Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2005, 21:56   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
MERCEDES BENZ, IL DECLINO DI UN MITO

Quote:
MILANO (Finanza.com) - Non sembra poter essere questa la medicina giusta per guarire Mercedes-Benz, la casa produttrice di auto di lusso di Stoccarda parte del gruppo Daimler-Chrysler. Ieri è stato infatti confermato l'interim alla guida della Mercedes per Dieter Zetsche, successore di Schrempp al vertice di tutto il gruppo. Per risalire dal pozzo in cui è caduta, Mercedes avrebbe bisogno di un numero uno a tutto tondo e che si dedichi completamente a lei. I problemi sono gravi, vuoto di potere al vertice, calo della qualità del prodotto, pesanti problemi di immagine, una fama di affidabilità insufficiente senza precedenti da quando l'azienda esiste con continui richiami di vetture, l'ultimo su 1,3 milioni di veicoli. Il tutto mentre i rivali Bmw, Lexus, Audi sono sempre più aggressivi.

finanza.com
male, male... che ne pensate?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 23:25   #2
Demon81
Senior Member
 
L'Avatar di Demon81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
Penso che sia un giro, e che la crisi giri prima o poi in tutte le case.
Basta poco x sbagliare e rovinarsi l'immagine, molto piu difficle risalire la china... FIAT insegna
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto!

Ultima modifica di Demon81 : 12-08-2005 alle 23:27.
Demon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 00:53   #3
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Sono daccordo. La Mercedes sono anni che non fa una macchina che mi convince. Oltre ad avere bruttissime esperienze.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 11:03   #4
FuGu
Senior Member
 
L'Avatar di FuGu
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1166
Anche perchè Mercedes ha cacciato un sacco di soldi nel pozzo Smart... oltre all'Italia, non ne vendono, e infatti tutti i progetti di suv e cacchiate varie sono sospesi.

C'è magari da svecchiare un po' lo stile, soprattutto pensando a BMW e Audi
FuGu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 12:02   #5
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Tempo al tempo ... tempo che si liberino di Smart ... un pozzo senza fondo ... sicuramente Mercedes è il marchio Europeo ad avere la gamma più completa ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 12:07   #6
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Demon81
Penso che sia un giro, e che la crisi giri prima o poi in tutte le case.
esatto, non penso che nessuna grande casa automobilistica nel prossimo periodo possa rimanere sempre in attivo, la concorrenza si fa sempre più spietata.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 12:08   #7
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Tempo al tempo ... tempo che si liberino di Smart ... un pozzo senza fondo ... sicuramente Mercedes è il marchio Europeo ad avere la gamma più completa ...


be a me la smart piace, anche se non la terrei mai come prima auto
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 19:13   #8
ale83
Senior Member
 
L'Avatar di ale83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
secondo il mio parere...come tutti abbiamo ben notato la Mercedes non é di certo nel periodo migliore, é un periodo di piena crisi..come é successo alla Fiat..Audi e secondo me...da quanto vedo anche Bmw lo affronterà (molto presto) non per cattiveria...ma sta iniziando a calare anche questo grande marchio.
Cmq ho provato un Mercedes ed effettivamente ha un stile al quanto antiquato però sotto alcuni aspetti si sta aggiornando..spero in un modernamento di questo bel marchio!
__________________
FORZA CESENA! VIDEO DI QUALITA' 1 2 3 member of the FON # 227161
ale83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 19:18   #9
andrea 250
Senior Member
 
L'Avatar di andrea 250
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chantun Grischun
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Sono daccordo. La Mercedes sono anni che non fa una macchina che mi convince. Oltre ad avere bruttissime esperienze.

Ah beh la nuova classe E non ti convince??


e la nuova classe b?


VAAAAAAAAAA BENE

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOK.

mercedes fa schifo...peccato che fa motori(o perlomeno faceva) che superava abbondantemente il milione di km...cosa che, il tuo tuareg 5.0 non arriva nemmeno a 50.000
andrea 250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:16   #10
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6858
Il problema è che (sino ad ora) la torta è sempre quella..è che c'è troppa gente che ci mangia...
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 23:37   #11
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
diciamo che a mettersi con Chrysler non ci hanno guadagnato molto. Peccato.
Mi auguro (da possessore di toyota e bmw) che appianino i problemi elettronici al più presto, e tornino a fare le auto che solo loro, fino a 10 anni fa, sapevano fare.
Per inciso, tutti parlano male di MB ora, ma a parte gli evidenti difetti elettronici di diversi esemplari, trovo che la qualità sia ancora superiore a quella della concorrente BMW (e ripeto, lo dico da cliente bmw!!). Trovo la qualità globalmente equivalente a quella audi, che a fronte di alcune soluzioni migliori e di una elettronica pressoché ineccepibile, paga *troppi* cedimenti meccanici (vedansi i tiptronic, i cambi delle S4 che saltano e i troppi sensori che vanno a puttane troppo spesso)

detto questo, come scrivevo nell'altro thread, se una CL500 entrasse in casa entro l'anno, non sarei affatto triste
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 23:43   #12
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
diciamo che a mettersi con Chrysler non ci hanno guadagnato molto. Peccato.
Mi auguro (da possessore di toyota e bmw) che appianino i problemi elettronici al più presto, e tornino a fare le auto che solo loro, fino a 10 anni fa, sapevano fare.
Per inciso, tutti parlano male di MB ora, ma a parte gli evidenti difetti elettronici di diversi esemplari, trovo che la qualità sia ancora superiore a quella della concorrente BMW (e ripeto, lo dico da cliente bmw!!). Trovo la qualità globalmente equivalente a quella audi, che a fronte di alcune soluzioni migliori e di una elettronica pressoché ineccepibile, paga *troppi* cedimenti meccanici (vedansi i tiptronic, i cambi delle S4 che saltano e i troppi sensori che vanno a puttane troppo spesso)

detto questo, come scrivevo nell'altro thread, se una CL500 entrasse in casa entro l'anno, non sarei affatto triste
Il problema grosso delle MB è che l'elettronica deve essere un sovrappiù, non una caratteristica fondamentale. Purtroppo le MB stanno in strada solamente grazie all'elettronica e se pure quella inizia a dare problemi è la fine. Una buona macchina deve avere una meccanica all'altezza, che gli permetta di avere qualità in tenuta, trazione, maneggevolezza e comfort... l'elettronica deve solo limare le piccole imperfezioni e fornire una sicurezza in più.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 00:24   #13
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da andrea 250
Ah beh la nuova classe E non ti convince??


e la nuova classe b?


VAAAAAAAAAA BENE

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOK.

mercedes fa schifo...peccato che fa motori(o perlomeno faceva) che superava abbondantemente il milione di km...cosa che, il tuo tuareg 5.0 non arriva nemmeno a 50.000

Si, ma al mio touareg non si crepa a metà il parabrezza per l'elevata torsione in curva come al C320 del mio vicino di casa nè come la S400 di un amico che cigola come un cancello
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 11:11   #14
ale83
Senior Member
 
L'Avatar di ale83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
diciamo che a mettersi con Chrysler non ci hanno guadagnato molto. Peccato.
Mi auguro (da possessore di toyota e bmw) che appianino i problemi elettronici al più presto, e tornino a fare le auto che solo loro, fino a 10 anni fa, sapevano fare.
Per inciso, tutti parlano male di MB ora, ma a parte gli evidenti difetti elettronici di diversi esemplari, trovo che la qualità sia ancora superiore a quella della concorrente BMW (e ripeto, lo dico da cliente bmw!!). Trovo la qualità globalmente equivalente a quella audi, che a fronte di alcune soluzioni migliori e di una elettronica pressoché ineccepibile, paga *troppi* cedimenti meccanici (vedansi i tiptronic, i cambi delle S4 che saltano e i troppi sensori che vanno a puttane troppo spesso)

detto questo, come scrivevo nell'altro thread, se una CL500 entrasse in casa entro l'anno, non sarei affatto triste

sicuramente la Mercedes ha il suo stile MOLTO lussuoso...però dovrebbe ringiovanirlo.
Secondo me Bmw e Audi hanno più mercato perché sono macchine più "giovanili" (o sbaglio?)
cosa che alla mercedes non riesce se vuole fare macchine di una classe superiore.
Il mio ideale é il seguente: ad una persona dai 25 ai 50 anni ci vedo bene un Bmw o un Audi dai 50 in sù il Mercedes penso che sia una delle macchine preferite..

vi pongo questo caso:
il padre della mia ragazza (rappresentante) é da 3 anni che si affida alla Mercedes ha preso 2 serie C 220 cdi sw...il 1° nel 2002 e il 2° nel 2004.
Il primo ha dato solo delle gran grane elettroniche, 1 settimana si 1 settimana no era in officina...
problemi alla pompa elettronica, chiusura centralizzata, o quant'altro...non sò quante volte gli hanno cambiato la centralina...
il 2° modello l'ha preso perché era il restyling, nonostante sapevo l'uscita della nuova A4 io continuavo a consigliarla perché sinceramente mi piaceva di più.
Solo che era leggermente più ridotta di dimensioni rispetto al mercedes (cosa che a lui non gli garbava)
il 2° penso che sia 1 gradino sopra la versione precedente..mai 1 problema..l'ho usata..manca un pò di sprint però é sicuramente un ottima macchina!
una cosa che mi ha lasciato agghiacciato, una volta in autostrada se non ero un pò rinc...ai 170 Km/h entravano i spifferi da sotto il parabrezza!!

come motore mantiene lo stesso andamento che aveva una volta!
__________________
FORZA CESENA! VIDEO DI QUALITA' 1 2 3 member of the FON # 227161

Ultima modifica di ale83 : 15-08-2005 alle 11:14.
ale83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 22:08   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Beh, io ho una mercedes 200E del 90, e dopo aver provato parecchie altre macchine (tra cui della bmw la 325ci e l'x5) non la cambierei con niente al mondo.
E' chiaro, ogni tanto devi mettere il classico mattone sull'acceleratore perchè non è che sia particolarmente reattiva, ma non nasce per fare le corse. Con quella mi sono fatto 11 ore di macchina senza sosta in solitario, su altre mi viene mal di schiena solo a pensarci. Oltretutto, a parte i normali difetti dell'età, è un carro armato.
Una cosa che mi ha lasciato sbalordito è stato quest'inverno, mentre ero in viaggio fuori dall'Italia, che mi si è rotto il motore di un finestrino (beh, dopo 5 anni che andava a singhiozzo, ha fatto anche tanto a durare). Ora, capisco che pochi si metterebbero come me nella piazzuola dell'autostrada in mezzo alla neve a smontare la portiera per sbloccare il motore ( ), ma sono riuscito a fare tutto con i semplici strumenti in dotazione alla macchina. Anche questo è indice del livello di una vettura del genere.
C'è da dire però che, provando anche altre mercedes più moderne, l'impressione è stata pessima, per raggiungere il culmine della classe A di mio cugino che non mi è sembrata dissimile da una normale utilitaria, sia come qualità che come "struttura", non so se mi spiego.
Temo però che rientri nella concezione attuale delle macchine: quindici anni fa un'auto era fatta per durare molte centinaia di migliaia di chilometri, e chi spendeva qualche milione in più per una macchina come la mercedes aveva poi un mezzo che gli avrebbe fatto risparmiare parecchi cambi di macchina. Oggi, col mercato saturo e con i prezzi da mantenere bassi, non conviene a nessuno fare prodotti buoni: primo, non li comprerebbero perchè troppo costosi, secondo paradossalmente si rovinerebbero il mercato.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 11:12   #16
ale83
Senior Member
 
L'Avatar di ale83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Temo però che rientri nella concezione attuale delle macchine: quindici anni fa un'auto era fatta per durare molte centinaia di migliaia di chilometri, e chi spendeva qualche milione in più per una macchina come la mercedes aveva poi un mezzo che gli avrebbe fatto risparmiare parecchi cambi di macchina. Oggi, col mercato saturo e con i prezzi da mantenere bassi, non conviene a nessuno fare prodotti buoni: primo, non li comprerebbero perchè troppo costosi, secondo paradossalmente si rovinerebbero il mercato.

approvo la tua idea...ed effettivamente adesso sia per "innovazione" che per altro le macchine sono fatte di carta pesta...e di qualità scadente...
sul discorso dei costi non approvo, perché tutt'ora per prenderti una discreta macchina continui a sborsare una barca di €....e ti ritrovi lo stesso con una macchinaccia....
(anche un mio amico ha il 200 E..ha 21 anni..e funziona ancora!)
__________________
FORZA CESENA! VIDEO DI QUALITA' 1 2 3 member of the FON # 227161
ale83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 15:35   #17
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Il problema grosso delle MB è che l'elettronica deve essere un sovrappiù, non una caratteristica fondamentale. Purtroppo le MB stanno in strada solamente grazie all'elettronica e se pure quella inizia a dare problemi è la fine. Una buona macchina deve avere una meccanica all'altezza, che gli permetta di avere qualità in tenuta, trazione, maneggevolezza e comfort... l'elettronica deve solo limare le piccole imperfezioni e fornire una sicurezza in più.

ecco, io capisco che si leggano delle riviste dove scrivono delle persone che dovrebbero zappare i campi piuttosto che fare giornalismo (a maggior ragione se specialistico) però non ti pare il caso di interrogarti tu stesso prima di riportare asserti come quelli del tuo post? E' ovvio che finché uno non prova di persona le cose deve solo parlare per sentito dire o per esperienze riferite, però io in questi casi qualche interrogativo me lo pongo, su quanto ascolto. Oltretutto perché di strada su CL/SL con i controlli (ABS a parte) disattivati ne ho fatta parecchia, ma i guardrail sono ancora tutti al loro posto -giurin giurella-.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 15:39   #18
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da ale83
approvo la tua idea...ed effettivamente adesso sia per "innovazione" che per altro le macchine sono fatte di carta pesta...e di qualità scadente...
sul discorso dei costi non approvo, perché tutt'ora per prenderti una discreta macchina continui a sborsare una barca di €....e ti ritrovi lo stesso con una macchinaccia....
(anche un mio amico ha il 200 E..ha 21 anni..e funziona ancora!)
mio padre ha un'Alfetta di 21 anni fa che va meglio di molte auto attuali (doveva scegliere proprio tra l'Alfa e la 200E che però non aveva una tenuta di strada adeguata ad un ex pilota proveniente da una Giulia Gruppo A partecipante al campinato oggi noto come CIVM, quindi ha optato per quel capolavoro* da cui sono nate poi anche Giulietta II, 75, 90, SZ e RZ), inoltre ha una Giulia con più di 30 anni che sembra nuova (però non ha nemmeno 100000 Km)



*sospensioni anteriori a quadrilateri deformabili, motore in alluminio molto più cattivo di quelli odierni, prima auto di serie al mondo con variatore di fase, cambio in blocco col differenziale (schema transaxle) con distribuzione dei pesi del 50%-50%, sospensione posteriore de Dion, dischi freno in board (ai lati del differenziale) per ridurre le masse non sospese ecc.
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 15:43   #19
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da gpc
C'è da dire però che, provando anche altre mercedes più moderne, l'impressione è stata pessima, per raggiungere il culmine della classe A di mio cugino che non mi è sembrata dissimile da una normale utilitaria, sia come qualità che come "struttura", non so se mi spiego.
Temo però che rientri nella concezione attuale delle macchine: quindici anni fa un'auto era fatta per durare molte centinaia di migliaia di chilometri, e chi spendeva qualche milione in più per una macchina come la mercedes aveva poi un mezzo che gli avrebbe fatto risparmiare parecchi cambi di macchina. Oggi, col mercato saturo e con i prezzi da mantenere bassi, non conviene a nessuno fare prodotti buoni: primo, non li comprerebbero perchè troppo costosi, secondo paradossalmente si rovinerebbero il mercato.

hai esattamente fatto tombola

va detto che tu non hai un'auto, hai un mezzo corazzato
in casa avevamo una 200E e una 300E (la 12V, dacché il motore con 24 c'era solo sul coupè) ed entrambe sono sempre state dei carriarmati, in tutti i sensi. Non si rompeva mai niente, ed in qualunque posto si fosse non c'erano santi ne madonne.. l'auto ti portava sempre dove volevi. Memorabile la partenzacon la 200E una mattina a -27°C, con le porte che erano pure -lievemente- più dure da chiudere a causa della contrazione termica.. macchina ferma da una settimana.... mezzo secondo di chiave girata e il buon 4 cilindri era già li che girava rotondo

Ahimè, credo che una macchina come quella, fatta adesso sarebbe fuori mercato ovunque, eccezion fatta per gli emirati arabi, forse

Va detto che molto probabilmente tra 4-5 anni vedrò di accattarmi una bella 500E W124 post restyling (quindi 1990+) da tenere come storica. Prenderla ora sarebbe oneroso dato che sarebbe la terza auto personale (e i miei mi caccerebbero di casa ) ma appena si potrà beneficiare dell'essere storica, quasi sicuramente farò un viaggetto in germania e tornerò giù col giocattolo nuovo
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 16:09   #20
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
ecco, io capisco che si leggano delle riviste dove scrivono delle persone che dovrebbero zappare i campi piuttosto che fare giornalismo (a maggior ragione se specialistico) però non ti pare il caso di interrogarti tu stesso prima di riportare asserti come quelli del tuo post? E' ovvio che finché uno non prova di persona le cose deve solo parlare per sentito dire o per esperienze riferite, però io in questi casi qualche interrogativo me lo pongo, su quanto ascolto. Oltretutto perché di strada su CL/SL con i controlli (ABS a parte) disattivati ne ho fatta parecchia, ma i guardrail sono ancora tutti al loro posto -giurin giurella-.
Idem su clk (ovviamente w208).
E da queste parti abbiamo almeno due mesi l'anno con neve e ghiaccio continui, in quel caso anche l'ASR è deleterio... bastano delle buone gomme termiche e "saper guidare" almeno un minimo. I guard rail sono sani anche da me!
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v