sono fermo ai box in attesa di aiuto.
__________________
maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
continua finche le temperature lo permettono
![]() e la stabilità ovviamente ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. Monza e Brianza
Messaggi: 792
|
in effetti ho proseguito e fino a 3900 e rotti mi va senza toccare il vcore, mi sembra buono, quello che mi stranisce è che non mi riesce di andare in sincrono con le ram (nemmeno con le black lev 2) anche ai fsb di "default per le stesse.
![]()
__________________
maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
figghiolo alza i timings e fallo andare in sincrono
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. Monza e Brianza
Messaggi: 792
|
era infatti un dubbio ancora da chiarire per me, ovvero se è meglio in asincrono con timings stretti o sincrono con timings rilassati. E' per quello che cercavo un programma per gestire i timings da win, ma purtroppo o non c'è o nessuno lo conosce.
__________________
maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
|
Quote:
edit: http://www.cpuid.org/download/Tw865.zip
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ Ultima modifica di Sir Alamon : 27-08-2005 alle 21:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. Monza e Brianza
Messaggi: 792
|
grazie molte, sei un amico.
__________________
maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.