|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 25
|
Problema con Hard Disk Secondario
Ciao,
sono nuovo del forum quindi perdonate miei eventuali errori in qualsiasi cosa. Allora, dopo una travagliata serie di riparazioni, mi è stato installato un hard disk secondario SCSI da 80 GB in aggiunta al mio SATA da 160, in cui è installato il sistema operativo. Dopo un "impallamento" del sistema, e un conseguente riavvio, il computer dapprima sembra non rilevare il secondo hard disk da 80, poi chiede il boot, se non erro, (ho inserito il disco di Windows XP, ma chiede la reinstallazione del sistema operativo, e non ho continuato) e non rende possibile, neanche dopo molti riavvii, l'accesso a windows. A questo punto, ho staccato l'hard disk SCSI, cosa che mi rende possibile l'utilizzo del computer (logicamente solo dell'hard disk primario). Premettendo che mi è impossibile formattare l'hard disk secondario, che contiene una sessantina di GB di dati molto importanti, come posso fare per risolvere la situazione? Pensavo, magari ingenuamente, che possa bastare cambiare il cavetto SCSI... sicuramente mi sbaglio, immagino. Cosa mi consigliate? Cordialmente, Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 25
|
vi prego rispondete!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8410
|
non mi intendo di SCSI,ma i driver li hai installati?Vedi in gestione periferiche dove è il problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
1. sicuro che sia SCSI? è stranissimo che ti aggiungano un HD secondario SCSI...
Sicuro che non si tratti del modello IDE (pattina a 80 fili)??? cmq se hai windows installato su quello SATA, scollegando il disco secondario il PC deve partire senza problemi... altrimenti vorrebbe dire che il disco di Windows è proprio il secondario... non so ma deducendo le tue poche conoscente dell'argomento ti consiglio di recarti da qlc esperto o in assistenza... se non pasticci o fai danni i dati son facilmente recuperabili a meno di danni fisici all'hardware! Ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Non credo che il tuo sia un Hd scsi perché altrimenti oltre
all'hd avresti dovuto installare anche una scheda dedicata. Inoltre tagli del genere, scsi, costano quanto la barca di briatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
va beh, vedremo che ci dice... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 25
|
è un 6Y080LO della Maxtor. Deduco di essermi confuso finora, cercavo un IDE.
Comunque sì, come ho già scritto, staccandolo il sistema parte normalmente... per il fatto di rivolgermi all'assistenza... è chiusa fino alla fine del mese, e poi è sarebbe la quarta volta nel giro di due mesi che glielo porto, visto che questo hard disk secondario mi è stato installato per riparare il sistema senza formattare i dati che, allora, erano sull'hard disk che ora è ridiventato primario, e che allora era unico. Da quella volta, il computer è dovuto tornarvi altre due, entrambe le volte praticamente per lo stesso problema. Questa volta, il problema sembra diverso, ma comunque non così tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 25
|
vi prego rispondete!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Ripeto di essere convinto che il tuo secondo hd non scsi.
Poi perchè trovare un problema. potrebbe essere un HD difettoso e da sostitutire o peggio ancora il tuo centro di assistenza poco preparato e allora meglio che dalle ferie non torna più. Le motivazioni potrebbere essere tante. Per iniziare mi viene in mente che è un hd con problemi di accesso, quindi non leggibileche e per qesto ti impalla il sistema perchè win all'avvio va a leggere tutte le periferiche e quindi arrivato su questo hd trova difficoltà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Dicci:
il primo HD con Windows è IDE o SATA? com'è collegato? il secondo HD, quello difettoso è IDE o SATA?? Collegalo al canale secondario come MASTER! (nel caso sia IDE)! Rispondi a queste cose e iniziamo il duro cammino.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
DELPI,DELPI SEI TUTTI NOI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 25
|
come ho già scritto:
il primario è SATA, e il sistema operativo è lì. questo funziona. il secondo dovrebbe essere IDE. ha un cavetto simile a quello che collega i lettori CD/dvd alla scheda madre. è un 6Y080L0. sull'hard disk difettoso non c'è sistema operativo, ci sono solo i dati della cartella documenti recuperata dall'ultima riparazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Bene, allora passo uno!
Stacca il disco SATA, collega solo l'IDE e testalo con l'utility powermax della Maxtor e dicci che ti dice! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 25
|
ma come farei a utilizzarla l'utility, non posso accedere a windows...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Non hai bisogno di utilizzare windows
perché l'utility é un file di pochi Kb, e cmq meno di un Mega, che va installato su di un floppy. Dopodiché inserisci il floppy nel pc e lo fai partire. Questo ti becca il disco Maxtor e te lo analizza. Se é buono te lo dice e invece é rotto ti fa il disegno del dito medio alzato. Scherzo. O meglio é tutto così tranne l'ultima parte. Scherzo per sdrammatizzare. Ho anch'io il tuo stesso problema ma sto perdendo tempo prima di procedere per non incazzarmi troppo se la cosa non dovesse andarmi bene. Li ho un bel pò di lavoro e se dovessi perdelo sarei nella cacca. L'utility la puoi scaricare sul sito della Maxtor, ecco il link. Copia incolla http://www.maxtor.com/portal/site/Ma...&downloadID=22 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
guarda che il powermax deve essere eseguito da Windows per creare il floppy!
non è l'eseguibile che scarichi che fa il controllo!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
E infatto ho scritto che "va installato" su un floppy
e non ho scritto che va copiato. Ad ogni modo se ha così grossi problemi non credo sia difficile trovare qualcuno che gli fa installare (ripeto installare) l'utility sul floppy. AAA scusa scusa ho riletto il tuo post. Beh io credevo che non ci eravamo capiti invece credo che invece ti stai sbagliando. L'utility non può essere eseguita da Win. L'utility va installata su di un floppy per poi essere inserito nel drive dal quale poi si farà un boot/analize. Ué stiamo sotto al cielo e potrei sbagliarmi io ma ho letto e riletto tutto perché il mio drive impazzito e un Maxtor e ho girato un pò il sito per avre info. Fammi sapere chi ha ragione così vengo a prendermi il caffé pagato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Powermax***.exe
doppio click da Windows "Diskette Creator" Continue penso di aver ragione io.... ![]() E cmq 1 Windows funzionante come vedi serve... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 25
|
grazie
bella la storia del dito medio alzato appena lo faccio riferisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
No no no ho ragione io
![]() ![]() Ecco!! ![]() ![]() Credo che abbiamo ragione entrambi perchè entrambi abbiamo detto la stessa cosa. Se proprio devo essere onesto, dicendo "non hai bisogno di windows" ho lasciato intendere che non ne avesse bisogno per creare il floppy. Ma mi riferivo al fatto che non serve win per l'operazione di analisi. Cmq sia dove vengo a prenderlo il caffé??? E tu maledetto dimenticatoe di backup facci sapere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.