|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 236
|
Win Xp: ma il virus c'è o no?
Da qualche giorno ho un problema che è diventato quasi ingestibile.
Premetto che utilizzo sia Norton 2005 che F-Prot come av ed ogni tanto mi capitava che f-prot mi segnalasse un virus nella cartella c:\windows\TEMP\ Io andavo a vedere ma questa risultava vuota, peò la volta successiva succedeva di nuovo. Da ieri anche Norton mi fa la stessa segnalazione di vari virus dicendo che è un file infetto e che non può accedervi per cancellarlo. Se fosse 1 solo non ci sarebbero problemi, ma visto che è qualcosa che si moltiplica da solo non riesco praticamente + ad usare il pc. Ora qualcuno sa per caso dirmi come ripulire il pc (ho provato ad andare a cancellare i files ma la cartella è vuota Cerco già di tenere pulita la cartella c:\documents and settings\homer\impostazioni locali\temp\ ma non so proprio come fare con quella sotto wiundows. Spero che qualcuno mi sappia aiutare prima di dover riformattare tutto nuovamente nel giro di pochi mesi... Vorrà dire che devo smettere di utilizzare Outlook per scaricare la posta?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
probabilmente e solo nascosta e devi abilitare la visualizzazione di file nascosti x vederla.
pero ti dico x esperienza che la cancellazione manuale se non sai quello che stai facendo e una cosa sbagliata con i virus xche questi si replicano. quello che ti consiglio di fare e andare in provv e lanciare i tuoi av e se neanche cosi ci riesci devi capire come si chiama il virus e scaricarti il tool apposito x la sua rimozione sempre da fare con ripristino disattivato e in modalita provvisoria. e una volta eliminato puoi togliere cancellando cio che ne rimane ma x fare questo ti conviene usare programmi come ccleaner e regseeker. e per finire un bel logo di hijacthis x valutare se sei riuscito a togliere tutto. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 236
|
ho attivato la visualizzazione dei files nascosti (altrimenti non vedrei la cartella impostazioni locali all'interno di documents and settings)
Ok, proverò in modalità provvisoria con i miei av ed eventualmente cercheò il tool di rimozione (sapete mica consigliarmi dove cercarli?) Solo una domanda da neofita : cos'è il "logo di hijacthis"? mi dai l'indirizzo dove scaricare il prg? Tks x ora |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 236
|
Prg trovati
Ah, il virus dovrebbe essere di questi tipi penso : W32.Netsky e W.32.Bagle Restano da trovare i tool di rimozione |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
Quote:
Fix per bagle/beagle: http://securityresponse.symantec.com...r/FxBeagle.exe |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
li devi eliminare in modalita provvisoria e senza ripristino pero.
vai sul sito dell symantech che ti spiegano tutto. pio scaricati ccleaner http://www.filehippo.com/download_ccleaner.html e lancialo dopo i tool e hijacthis http://www.hijackthis.de/downloads/hijackthis_199.zip e fai un logo quando hai fatto tutto e postalo qui sul forum. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 236
|
Tks
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 236
|
Pensavo con 2 di essere un po' + protetto...
CMq dopo che ho fatto tutto ciò come faccio ad evitare di riprendermi ancora questi virus? Il norton non protegge da questi? (lo tengo sempre aggiornato) Devo rinunciare a scaricare la posta con Outlook? Appena riesco a fare qlc posto i risultati |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
be magari per sicurezza invia i tuoi file strani a AV online che te li scansionano.
io lo faccio sempre e mi trovo abbastanza bene. questo secondo me e il migliore xche te li scansiona con 10 av diversi pero puoi inviargli file massimo di due mega: http://www.virustotal.com/flash/index_en.html |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 236
|
Ma il problema è che i virus che arrivano nella posta si riconoscono ad occhio (xciò non li apro).
Il fatto è che quando li scarico Norton li cancella e cmq se ne accorge, xò qualche schifezza finisce cmq nei temp che poi mi infestano il pc. Io pensavo che l'av eliminasse il problema invece ultimamente sembra non sia così. Non vorrei sistemare tutto (spero di riuscire..) e dopo un giorno ritrovarmi da capo xchè vengono di nuovo riscaricati...
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
bo si sembra strano che se te li cancella poi te li ritrovi tra i tamp.
non e che tu gli hai dato come indicazione che quando li trova li deve mettere in quarantena in una determinata cartella? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 236
|
L'impostazione di norton penso sia quella di mettere in quarantena, ma non sono in quarantena.
Generalmente cancella lui i virus che trova lasciando la mail con indicato che c'era allegato un virus. Sinceramente non so come facciano a finire nei temp, ma dopo aver navigato nei temp trova dei virus che non riesce xò a cancellare. Vacci a capire qualcosa... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
guarda comunque ti conviene fargli eliminare direttamente le email infette lasciando perdere la quarantena e magari metti pure un buon firewall
se poi vedi che pure cosi continuano a entrarti virus se sei sicuro che sono nuovi e non sono vecchi magari rinominati ma mai disinfettati x bene che ne so butta norton. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 236
|
Mah, come firewall usavo Norton Internet Security 2005 (che dovrebbe fare tutto in uno, FIrewall e av).
Dici che non merita? Hai qualche altro da consigliarmi... (sia av che firewall?) |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
io sto con outpost e nod 32 che sono i migliori attualmente sul mercato sia in termini di prestazioni che di leggerezza e outpost lo trovi anche freeware.
in alternativa come firewall io mi sono trovato bene con sygate anche lui e pure in versione free e come antivirus guarda e da poco che cio nod 32 ma mi ha veramente impressionato. calcola che prima avevo mcafee e c'e un tool che sii chiama trojan similutor che serve x testare l'av. ebbene mcafee me lo faceva scaricare e lanciare e non trovava niente. nod non me lo fa neanche scaricare che subito mi dice che e infetto. comunque in generale io eviterei le suite xche quello che penso e che ogni casa e brava a fare qualcosa ma mai tutto. e in ogni caso norton e veramente un elefante. vedi tu. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 236
|
Grazie per i consigli, sinceramente Norton non l'avevo mai cambiato xchè non conoscevo valide alternative (anche se mi ero accorto spesso che era fin troppo pesante, anche da pc appena formattato appena installato lo rallentava in modo impressionante).
Proverò le soluzioni suggerite.. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
figurati.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.



















