|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
|
[C++] allocare memoria dinamica per un oggetto
è possibile utilizzare un costruttore e un distruttore per allocare e liberare memoria dinamica?
se si, come si fa? grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
http://www.bo.cnr.it/corsi-di-inform...ldinamica.html
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
|
il mio prof se non erro, ad un esame chiese di scrivere un costruttore e un distruttore per allocare e liberare memoria.. ma non so come fare.. ne da dove iniziare...
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Non solo e' possibile, ma e' molto consigliato. Stabilisci una regola per te stesso che recita: "l'oggetto che alloca della memoria o crea un altro oggetto deve anche occuparsi della loro distruzione".
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
|
e come si fa?! puoi aiutarmi?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Codice:
class SimpleIntVector
{
public:
SimpleIntVector(int size)
{
mData = new int[size];
}
~SimpleIntVector()
{
delete[] mData;
}
int* GetData(void) const
{
return mData;
}
private:
int* mData;
};
Perche' uso delete[] e non delete?
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
|
xkè è un vettore...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
|
e se fossero stringhe come sarebbe?
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Quote:
Codice:
char* aString = new char[100]; // ... delete[] aString;
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
|
ho scritto questo programmino.. e funziona.. però ho un dubbio..
scusa la domanda: ma a questo punto lui continua ad allocare ogni volta ch io creo un oggetto. cioè scrivere Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Quote:
altro discorso poi ha l'allocazione dinamica di oggetti. ciauz |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
ah ti consiglio di usare la classe string quando implementi programmi con stringhe. è molto flessibile come classe e ti risparmi le complicazioni anche di leggibilità deggli array di char
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
|
non l'ho mai vista come classe.. come funziona?
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Quote:
http://www.msoe.edu/eecs/ce/courseinfo/stl/string.htm vai qui c'è tutto quello che devi sapere |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.



















