Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2005, 14:23   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
grafici con excel

1- C'è chi sà come quotare i grafici in excel, tipo massimo, minimo ecc?
2- Ho un grafico temperatura-tempo. E' possibile mettere l'unità di misura nella scala, che nel mio caso sono gradi centigradi?
GRAZIE

Ultima modifica di serbring : 10-08-2005 alle 09:20.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 21:10   #2
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
1- C'è che sà come quotare i grafici in excel, tipo massimo, minimo ecc?

Aggiungi due serie, una per il massimo e una per il minimo.
Ciascuna serie avrà lo stesso valore (y) per ogni categoria (x).
(bastano anche solo due valori (uguali): uno al x minimo, l'altro al x massimo)

2- Ho un grafico temperatura-tempo. E' possibile mettere l'unità di misura nella scala, che nel mio caso sono gradi centigradi?

Nel senso che vuoi ogni numero che compare sull'asse con la "°C" dopo?
Il formato dei valori si può cambiare, non dev'essere per forza collegato all'origine. Cerca tra le proprietà dell'asse y.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 09:27   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
1- C'è che sà come quotare i grafici in excel, tipo massimo, minimo ecc?

Aggiungi due serie, una per il massimo e una per il minimo.
Ciascuna serie avrà lo stesso valore (y) per ogni categoria (x).
(bastano anche solo due valori (uguali): uno al x minimo, l'altro al x massimo)

2- Ho un grafico temperatura-tempo. E' possibile mettere l'unità di misura nella scala, che nel mio caso sono gradi centigradi?

Nel senso che vuoi ogni numero che compare sull'asse con la "°C" dopo?
Il formato dei valori si può cambiare, non dev'essere per forza collegato all'origine. Cerca tra le proprietà dell'asse y.
1- ho provato a fare come hai detto tu, ma non me lo fa, mi ritrovo solamente le serie sovrapposte. Puoi essere più chiaro?

2- ci avevo già guardato, ho trovato tanti formati, ma non quello della temperatura. Preferirei mettere l'unità di misura in cima all'asse anzichè dopo ogni numero...
GRAZIE
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 22:15   #4
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Guarda l'immagine in allegato.
Per il formato dell'asse, è come il formato di una cella; puoi aggiungerci il testo che ti pare. Ad esempio, un numero senza decimali e con la scritta "°C":
# °C
Io però l'ho fatto con openoffice; forse, non ricordo, in excel devi mettere il testo °C tra virgolette... o forse no... prova

bye
Immagini allegate
File Type: png chart.png (10.5 KB, 11 visite)
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 10:35   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Guarda l'immagine in allegato.
Per il formato dell'asse, è come il formato di una cella; puoi aggiungerci il testo che ti pare. Ad esempio, un numero senza decimali e con la scritta "°C":
# °C
Io però l'ho fatto con openoffice; forse, non ricordo, in excel devi mettere il testo °C tra virgolette... o forse no... prova

bye
il problema dell'asse l'ho risolto
quello del massimo invece ancora no. Ho fatto come hai fatto tu, solamente che non me lo quota. A te il massimo coincideva con un punto della scala, mentre a me e così non mi ha quotato il punto...ti ho messo l'immagine di quello che mi è saltato fuori...GRAZIE MILLE!!!!
Immagini allegate
File Type: jpg max.JPG (18.9 KB, 9 visite)
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 20:46   #6
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Non ti capisco... che risultato vorresti ottenere?
Cosa vuol dire:
Quote:
A te il massimo coincideva con un punto della scala, mentre a me e così non mi ha quotato il punto

Cosa vuol dire "quotato"?!? Me lo traduci in italiano, per favore?!?
Il significato italiano di "quotato" non mi pare che qui abbia senso... Sul serio, non ti capisco.
Usa i termini corretti, per favore.
Non è per pignoleria, è che proprio non ti seguo.
O cerchi di spiegarti meglio, o alleghi il file excel zippato (o una sua parte significativa).

bye
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 15:39   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Non ti capisco... che risultato vorresti ottenere?
Cosa vuol dire:


Cosa vuol dire "quotato"?!? Me lo traduci in italiano, per favore?!?
Il significato italiano di "quotato" non mi pare che qui abbia senso... Sul serio, non ti capisco.
Usa i termini corretti, per favore.
Non è per pignoleria, è che proprio non ti seguo.
O cerchi di spiegarti meglio, o alleghi il file excel zippato (o una sua parte significativa).

bye
Cavolo se non'ha senso il termine quotato..... non hai mai fatto disegno tecnico vero? Per quotare un grafico intendo specificare il valore esatto di alcuni aspetti salienti di un grafico, come potrebbe essere il massimo, il minimo, i flessi ecc...Comunque...io voglio che dal grafico riesco a conoscere il valore preciso del massimo di dell'andamento riportato nell'allegato. Dal grafico che ho fatto io con quella linea che mi hai consigliato tu si capisce solo che il massimo è compreso tra 34 e 36...Spero di essere più chiaro ora....Grazie mille per la tua enorme pazienza....CIAO!!!!!
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 18:09   #8
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
doppio

Ultima modifica di guldo76 : 13-08-2005 alle 18:17.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 18:16   #9
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Ah, "quotato" è un termine del disegno tecnico

Sorry, non lo sapevo. Perdono

Cmq, mi pare d'aver capito che il grafico in se va benissimo; quello che tu vuoi è che il valore preciso del massimo sia riportato sull'asse delle y, giusto?
Questo è un po' complicatuccio...
Guarda i grafici in allegato, e dimmi se uno ti va bene (e quale).
In caso positivo, ti spiego come ho fatto.

bye
Immagini allegate
File Type: png chart2.png (12.1 KB, 7 visite)
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 14:31   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Ah, "quotato" è un termine del disegno tecnico

Sorry, non lo sapevo. Perdono

Cmq, mi pare d'aver capito che il grafico in se va benissimo; quello che tu vuoi è che il valore preciso del massimo sia riportato sull'asse delle y, giusto?
Questo è un po' complicatuccio...
Guarda i grafici in allegato, e dimmi se uno ti va bene (e quale).
In caso positivo, ti spiego come ho fatto.

bye

perfetto, è al bacio come hai fatto?
tranquillo, ognuno ha i suoi termini, l'importante e capirsi prima o poi....
però mi sembra assurdo che una funzione così utile e importante sia complicatuccia da implementare....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 21:27   #11
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Ciao.
Torno ora dalle vacanze.

Forse c'è un sistema migliore per fare quello che dici tu, ma io non l'ho trovato.
Potresti provare a chiedere sul ng microsoft.public.excel.charting.

Cmq io ho fatto così:
selezioni la serie in questione, quella del massimo;
di questa serie selezioni, col mouse o muovendoti con le frecce, il singolo punto più a destra nel grafico;
ci fai doppio click, o scegli la voce principale dal menù popup (non ricordo quale sia...) e imposti per quel punto un'etichetta dati col valore della serie.
Puoi formattare l'etichetta come vuoi.

Il motivo per cui l'ho messa a destra è che essendo un "trucco" tale valore non è in realtà parte dell'asse delle Y; quindi può capitare che l'etichetta si sovrapponga con un valore dell'asse, con un risultato decisamente brutto.

Non è una soluzione elegantissima, ma se ti accontenti...

bye
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 11:12   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Ciao.
Torno ora dalle vacanze.

Forse c'è un sistema migliore per fare quello che dici tu, ma io non l'ho trovato.
Potresti provare a chiedere sul ng microsoft.public.excel.charting.

Cmq io ho fatto così:
selezioni la serie in questione, quella del massimo;
di questa serie selezioni, col mouse o muovendoti con le frecce, il singolo punto più a destra nel grafico;
ci fai doppio click, o scegli la voce principale dal menù popup (non ricordo quale sia...) e imposti per quel punto un'etichetta dati col valore della serie.
Puoi formattare l'etichetta come vuoi.

Il motivo per cui l'ho messa a destra è che essendo un "trucco" tale valore non è in realtà parte dell'asse delle Y; quindi può capitare che l'etichetta si sovrapponga con un valore dell'asse, con un risultato decisamente brutto.

Non è una soluzione elegantissima, ma se ti accontenti...

bye
ti ringrazio....mi va bene così, è già stato tanto duro trovare una soluzione
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v