|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
Stancamento occhi
Con l'aumentare della frequenza di aggiornamento del monitor gli occhi si stancano più facilmente?
Lo so che bisogna tener conto anche del contrasto, luminosità ecc. Ma ad esempio: 85Hz sono più "pesanti" di 70Hz? Qual è la frequenza migliore? Grazie
__________________
Affari conclusi perfettamente con: falcao3, maxmax80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 646
|
In realtà è l'esatto opposto di quello che pensi tu
![]() Più alta è la frequenza d'aggiornamento del monitor e meno si affaticheranno gli occhi. Un monitor (CRT) impostato a 60Hz causa affaticamento della vista e mal di testa dopo poco tempo passatoci di fronte; al contrario, una frequenza di, ad esempio, 85Hz stanca molto meno (se non per niente) la vista. Quindi il consiglio è quello di impostare gli Hz del monitor al valore più alto supportato dallo stesso (i valori variano anche in base alla risoluzione). A parer mio il valore MINIMO da tenere è 85Hz, meglio se 100Hz o 120Hz (supportati di solito solo da schermi di grandi dimensioni (19" o 21")). Naturalmente questo discorso vale solo per i monitor CRT, gli LCD funzionano diversamente. Spero di esserti stato d'aiuto! ![]()
__________________
Te ipsum adspice, pirata informatice! O contempta creatura e carne ossibusque qui anhelas et desudas dum per vias meas curris. Qui fit ut perfectam et immortalem machinam provocare audeas? Ultima modifica di Grifith77 : 07-08-2005 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
Grazie.
Ciao ![]()
__________________
Affari conclusi perfettamente con: falcao3, maxmax80 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.