Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2005, 11:51   #1
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
Help pentium D820 a 81°C cosa posso fare?

Ciao a tutti sono nuovo del forum avrei bisogno di un consiglio riguardante la soluzione ottimale per raffreddare un pentium D 820 montato su scheda asus P5LD2 del in un case chieftech abbastanza spazioso(serie mesh) in cui ho installato 2 ventole da 9mmm in entrata e una da 120 in uscita.....il processore sotto carico mi arriva a 81° col dissipatore boxed (temperatura esterna intorno ai 27...) non so nemmeno se vado incontro ad una morte precoce del processore utilizzandolo in queste condizioni oppure se semplicemente si attiva il thermal throtteling visto che i due core lo possono attivare in maniera indipendente con conseguente decadimento prestazionale....possibile che in Intel non abbiano verificato che il loro dissipatore è inutile su queste CPU dal consumo elevato???
In particolare ho visto un paio di sistemi ad heat pipe ( il big typhoon e l'arctic freezer 7) e un sistema a liquido pronto all'uso della coolermaster, il mini aquagate, secondo voi quale mi conviene utilizzare??il mio obiettivo è di lavorare sotto i 70° mantenendo un confort acustico accettabile..

grazie in anticipo per i consigli
Ciauz
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 14:48   #2
lucasnapy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
Come rilevi le temperature? Usa speedfan
Riguardo il sistema di raffreddamento dipende sostanzialmente da quanto vuoi spendere: se non vuoi svenarti il Big Typhoon o il Thermalright xp90-xp120 dovrebbero andare bene. I sistemi a liquido offrono vantaggi innegabili in temini di prestazioni e silenziosità, a fronte di un prezzo d'acquisto superiore e di una "complessità d'utilizzo" maggiore.
Da quanto leggo, sembra tu abbia un processore particolarmente "caloroso", per cui mi sto chiedendo se un semplice raffreddamento ad aria, sia pure con heatpipe basti...
Riposta le temp rilevate da speedfan e vediamo...
lucasnapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 19:02   #3
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da lucasnapy
Da quanto leggo, sembra tu abbia un processore particolarmente "caloroso"
"caloroso" è un eufemismo...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 20:44   #4
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Ammazza quanto scaldano questi dual core!
Comunque potrebbero benissimo essere i sensori della motherboard che scazzano:l'unica è usare una sonda di un termometro digitale,per verificare..
Mah,mi sa che per essere sicuri di risolvere il problema alla radice,coonviene puntare sul liquido: paghi di più all'inizio,montaggio più difficile,ma dopo che ce l'hai non lo molli più,te lo assicuro!
X lquido intendo i sistemi italiani Ybris,Lunasio,e OcLabs:il resto vale quanto i migliori dissipatori ad aria,forse meno.
Ciao.
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 10:41   #5
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
ragazzi grazie per le dritte.....per curiosità dove li trovo quei sistemi a liquido??? costano tanto???
lunedì provo un paio di dissi ad heat pipe e il sistemino a liquido di cooler master speriamo di abbassare almeno 10°...
Ciauz
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:27   #6
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da capellone24
ragazzi grazie per le dritte.....per curiosità dove li trovo quei sistemi a liquido??? costano tanto???
lunedì provo un paio di dissi ad heat pipe e il sistemino a liquido di cooler master speriamo di abbassare almeno 10°...
Ciauz
Ciao.
A mio avviso il tuo dissy boxed era montato male, tutto qui.
Il PD820 ha "solo" 95 watt di TDP ossia scalda quanto un XP in OC e meno di un FX.
In sostanza se le temp che tu riporti sono a default, o c'è qualche erore nel rilevarle oppure il dissy è montato con la "sputazza" invece che con una pasta termoconduttiva come si deve.
A proposito, devo anche darti una notiziola che ti farà venire su i nervi tesi:
leggi qui http://www.pctuner.net/php/Descrizio...newsweb&n=1855
Come dire compra a settembre ciò che vuoi comprare a luglio.
Anche io sto volevo cambiare sistema ora, ma i primi step di una cpu si sa che non sono mai i migliori. Forse mi muoverò per i primi di ottobre.
Per il dissy guarda questo
promette di raffreddare a dovere 150 watt contro i soli 95 del tuo procio.

Ultima modifica di bartolino3200 : 24-07-2005 alle 11:57.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 19:10   #7
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
grazie Bart l'avevo già letta cmq non cambieranno molto...inoltre il PC mi serviva per cui...cmq il dissi è montato bene i 90W dichiarati per molti sembrano 135W reali....scaldano davvero tanto cmq devo vedere se c'èun'aggiornamento bios per le temp sballate....
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v