Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 16:23   #1
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Dolore a vecchie fratture, perchè?

In questi giorni mi fanno spesso male braccia e gambe nei punti in cui le ho rotte anni addietro, in particolare mi fà MALISSIMO il braccio sinistro, nel punto che ruppi ben 16 anni fà!
Ma com'è questa storia? com'è possibile che dopo tutti questi anni mi rifacciano male?
In particolare una frattura avuta 16 anni fà!
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 22:54   #2
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Fratture e Acciacchi

Quote:
Originariamente inviato da Special
In questi giorni mi fanno spesso male braccia e gambe nei punti in cui le ho rotte anni addietro, in particolare mi fà MALISSIMO il braccio sinistro, nel punto che ruppi ben 16 anni fà!
Ma com'è questa storia? com'è possibile che dopo tutti questi anni mi rifacciano male?
In particolare una frattura avuta 16 anni fà!
AAAaaallorrra...

discorso complessino...premetto che son fisioterapista,mi son pure operato al ginokkio ergo..sò di cosa parli

Le cause son molteplici:

-morfologica: magari i segmenti osse non si son saldati bene,questione di mm..in lunghezza o posizionati male in senso perpendicolare all asse.Con tutte le conseguenze......

-elettrica: in tutti i tessuti,specialmenti quelli pieni di matrici minerali(osseo,connettivo fibrilallare,lasso...) ad ogni pressione, si ipotizzi si creino delle correnti elttriche...effetto piezoelettrico...il momento stesso che 2 margini ossei si saldano male,cambiano le linee di trasmissione dell forze...portando così a creazioni di deboli correnti...dopo sai com'è esistono pure i nervi

-nervosa: esiste il dolore neurogeno.Entra in gioco in pratica quando abbiamo lesioni al Sistema nervoso periferico o centrale.nel caso di una frattura parliamo di SNP.Accade a volte che in seguito ad uno stimolo doloroso continuo i circuiti neurali nell encefalo cambino struttura...automantenendo il dolore...sempre...diventa cronico o quasi. Oppure i nervi prossimi alla frattura (sempre per cambiamenti strutturali:sfregamento,compressione) si infiammano in continuazione...

-muscolare: è tra parentesi,visto che questo dolore non si manifesta a livello della frattura ma a livello dell muscolo o articolazione dell arto leso(magari se la fratuttura è prossima inserzioni tendinee)...il tutto è dovuto o a sfregamento diretto sull callo osseo o per cambiamento delle linee di forza:il muscolo lavora diversamente e male,infiammando tendine.

-osseo: si crea il callo.Questo si infiamma o va a infiammare i muscoli/tendini sovrastanti per via dello sfregamento diretto o aderenze....ma prima o poi sparisce.

A questo dovreste chiedervi?"si ok,tante belle cose,ma perchè il dolore và e viene?stando a quello che dici te dovrebbe esserci sempre..."

C'è un problema...l osso è altamente igroscopico.nella riabilitazione ortopedica(e pure nelle arti marziali) giocano un ruolo fondamentale temperatura e umidità:in base a questi abbiamo più o meno possibilità di fratutturare ossa.
Infatti la flessibilità e rigidità dell osso cambiano in base a questi parametri:la matrice ossa è composta da proteoglicani,altamente igroscopici, e da un lattice firbroso di collagene...il quale adora i sali.Inoltre la pressiona atmosferica fà assorbire o spremere liquidi dall osso.

Quindi,col tempo bello e brutto variano temperatura e umidità..andando a modificare la struttura e caratteristiche dell osso(già alterate dalla frattura)...:
cambiamento di struttura----->influenze sù:
-nervi
-piezoelettrica
-muscoli
-tendini
-linee di forza
normalmente osteoblasti e osteoclasti(costruttuori e distruttori del t.osseo) dovrebbero andare a compensare queste modifiche (dovute alla frattura,che però con umidità e temperatura vengono esagerate),ma se la modifica è troppo ampia o balorda....le conseguenze durano anni.Ammenochè non entrino in gioco meccanismi di compenso muscolare...ma meglio il dolore fidati
__________________

Ultima modifica di razziadacqua : 29-07-2005 alle 23:01.
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 23:05   #3
duchetto
Senior Member
 
L'Avatar di duchetto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
a me capita quando fa freddo che mi fa male la gamba nel punto in cui mi fratturai la tibia 16-17 anni fa
duchetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 01:56   #4
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
non potevo sperare di avere una risposta più completa, grazie mille!!!
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 10:51   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
minkia mi sono appena rotto il polso sinistro (ho ancora il gesso).
Vedrò di fare in modo che sia l'unica frattura, non voglio avere sti dolori fra 16 anni
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 19:12   #6
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Special
non potevo sperare di avere una risposta più completa, grazie mille!!!
mi fà piacere che ti sia stata di aiuto
Cmq adesso provo a informarmi se esistono terapie fisiche o ginnastiche per diminuirie il dolore...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 17:50   #7
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Io per una vecchia frattura (4 anni fa) quando cambia il tempo non resisto senza un antidolorifico.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 00:04   #8
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Io per una vecchia frattura (4 anni fa) quando cambia il tempo non resisto senza un antidolorifico.
la miseria.Son curioso.Che genere e dove era sta frattura?Parlane
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 11:39   #9
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
la miseria.Son curioso.Che genere e dove era sta frattura?Parlane

Riporto quello che ho scritto ieri nel thread delle disgrazie

Il 30 maggio di 4 anni fa ebbi una brutta caduta, con il risultato di spezzettarmi la clavicola in una dozzina di scheggie, alcune delle quali fuoriuscirono dalla pelle. Mi ingessarono dalla vita fino al collo. Dopo le prime 2 operazioni di ricostruzione (eravamo già a metà agosto) mi dissero che probabilmente avrei perso gran parte dell'uso del braccio, oltre a rimanermi una spalla più corta di 5 cm dell'altra. [...] Sono stato a casa senza uscire perchè mi vergognavo per mesi, e sapere che per una stupida caduta sarei rimasto invalido per il resto della vita mi faceva star male. Volevo suicidarmi. [...] io provai a fare un terzo intervento a Milano, dove mi avevano garantito che avrebbero sistemato tutto. L'intervento non riuscì. Io urlai dal dolore per 20 giorni, svenendo per quello una decina di volte il giorno. Il tessuto infatti era infiammato e dovettero fare tutto in anestesia locale. E vi assicuro che veder lavorare i medici con seghe e trapani sulle tue ossa mentre sei sveglio è terribile. Non scorderò mai quel rumore della sega accanto al mio orecchio. Beh, era settembre, io ero sempre ingessato con una ferita di 36 punti sulla spalla. Venne fuori un ultima possibilità: una clinica privata a Berlino dove dicevano facessero miracoli. E il miracolo fu fatto: mi ricostruirono la spalla con dei supporti in titanio. Dopo un anno di riabilitazione ho la spalla come nuova, apparte una bruttissima cicatrice non si vede niente, ho la stessa forza di prima (se non di più) e faccio gli stessi movimenti.


Questo è quanto
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 12:44   #10
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Riporto quello che ho scritto ieri nel thread delle disgrazie
....
Questo è quanto

condoglianze...

no dai skerzi a parte...minkia che razza di lavoro che ti han fatto!
Cmq in fatto di lavori,seghe,ossa e rumoracci vari ti capisco benissimo(a me han trapanato e martellato il ginocchio...)

e cmq...per l entità della lesione e degli interventi svolti...sei un miracolo della medicina sai?

Eh cmq...tutte le varie spiegazioni che ho dato sull origine di questi dolori...su di te vengono elevati al quadrato :/....magari con altri anni di movimento a attività....inserzioni tendinee e tessuti circostanti potrebbero modificarsi mirati al adattamento...

come diceva il maestro del mio maestro Sifu Shi De Chen"Dulo lavolo!Dulo lavolo....ma chi andale piano,sano e lontano!"

Certo che per quanto riguarda il dolore...io non mi vergognerei mica ad affidarmi a un medico del dolore...terapie di neurofarmaci o simil-oppiacei fan miracoli sai?Io stesso mi son fatto 1mese di neurofarmaci per alzare la soglia del dolore...straordineri

Del resto è fisiologico!Dopo un pò il cervello cambia le connessioni neurali per automantener il dolore o per esasperarlo(iperlagesia)...i farmaci possono aiutare molto...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Tre iPhone tutti nuovi nei prossimi tre ...
Test segreti su YouTube: i video vengono...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Samsung Galaxy S25 scende di prezzo: tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v