Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2005, 01:23   #1
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Rete domestica a 3 pc: necessario bridging?

Da un paio d'anni ho collegato i miei 2 desktop di casa tramite crossover senza troppi problemi, uno fa da server e uno da client (ovviamente il server condivide la connessione ADSL).

Da un paio di settimane c'è un nuovo arrivato, un portatile con scheda di rete wireless. La cosa + semplice sarebbe ovviamente comprare un router adsl wireless che condividesse la connex adsl con tutti e 3 i pc e li mettesse in comunicazione tra loro, ma io spesso trasferisco file da un pc all'altro e non sopporterei la modesta velocità di 54mbps contro i 100 attuali. A parte che router 108mbps non ne trovo, ma costano anche troppo. Perciò ho pensato che si poteva semplicemente lasciare il collegamento crossover tra desktop server e desktop client, e montare poi una scheda di rete wireless sul desktop server per farlo comunicare col portatile. Insomma, una seconda rete. Solo che un mio amico mi ha detto che per condividere la connessione su 2 reti distinte è necessaria un'operazione chiamate bridging, che nemmeno lui ha mai fatto, e che io ho solo sentito di nome
Le domande dunque sono queste, se potete aiutarmi:

1- La creazione di 2 lan distinte, una tramite crossover e una wireless non dovrebbe creare casini al pc server, giusto?

2- in che cosa consiste il briding? senza questo il server non può condividere la connnessione ADSL su entrambe le reti?

3- per far comunicare il server e il portatile basta che entrambi abbiano una scheda di rete wireless o è necessario un access point / router ?

grazie in anticipo
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 07:08   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

credo che il modo più semplice e razionale sia in effetti quello di acquistare un normalissimo router wireless da 54 Mbps (un 108 Mbps probabilmente andrebbe a 54 Mbps col Notebook e costringerebbe tutta la rete a quella velocità) e sfruttare la parte wireless solo per il neo-arrivato notebook. I PC desktop li puoi collegare tranquillamente alle porte LAN del router wireless con il cavo.

In questo modo tutte e 3 le macchine vanno su internet in maniera indipendente, i desktop continuano a trasferirsi i dati a 100 Mbps ed il nuovo notebook all'occorrenza può trasferire dati con gli altri pc anche se solamente a 54 Mbps teorici

P.S.

sicuramente lo sai, ma ribadisco che i 54 Mbps dei wireless, all'atto pratico sono solamente circa 20 Mbps.
Insomma, puoi aspettarti un throughput massimo di 2 Megabyte al secondo o poco più
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:05   #3
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
Insomma, una seconda rete. Solo che un mio amico mi ha detto che per condividere la connessione su 2 reti distinte è necessaria un'operazione chiamate bridging, che nemmeno lui ha mai fatto, e che io ho solo sentito di nome
Non vedo dove stia il problema, basta che dai alla scheda wireless un indirizzo dello stesso tipo di quello delle schede di rete, ad esempio dai a tutte le schede wireless e non degli indirizzi del tipo 192.168.0.X e sei a posto, in questo caso non serve nessun bridging, perchè è tutto sulla stessa lan. La velocità tra notebook e un pc fisso sarà comunque a 54mbit (che in realtà sono 20).
Quando hai bisogno di maggiore velocità per trasferimenti di parecchi dati ti colleghi col cavo.

Altrimenti ti compri un bel router wireless come ti ha consigliato wgator, così i pc potranno navigare e andare in rete locale indipendentemente dal fatto che il pc server sia acceso.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:22   #4
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
in effetti wgator hai ragione, sarebbe una buona soluzione. solo che tanto il pc server è sempre acceso e non vorrei che i programmi p2p avessero problemi dietro router, per non parlare del fatto che questo mi costerebbe il doppio della semplice scheda :P

quindi cerco di capire l'idea di samuele.... attualmente i 2 pc hanno indirizzi 192.168.0.1 e 0.2. Se ho ben capito basterebbe che io dia 192.168.0.3 o simile come IP al portatile e setti come gateway e DNS l'ip della scheda wireless del server?
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:25   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
La velocità tra notebook e un pc fisso sarà comunque a 54mbit (che in realtà sono 20).
Ciao,

non sono mai riuscito a mandare una rete ad hoc ad una velocità superiore a 11 Mbps.

Non ho ancora capito se ho sbagliato qualcosa io (non credo) oppure il limite massimo ad hoc è di 11 Mbps
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:41   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
quindi cerco di capire l'idea di samuele.... attualmente i 2 pc hanno indirizzi 192.168.0.1 e 0.2. Se ho ben capito basterebbe che io dia 192.168.0.3 o simile come IP al portatile e setti come gateway e DNS l'ip della scheda wireless del server?

Ciao,

esatto, funziona proprio così. Io però continuo sempre a preferire l'idea del router. Nel caso però, accertati che non dia problemi con il mulo. Io lo uso poco... non ho molta esperienza in merito
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:53   #7
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Problema quasi identico, qualche delucidazione

Allora come vash anchio avevo 2 pc collegati tramite cavo cross e fin li tutto ok, uno faceva da server (con stampante e connessione internet) e l'altro faceva il "parassita"
Poi se ne' aggiunto un terzo: questo ha portato ad una modifica alla rete, con l'inserimento di un hub a cui ho collegato il cavo del server, quello dell'altro pc che condivideva prima normalmente e poi la centralina d-link airplus 2.4 Ghz Wireless. Sul nuovo arrivato e' ovviamente stata inserita la schedina wireless per catturare il segnale della centralina a dovere configurata.

Ora mi servono le delucidazioni:
  1. Al server devo mettere qualche dns?
  2. Agli altri come dns cosa devo mettere? l'ip della centralina? l'ip del server?
  3. Come devo impostare la rete?

Grazie
Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:08   #8
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Io non ho collegamenti wireless (poichè i pc sono tutti in camera mia ) però la mia rete è simile alle vostre, pur essendo collegata all'hag di fastweb
Se qualcuno ha dei dubbi su come impostare gli ip, i dns e i gateway può prendere spunto dalla mia



il bridge fra i 2 pc connessi al server non è necessario ma spesso utile per scambiarsi file, condividere dekstop e creare server di gioco

connessioni di rete sul server

__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:58   #9
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
quindi cerco di capire l'idea di samuele.... attualmente i 2 pc hanno indirizzi 192.168.0.1 e 0.2. Se ho ben capito basterebbe che io dia 192.168.0.3 o simile come IP al portatile e setti come gateway e DNS l'ip della scheda wireless del server?
Lascia il server e il pc2 configurati come li hai già, quindi con la condivisione del modem adsl, poi sul server metti la scheda wireless e impostala cosi:
indirizzo ip: 192.168.0.4
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (non dovrebbe servire)
dns: 192.168.0.1 (non dovrebbe servire)

Notebook:
indirizzo ip: 192.168.0.3
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dns: 192.168.0.1

Le schede wireless sono come delle schede di rete normali.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:14   #10
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

esatto, funziona proprio così. Io però continuo sempre a preferire l'idea del router. Nel caso però, accertati che non dia problemi con il mulo. Io lo uso poco... non ho molta esperienza in merito
azz quindi i problemi in p2p variano da router in router? strano avrei detto che si trattasse solo di questione di configurazione software...
cmq grazie per le delucidazioni, ordino la scheda di rete e quando arriva vedo un po se riesco a farla funzionare =)
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 10:27   #11
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da kwb
Allora come vash anchio avevo 2 pc collegati tramite cavo cross [...]
  1. Al server devo mettere qualche dns?
  2. Agli altri come dns cosa devo mettere? l'ip della centralina? l'ip del server?
  3. Come devo impostare la rete?

Grazie
Kwb

Help Help
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 21:07   #12
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Sul server usa la configurazione di rete guidata condividendo il collegamento internet del modem adsl usb, in questo modo ti creerà un gateway.

Sul server nella scheda di rete:
indirizzo ip: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
il resto lo lasci vuoto, ma se non funziona metti
gateway: 192.168.0.1
dns:192.168.0.1

Sul server nella scheda wireless:
indirizzo ip: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
il resto lo lasci vuoto, ma se non funziona metti
gateway: 192.168.0.1
dns:192.168.0.1

In tutte le schede di rete o wireless degli altri pc:
indirizzo ip: 192.168.0.x (dove con x metti un numero diverso per ogni scheda che non sia 1 o 2)
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dns:192.168.0.1

Prova e dimmi se funziona
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 22:15   #13
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Provero' domattina assieme a mio padre, per ora
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 07:50   #14
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Sul server usa la configurazione di rete guidata condividendo il collegamento internet del modem adsl usb, in questo modo ti creerà un gateway.

Sul server nella scheda di rete:
indirizzo ip: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
il resto lo lasci vuoto, ma se non funziona metti
gateway: 192.168.0.1
dns:192.168.0.1

Sul server nella scheda wireless:
indirizzo ip: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
il resto lo lasci vuoto, ma se non funziona metti
gateway: 192.168.0.1
dns:192.168.0.1

In tutte le schede di rete o wireless degli altri pc:
indirizzo ip: 192.168.0.x (dove con x metti un numero diverso per ogni scheda che non sia 1 o 2)
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dns:192.168.0.1

Prova e dimmi se funziona
Niente
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 10:00   #15
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Innanzitutto i pc in rete col cavo si vedono e riescono a navigare?
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 17:32   #16
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Innanzitutto i pc in rete col cavo si vedono e riescono a navigare?
no
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 19:05   #17
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Allora non hai configurato bene, la configurazione guidata di windows è una sega, 1 volta va 4 no.
Cerca di fare andare almeno la parte via cavo.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 08:29   #18
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Allora non hai configurato bene, la configurazione guidata di windows è una sega, 1 volta va 4 no.
Cerca di fare andare almeno la parte via cavo.
e quello che provero' stamane!
Cmq non tocchero' nient'altro, faro' fare solo la configurazione guidata!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 12:56   #19
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
io non mi azzarderei mai a fare una configurazione guidata da windows ^_^
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 14:01   #20
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
io non mi azzarderei mai a fare una configurazione guidata da windows ^_^
Xo' a me ha funzionato
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v