|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
kv7-v... non mi va overclockare... perchè???
poco tempo fa un mio amico mi ha chiesto di comprargli usata una vga qui sul forum... gli presi una 9700...
cmq gli dissi che con il suo sistema, non l'avrebbe mai sfruttata (ECS k7s5a e amd 1800 a 133Mhz)... allora, al negozio vicino casa si è preso la migliore mobo che avevano per amd32 (appunto una abit kv7-v) con kt600 per cercare almeno di tenere il procio a 166... gli ho anche venduto un bel dissi totalmente in rame e si è fatto delle ram pc3200. bhe, gli monto il tutto e provo a overclockare ma nelle opzioni del bios mi dice min:133Mhz max:165Mhz... COSA????? ma stiamo scherzando???? va bhe, sarà il bios vecchio... allora l'ho scaricato e l'ho aggiornato (ho messo l'ultimo)... niente da fare... min:133 max:165... ho provato a guardare sul manuale tante volte ci fosse un jumper di "controllo" che blocca l'fsb... esiste solo per la kv7.... per la kv7-v niente jumper... chi mi può aiutare??? PS: io da poco mi sono preso per il muletto una asus con kt600... posso variare il bus da 100 a 250Mhz |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
|
Quote:
__________________
I don't know how to stop |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
alla faccia della miglior mobo
altor nn c'era??? un NF2 tipo???? cmq ci sarà qlk impostazione da mettere in manual per il resto dura che magari un palomino 1800+ viaggi da 133 a 166 senza prob BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
bho... anche nel manuale c'è scritto che il bus può essere settato fino a 250Mhz... ma bho!!! PS: ce l'avete un link della pin mode? voglio provare ad impostare il bus a 166 direttamente dal socket |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
cmq minimo a 166 ci deve andare... overvolta del 10% il Vcore... poi semmai gli dò di pin mode... tutto questo per farlo giocare un po meglio a painkiller e a GTA S.A... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
up!!!
sto link della pin mode non ce l'ha nessuno? quella mod per variare il moltiplicatore, il voltaggio e il bus con dei pezzettini di filo nel socket o direttamente sui piedini del procio? HELP |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
|
Quote:
anche la mia è -v... in più dovrebbe avere solo il raid se non erro
__________________
I don't know how to stop |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
|
Quote:
Gli Athlon 32bit, hanno fsb di default ad es 133, 166 o 200...Gli ultimi 2 salgono di fsb (in OC) senza problemi fino al limite della mobo (moltiplicatore e ram permettendo, ovvio), mentre nel primo caso si verifica uno strano fenomeno per il quale si fatica molto a salire oltre i 220...La modifica "fsb sense" (conosciuta anche come modifica L12) non è altro che una modifica che imposta l'fsb di default da 133 a 166 o 200 (è indifferente, funziona in entrambi i casi), facendo riconoscere al sistema la cpu inserita come default 166 o 200 anzichè 133, permettendo così di salire meglio con l'fsb...La L12 si può fare via socket, via ponticelli L12 sulla CPU (per questo si chiama L12), oppure ci sono alcuni bios che la fanno via software automaticamente...Ovviamente l'ultima ipotesi è la migliore, poichè non si deve toccare fisicamente l'hardware preso da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101 potresti provare cmq non ho capito perchè non lo puoi tenere a 165
__________________
I don't know how to stop |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
a 166 applica il divisore a 5 tutto torna a posto... per un solo mhz... cmq la mod all'l12 si potrebbe fare... ma vorrei prima provare la mod pin |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
|
Quote:
lo so che non ha i fix, ma puoi impostare i divisori manualmente portando tutto in specifica come se fosse a 166
__________________
I don't know how to stop |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
ma è che non riesco a superare i 165... diamine, ha il kt600... supporta i 200 di fsb... e fuori specifica arriva a 250 (ho anche io un kt600, però un asus e i 250 me li fa vedere...) |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Quote:
Questa volta Abit ha toppato, anche la KW7 con il kt880 non permette di variare nulla. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
cmq voglio appunto provare sta pinmode... ma non riesco ncora a trovare il link alla mod... |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
up
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.



















