|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 146
|
[Task Manager] non caricare file.exe
Salve a tutti, mi serve un aiuto.
Come si fa a bloccare windows xp a caricare un file exe. Scusate l'ignoranza, in pratica sarebbe un file presente nel task manager che occupa ram e preferirei che windows non lo caricasse. E' un residuato dell'antivirus che ho aggiornato che non mi serve ma che non voglio cancellare per non crearmi dei problemi che non riuscirei di sicuro a risolvere se comparissero Ringrazio in anticipo Androsterone |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3288
|
Quote:
ce l'hai installato questo antivirus o no? che antivirus è? ne hai installato un'altro ecc... cmq puoi disabilitare la maggior parte delle voci di avvio da: start > esegui, digiti: msconfig e nella scheda "avvio" ci sono le voci che partono all'avvio del sistema appunto. da lì lo puoi disabilitare togliendo la spunta e poi riavviando. però spiega meglio la situazione non vorrei che fosse qualcosa che non và disabilitato
__________________
I5 6600 | ASUS H170 PRO GAMING | 2*8GB DDR4 3000 Corsair Vengeance LPX | Asus Strix GTX 950 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Corsair HX520 | LG 24MP77HM | Logitech G510 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 188
|
esistono miriadi di file cn estensione .exe
qll in questione come si kiama?
__________________
prying open my third eye.. VintAge Studio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 146
|
praticamente
Quote:
Per secondo, consiglio perfetto ![]() Praticamente è il file dell'antivirus McAfee (vecchia versione)che anche se aggiornato mi avvertiva ogni 2 -tre minuti che dovevo aggiornarlo, presumo sia successo questo perchè non ho aggiornato l'antivirus via internet ma bensi comprando il cd e installando la nuova versione dell'antivirus (versione 9) sulla vecchia (8) . Adesso finalmente quella fastidiosa finestra non compariva, prima dovevo ogni volta dal task manager andare a chidure il file. Il file si chiama RuLaunch.exe Scusate ma vi faccio un'altra domanda Timeout su boot.ini a cosa si riferisce? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3288
|
quindi era solo da disabilitare quell'eseguibile.
Il timeout serve per impostare il tempo di attesa del sistema dopo una domanda o richiesta che ti fa per esempio "premere un tasto per..." se entro 30 secondi (il timeout) non hai dato un comando allora fa da solo
__________________
I5 6600 | ASUS H170 PRO GAMING | 2*8GB DDR4 3000 Corsair Vengeance LPX | Asus Strix GTX 950 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Corsair HX520 | LG 24MP77HM | Logitech G510 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
Ciao a tutti
![]() Scusate, in giro avevo letto che con Xp non era bene usare la stessa tecnica del 98 cioè disabilitare l'esecuzione di un file direttamente dal task manager perché in questo modo si avrebbe fatto partire windows ogni volta in modalità protetta.... è vero? ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3288
|
Quote:
__________________
I5 6600 | ASUS H170 PRO GAMING | 2*8GB DDR4 3000 Corsair Vengeance LPX | Asus Strix GTX 950 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Corsair HX520 | LG 24MP77HM | Logitech G510 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.