Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2005, 00:22   #1
_MIX_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 44
CANON EOS 350D vs NIKON COOLPIX D70S

CANON EOS 350D + EF-S 18-55 MM link
Caratteristiche Tecniche

Sensore CCD 8.0 Megapixel
Obiettivo EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 in dotazione
Autofocus 7 punti AF
Sensibilità ISO AUTO(400), 100, 200, 400, 800, 1600
Velocità otturatore 30 - 1/4000 sec
Mirino LCD 1.8 pollici
Flash integrato: numero guida 13; Modi d'uso: Auto, Manuale Flash On/ Off, Riduzione effetto occhi rossi
Interfaccia USB 2.0
Supporto di memorizzazione CompactFlash Typo I / II
Batteria Batteria Li-ion ricaricabile NB-2LH
Dimensioni LxAxP 126,5 x 94,2 x 64 mm
Peso 485 g.
Prezzo: € 949,00

vs

NIKON COOLPIX D70S Black + AF-G 18-70 + CF 1Gb link
Caratteristiche Tecniche

Sensore CCD 6.1 Megapixel
Obiettivo Zoom-Nikkor 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED
Zoom ottico / digitale 3.9X/0X
Autofocus Multi-CAM900
Sensibilità ISO da 200 a 1600
Velocità otturatore 30 sec - 1/8000 sec + B
Mirino LCD 2.0 pollici
Flash integrato
Interfaccia USB 2.0 Full Speed
Supporto di memorizzazione Compact Flash (Tipo I o II)
Batteria Li Ion Nikon EN-EL3a
Dimensioni LxAxP 140 x 111 x 78 mm
Peso 600 g.
Prezzo: € 1.289,00

Partendo dal presupposto che:
Io ho attualmente una nikon coolpix 4500 e mi sono stra-bene con questo piccolo gioiellino... adesso xò mi stà un pochino

"stretta", molte cose non riesco a farle come vorrei ed altre proprio non sono possibili con questo tipo di macchina.

Detto questo mi sarei deciso a comprare una reflex digitale ed mi ero interessato ai modelli sopra elencati . . .
Effettivamente ero + interessato a continuare con Nikon ma.... c'è sempre un ma

La modalità B non ce l'ha la 350D è sicuro?
Il CCD della Nikon è da 6.1 contro gli 8 della Canon... i quasi 2Mega pixel in meno si vedono molto sulla "definizione" e sulla resa dei passaggi cromatici (sfumature) delle foto risultanti della nikon ?
L'ottica di corredo vi sembra migliore quella della Nikon?

Datei un po' di consigli anche voi.... ad esempio ho sempre da capire se in entrambe posso metterci le normali Pile AA

ricaricabili o no... Qualità delle foto ? A che distanza minimo è la messa a fuoco con l'obbiettivo a corredo ?


Consigli & Review molto graditi ^_^. . .

PS: aiutatemi nella scelta ^_^ vi prego

Ultima modifica di _MIX_ : 13-07-2005 alle 00:27.
_MIX_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 01:30   #2
Pego83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 140
Anch' io ho lo stesso dubbio. Ti scrivo qualche link per rece :

www.juzaphoto.com
www.photorevolt.com
www.dpreview.com

Da quello che ho capito io, leggendo queste recensioni, la nikon dovrebbe essere un po' meglio come facilità d' uso, mentre la canon un po' meno intuitiva ma di qualità un poco migliore. C'è da tener presente che canon è un modello nuovo, mentre la d70 è in giro da un po', infatti mi pare d'aver letto che fra non molto dovrebbe uscire un nuovo modello.
Pego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 17:43   #3
_MIX_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 44
infatti il mio dubbio era di comprare qualcosa con un sensore non di ultimissima generazione... cmq grazie x i link vado a fare man bassa di informazione
_MIX_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 20:07   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
pile AA??? solo la pentax le usa. mai avuto problemi con le pile proprietarie, anzi... quella della 8080 non rieco mai a finirla anche dopo 600 scatti

certo che la 350d ha la posa B, almeno credo..., tutte le camere serie ce l'hanno.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:54   #5
_MIX_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
pile AA??? solo la pentax le usa. mai avuto problemi con le pile proprietarie, anzi... quella della 8080 non rieco mai a finirla anche dopo 600 scatti

certo che la 350d ha la posa B, almeno credo..., tutte le camere serie ce l'hanno.
^_^ infatti non metto in discussione la "longevità" della carica delle pile propietarie è solo una questione di costi (le pile AA ricaricabile ne ho diverse e cmq costano assai meno delle pile propietarie), e di reperibilità (caricabili o non le trovi ovunque) ... tutto questo perchè a volte io e i miei amici partiamo per viaggi-spedizione in macchina e stiamo via per molti giorni e la carica delle pile AA me la potrei meglio "amministrare" con il caricabatterie da macchina che ho già

Ciaux
_MIX_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 15:38   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
pile AA??? solo la pentax le usa. mai avuto problemi con le pile proprietarie, anzi... quella della 8080 non rieco mai a finirla anche dopo 600 scatti

certo che la 350d ha la posa B, almeno credo..., tutte le camere serie ce l'hanno.
Si, ce l'ha: http://www.canon.it/for_home/product...ex.asp?specs=1
Alla voce otturatore, velocità: Bulb
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 02:42   #7
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
un consiglio: se sei disposto a spendere i soldi di una canon eos 350d NON comprare il kit con l'obiettivo. è scadentissimo e per quanto poco lo paghi sono soldi buttati via perchè ti limita tantissimo nella qualità delle immagini. piuttosto compra a parte uno zoom sigma della serie "ex dg".
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 09:20   #8
mbeltrambini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
io ti consiglio nikon d70 un po cara ma è attualmente la migliore macchina al mondo la canon d300 e d350 dopo 15000 scatti da un errore 99 e la macchina è da buttare
massimo
mbeltrambini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 09:45   #9
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
L'affermazione di mbeltrambini è falsa come ho risposto in un'altro thread, uno dei tanti dove ha incollato la stessa frase che non sta nè in cielo nè in terra... 13 messaggi tutti uguali denigrando Canon... mah... se non è spam non saprei come chiamarlo.

Comunque quel problema si verifica se i contatti della baionetta sono sporchi o ossidati... si risolve semplicemente pulendoli con una gomma da cancellare
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 09:54   #10
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Rispondo da profano e per quel che farei io se fossi nella tua posizione: la 350D è l'ultimo modello e costa meno della Nikon. Ti fai scalare l'obiettivo di serie come suggerito e con la differenza ce ne metti un altro che "tiri di più".
Alla fine credo spenderai la stessa cifra prevista per Nikon ma con ottiche migliori e più versatili.

IMHO
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 10:06   #11
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Io continuo a dire che il 18-55 canon non faccia così schifo ... certo non va usato a tutta apertura ma non è da buttare al WC e per quello che costa è meglio averlo che non averlo... sempre secondo il mio modesto parere ovviamente
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 10:07   #12
mbeltrambini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
L'affermazione di mbeltrambini è falsa come ho risposto in un'altro thread, uno dei tanti dove ha incollato la stessa frase che non sta nè in cielo nè in terra... 13 messaggi tutti uguali denigrando Canon... mah... se non è spam non saprei come chiamarlo.

Comunque quel problema si verifica se i contatti della baionetta sono sporchi o ossidati... si risolve semplicemente pulendoli con una gomma da cancellare

mah io possiedo entrambe le fotocamere reflex sia nikon che canon, e non solo lo dico io che la canon possiede questo problemino dell'oturatore se chiedi informazioni a veri professionisti loro te lo diranno, poi basta vedere che macchine usano i VERI fotografi
mbeltrambini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 10:35   #13
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Siccome tu sei un VERO fotografo ti consiglio di informarti meglio e di non sparare cavolate così grosse tanto per farlo... ti ho risposto già in giro per il forum sull'errore 99 e ti è stato detto diverse volte che gli otturatori sono comunque garantiti per centinaia di migliaia di scatti e che pertanto se si rompessero così facilmente Canon sarebbe già fallita e così non è te lo posso assicurare.
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 12:53   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
I veri fotografi possono usare anche una Holga, no? un Fm3 vecchina di annianni, una biottica MF...ecc (non conosco queste categorie...)
poi dipende cosa devono fotografare... i bianconi canon si vedono dappertutto.. anche nikon è grande ma tipi come mbelbambino o mbelrimbabito ti fanno venire odio per una marca...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 15:54   #15
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Io continuo a dire che il 18-55 canon non faccia così schifo ... certo non va usato a tutta apertura ma non è da buttare al WC e per quello che costa è meglio averlo che non averlo... sempre secondo il mio modesto parere ovviamente
Io non intendevo quello, non posso dirlo non avendolo visto.
Volevo dire che prendendo Canon hai sia un buon margine per cambiare l'obiettivo esistente per evitare di portarti un secondo obiettivo a dietro (ad es. ho visto un Sigma AF18-200/3.5-6.3 a 346 euro) che affiancarci un secondo obiettivo zoom (sempre Sigma AF55-200/4-5.6 a 154 euro).

Sto ragionando solo in termini di soldi, non conosco nel dettaglio gli obiettivi, per cui uno dovrebbe prendere questo mio post solo come spunto di riflessione economica.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 17:02   #16
mbeltrambini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
non dico di esserre un vero fotografo ma faccio circa 300 scatti al giorno sia con la mia ex canon eos 300d sia con la mia cara nikon d70

la canon dopo due anni si è rotta al contrario della delicata nikon ora spiegami tu
qualè la meglio canon costa col kit circa 350 euro e nikon intorno alle 800
un motivo c sara non credi?
mbeltrambini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 17:27   #17
EBERT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Valdobbiadene (Treviso)
Messaggi: 1047
350€ il kit??postaci dove dai
__________________
..::Jan::..
EBERT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 17:35   #18
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da mbeltrambini
la canon dopo due anni si è rotta al contrario della delicata nikon ora spiegami tu
capita che un prodotto si rompa.. ma i giudizi vanno dati sui grandi numeri e non su singoli casi

cmq, mi farebbe piacere che leggessi ed eventualmente rispondessi all'email che ti ho mandato oggi

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 17:44   #19
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da mbeltrambini
canon costa col kit circa 350 euro e nikon intorno alle 800
un motivo c sara non credi?
Evvai, un altro che compra quello che costa di più solo perché un motivo ci sarà

Comunque la richiesta era tra una 350D e la D70S, non la 300.
Quindi, la prima risposta può essere: il motivo è che la Canon ha un nuovo prodotto alternativo alla 300, per cui quest'ultima costa così tanto meno in quanto sta uscendo dal mercato.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 17:48   #20
mbeltrambini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
il kit della canon 350 viene intormo alle 900 euro....



non ho mai ricevute e-mail direttamente. sempre dal forum
mbeltrambini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v