Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2005, 22:03   #1
Goteki
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
Ripristinare Ubuntu

Stavolta ho combinato un casino.

Stavo installando una nuova versione del plugin di mplayer per firefox da synaptic, ma non avendo una versione aggiornata di una libreria stavo ricreando le dipendenze a mano. Mentre lo facevo devo aver combinato qualcosa con Synaptic che ad un certo punto ha iniziato a scaricare pacchetti da non so dove, e li per li non ci ho fatto caso.

Quando ha finito la tragedia: il menù applicazioni non ha più metà delle icone e sembra corrotto, poco dopo scompare completamente anche la barra e 5 secondi dopo il sistema crasha. Ora sono a livello di linea di comando, per caso sapete come faccio a ripristinare il tutto senza dover reinstallare tutto quanto? Sarebbe traumatico perchè ci ho messo un sacco di tempo per far funzionare wifi e scheda sonora (che non funzionavano) e non ho voglia di ripetere tutto quanto daccapo. Forse è solo l'interfaccia grafica che va ripristinata.

Vi prego , ditemi che c'è una possibilità di riportare il sistema come era prima
Goteki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 22:09   #2
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
che vuol dire "sistemare le dipendenze a mano" ? e cmq posta il tuo sources.list
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 22:29   #3
Goteki
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
deb cdrom:[Ubuntu 5.04 _Hoary Hedgehog_ - Release i386 (20050407)]/ hoary main restricted


deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main universe multiverse restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main universe multiverse restricted

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary-updates main universe multiverse restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary-updates main universe multiverse restricted

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security main universe multiverse restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security main universe multiverse restricted

# Extras
deb http://public.planetmirror.com/pub/ubuntu-backports/ hoary-extras main universe multiverse restricted
deb http://public.planetmirror.com/pub/ubuntu-backports/ hoary-extras-staging bleeding main universe multiverse restricted

# Non-free
deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable contrib non-free

# Java
deb http://ubuntu.tower-net.de/ubuntu/ hoary java

# Jedit
deb http://dl.sourceforge.net/sourceforge/jedit ./
deb-src http://dl.sourceforge.net/sourceforge/jedit ./


# Mplayer
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main

# Freepops
deb http://tassi.web.cs.unibo.it/debian/freepops-woody ./

# Wine
deb http://wine.sourceforge.net/apt/ binary/
deb-src http://wine.sourceforge.net/apt/ source/

# Kdebluetooth
deb http://fred.hexbox.de/debian ./

# aMule
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule wx

# Rarewares
deb http://www.rarewares.org/debian/packages/unstable ./

# Hibernate
deb http://cp.yi.org/apt/hibernate ./

# Skype
deb http://www.bootsplash.de/files/debian/ unstable main

# NVU
deb http://www.linex.org/sources/linex/debian sarge linex


#Vlc (questo va invece...)
deb http://download.videolan.org/pub/videolan/debian sid main


#Experimental
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ ../project/experimental main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ ../project/experimental main

#Gnome alioth
deb http://pkg-gnome.alioth.debian.org/debian/ experimental main

#KDE alioth 3.4.1
deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.4.1 ./



#Linux Systeme (X.org su debian)
deb http://debian.linux-systeme.com sid main
deb-src http://debian.linux-systeme.com sid main

"sistemare le dipendenze a mano" nel seso che ho dovuto installare i pacchetti a mano perchè synaptic mi dava le versioni vecchie. Cmq non è quello il problema, è synaptic che deve aver combinato qualche guaio. Avevo markato l'ultima versione di Mplayer, ma mi diceva che una libreria ,libproqualcosa, non era la versione corretta e mi serviva una nuova. Ad un certo punto Mplayer mi veniva segnalato come quadratino con la croce rossa perchè il tentativo di upgrade precedente non era andato a buon fine, ho schiacciato (mi pare) il tasto aggiorna di synaptic e da allora in poi tutto è andato in scatafascio. Synaptic ha installato (o forse disinstallato, che ne so) dei pacchetti e dopo averlo fatto il sistema si è impiantato.

Spero di essermi spiegato bene, purtroppo ho linux da neanche un mese e non sono un esperto del SO.

Ultima modifica di Goteki : 10-08-2005 alle 22:36.
Goteki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v