Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2005, 09:09   #1
patrizio1982
Senior Member
 
L'Avatar di patrizio1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: milano/como
Messaggi: 3376
Consigli Nuoto!

Ciao ragazzi...
premetto che so nuotare di mio ma senza aver fatto dei corsi particolarmente avanzati....
Il problema è il seguente:
Ho un fastidio al tendine d'achille che mi sta tenendo fermo da ormai 3 settimane...infortunio procurato durante una partita di calcetto....
Essendo qualche kilo di troppo (diciamo che sono 185 x 85 kg) dovrei tenermi sotto costante allenamento per riuscire a smaltire qualcosa...e non potendo per niente correre (sento fastidio dopo un 30 sec di corsa) avevo pensato di andare in piscina per un po di nuoto libero....
Che tipo di allenamento mi consigliate?il fiato purtroppo al momento non è molto.....sono stato fermo per una convalescenza post operazione da ottobre a maggio.... ho corso un po...poi verso la metà di giugno mi sn fatto male a sto maledetto tendine e il dolore continua anche se lieve...e io non oso forzare una corsa o una partitella...
mi affido ai vostri consigli....
__________________
| PSN: il_Patrick |
patrizio1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 10:50   #2
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da patrizio1982
Ciao ragazzi...
premetto che so nuotare di mio ma senza aver fatto dei corsi particolarmente avanzati....
Il problema è il seguente:
Ho un fastidio al tendine d'achille che mi sta tenendo fermo da ormai 3 settimane...infortunio procurato durante una partita di calcetto....
Essendo qualche kilo di troppo (diciamo che sono 185 x 85 kg) dovrei tenermi sotto costante allenamento per riuscire a smaltire qualcosa...e non potendo per niente correre (sento fastidio dopo un 30 sec di corsa) avevo pensato di andare in piscina per un po di nuoto libero....
Che tipo di allenamento mi consigliate?il fiato purtroppo al momento non è molto.....sono stato fermo per una convalescenza post operazione da ottobre a maggio.... ho corso un po...poi verso la metà di giugno mi sn fatto male a sto maledetto tendine e il dolore continua anche se lieve...e io non oso forzare una corsa o una partitella...
mi affido ai vostri consigli....
Non sono un esperto, ma in attesa del parere di gente piú pratica, ti consiglio di aumentare la resistenza, se hai poco fiato. Magari prova con delle serie piramidali, tipo inizi con 2 vasche, poi 4, 8, 16, 8, 4, 2....e via di seguito e con un tempo di riposo tra una serie e l'altra via via crescente al crescere della distanza. Il recupero lo scegli in base alla tua resistenza.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 11:04   #3
patrizio1982
Senior Member
 
L'Avatar di patrizio1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: milano/como
Messaggi: 3376
Quote:
Originariamente inviato da serbring
Non sono un esperto, ma in attesa del parere di gente piú pratica, ti consiglio di aumentare la resistenza, se hai poco fiato. Magari prova con delle serie piramidali, tipo inizi con 2 vasche, poi 4, 8, 16, 8, 4, 2....e via di seguito e con un tempo di riposo tra una serie e l'altra via via crescente al crescere della distanza. Il recupero lo scegli in base alla tua resistenza.
per quanto riguarda lo stile?
non so per allenare diversi muscoli....
io so fare bene stile libero dorso e rana. Delfino non troppo....
__________________
| PSN: il_Patrick |
patrizio1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 11:11   #4
kobezzz
Senior Member
 
L'Avatar di kobezzz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: cremona
Messaggi: 1236
prova a fare 50-100-150-200 e ritorno x le prime volte poi aumenti sempre di 50m ogni volta così aumenti fiato! Se vuoi dimagrire ti consiglio di fare un po di vasche con le palette stile-dorso meglio ancora a delfino cmq io ti sconsiglierei di fare rana perchè spingendo con le gambe sentirai dolore
__________________
CAMPIONI DEL MONDO
kobezzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 11:21   #5
patrizio1982
Senior Member
 
L'Avatar di patrizio1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: milano/como
Messaggi: 3376
Quote:
Originariamente inviato da kobezzz
prova a fare 50-100-150-200 e ritorno x le prime volte poi aumenti sempre di 50m ogni volta così aumenti fiato! Se vuoi dimagrire ti consiglio di fare un po di vasche con le palette stile-dorso meglio ancora a delfino cmq io ti sconsiglierei di fare rana perchè spingendo con le gambe sentirai dolore
mai viste ste palette....che funzionalità avrebbero? Allora meglio dorso del classico libero?
__________________
| PSN: il_Patrick |
patrizio1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 11:28   #6
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da patrizio1982
mai viste ste palette....che funzionalità avrebbero? Allora meglio dorso del classico libero?
se vuoi fare long-run non puoi certo farle a dorso

farfalla lasciala perdere, se non sai la tecnica bene fai tanta fatica

a me piaceva (quando andavo a nuotare ) fare run di 800 mt di stile (circa 14') alternate ad un po' di dorso per muovere altri muscoli
rana non la sopporto
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 11:49   #7
patrizio1982
Senior Member
 
L'Avatar di patrizio1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: milano/como
Messaggi: 3376
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
se vuoi fare long-run non puoi certo farle a dorso

farfalla lasciala perdere, se non sai la tecnica bene fai tanta fatica

a me piaceva (quando andavo a nuotare ) fare run di 800 mt di stile (circa 14') alternate ad un po' di dorso per muovere altri muscoli
rana non la sopporto
beh rana allena altri muscoli rispetto al dorso e al libeor no?
__________________
| PSN: il_Patrick |
patrizio1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 12:03   #8
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da patrizio1982
beh rana allena altri muscoli rispetto al dorso e al libeor no?
Abbastanza..
Rana non so se ti possa dare fastidio al tendine.. io credo di no.
Io quando mi allenavo abb seriamente qualche vasca a rana (stint di 100m di solito) la facevo sempre.

Concordo con chi ha detto prima che delfino vale la pena solo se riesci a nuotarlo bene.. se no fai fatica e basta.. io non essendo molto potente oltre alle tirate di 50m a delfino nn andavo.. era + che altro 1 modo x scaricare un po' do potenza grezza dopo aver fatto qualche run più lungo
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 12:29   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da patrizio1982
mai viste ste palette....che funzionalità avrebbero? Allora meglio dorso del classico libero?
le palette aumentando la superficie della mano ti permette di spingere di piú con le braccia. Inoltre nuotando con le palette enfatizzano anche dei difetti nella bracciata. Anche io penso che la rana é meglio che ne faccia poca, visto che devi muovere parecchio la caviglia ....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 12:49   #10
patrizio1982
Senior Member
 
L'Avatar di patrizio1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: milano/como
Messaggi: 3376
tenete conto che adesso non è dolore al tendine ma fastidio.... (beh dopo 3 sett anzi mercoledì è 1 mese...) magari in acqua posso provare visto che farei molta meno fatica che correndoci sopra...cavolo ma quanto ci mette a guarire sto tendine d'achille
cmq era un po che mi girava in testa l'idea di sostituire la corsa con il nuoto,soprattutto col caldo....e visto l'infortunio ho deciso di metterla in pratca....
__________________
| PSN: il_Patrick |
patrizio1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 13:29   #11
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Allora, dall'alto della mia esperienza quasi quindicennale di nuoto agonistico qualche consiglio te lo posso dare. Innanzi tutto non potevi fare scelta più appropriata del nuoto, nelle tue condizioni. Infatti nel nuoto si va in scarico e oltre a non portarti problemi di tipo infiammatorio ai tendini, in un certo qual modo aiuta la guarigione, effettuando un'ottima terapia di ripristino.
Ora però passiamo ai fatti, che sono la cosa più difficile. In vasca non si inventa nulla, se non hai fiato e sei fermo da molto tempo non puoi pretendere miracoli da subito. Ho visto fin troppa gente allenatissima nella corsa e nel fiato entrare in vasca e spomparsi dopo 100-150m... il nuoto non ha nulla a che vedere con la corsa e gli altri sport, te lo assicuro. Anche avendo fiato da vendere, in vasca, se non ci sei mai andato, ti troveresti in difficoltà. L'allenamento piramidale che ti hanno consigliato non va bene per niente. Perchè prima di tutto devi farti un po' di fondo.... come? Semplice, inizia a fare una serie di vasche consecutive a stile libero (elimina gli altri stili, non fanno per te ), cercando di andare con la maggior scioltezza possibile, senza forzare le bracciate, respirando 1 ogni 3 o 4, insomma tieni un'andatura blanda e fai più vasche possibili, senza fermarti nelle virate... stringi i denti il più possibile. Quando non ce la fai più effettui il recupero di 1 minuto, non di più, non di meno e riparti, seguendo sempre la stessa metodologia. In totale, cerca di rimanere in acqua almeno 1 ora (per iniziare), poi col tempo vedrai che resisterai di più. Ricordati che senza sofferenza non si arriva da nessuna parte, tanto meno nel nuoto... so solo io le lacrime che ho lasciato in acqua per raggiungere i miei obbiettivi.
Vedrai che, con una buona dose di volontà e allenandoti almeno 3 volte la settimana (lascia perdere se hai intenzione di andare di meno), nel giro di un paio di mesi noterai dei progressi quasi incredibili.
Ah, dimenticavo, visto che sei un novello, cerca di perfezionare al massimo delle tue possibilità la nuotata. Abituati a battere le gambe in modo regolare, ma senza esagerare, un movimento leggero, che non faccia uscire i piedi dal pelo dell'acqua, la braciata deve essere ben allungata nella fase di entrata e la spinta deve disegnare una S capovolta e finire solo quando il braccio ha raggiunto la massima distensione, non accelerare i tempi, il movimento deve essere completo, bello lungo, di modo da sfruttare tutta la spinta. Il bacino deve essere bello bloccato di modo da evitare oscillazioni laterali del tronco. Nella fase di respirazione deve ruotare praticamente solo la testa, mentre il busto resta in linea, ruota pochissimo. Mettiti in testa che la nuotata è tutto, se ben fatta ti dà un miglioramento dell'80% buono, non stò scherzando. Una persona che nuota bene, anche senza allenamento dà la paga al più allenato uomo del mondo che non sa nuotare. E' pre questo che ti ho consigliato di lasciar perdere gli altri stili e di concentrarti sul crawl, perchè tra tutti è la nuotata più semplice e intuitiva, oltre che la più redditizia. Maglio saper fare bene una cosa che fare 100 cose male.
Con questo è tutto, spero di esserti stato d'aiuto
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 13:31   #12
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da serbring
le palette aumentando la superficie della mano ti permette di spingere di piú con le braccia. Inoltre nuotando con le palette enfatizzano anche dei difetti nella bracciata. Anche io penso che la rana é meglio che ne faccia poca, visto che devi muovere parecchio la caviglia ....
No, in vasca si è sempre in scarico, qualunque sia lo stile e il movimento... anche a rana non avrebbe problemi, forse sentirebbe più fastidio all'inizio, ma non corre rischio di peggiorare la situazione
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 13:33   #13
patrizio1982
Senior Member
 
L'Avatar di patrizio1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: milano/como
Messaggi: 3376
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Allora, dall'alto della mia esperienza quasi quindicennale di nuoto agonistico qualche consiglio te lo posso dare. Innanzi tutto non potevi fare scelta più appropriata del nuoto, nelle tue condizioni. Infatti nel nuoto si va in scarico e oltre a non portarti problemi di tipo infiammatorio ai tendini, in un certo qual modo aiuta la guarigione, effettuando un'ottima terapia di ripristino.
Ora però passiamo ai fatti, che sono la cosa più difficile. In vasca non si inventa nulla, se non hai fiato e sei fermo da molto tempo non puoi pretendere miracoli da subito. Ho visto fin troppa gente allenatissima nella corsa e nel fiato entrare in vasca e spomparsi dopo 100-150m... il nuoto non ha nulla a che vedere con la corsa e gli altri sport, te lo assicuro. Anche avendo fiato da vendere, in vasca, se non ci sei mai andato, ti troveresti in difficoltà. L'allenamento piramidale che ti hanno consigliato non va bene per niente. Perchè prima di tutto devi farti un po' di fondo.... come? Semplice, inizia a fare una serie di vasche consecutive a stile libero (elimina gli altri stili, non fanno per te ), cercando di andare con la maggior scioltezza possibile, senza forzare le bracciate, respirando 1 ogni 3 o 4, insomma tieni un'andatura blanda e fai più vasche possibili, senza fermarti nelle virate... stringi i denti il più possibile. Quando non ce la fai più effettui il recupero di 1 minuto, non di più, non di meno e riparti, seguendo sempre la stessa metodologia. In totale, cerca di rimanere in acqua almeno 1 ora (per iniziare), poi col tempo vedrai che resisterai di più. Ricordati che senza sofferenza non si arriva da nessuna parte, tanto meno nel nuoto... so solo io le lacrime che ho lasciato in acqua per raggiungere i miei obbiettivi.
Vedrai che, con una buona dose di volontà e allenandoti almeno 3 volte la settimana (lascia perdere se hai intenzione di andare di meno), nel giro di un paio di mesi noterai dei progressi quasi incredibili.
Ah, dimenticavo, visto che sei un novello, cerca di perfezionare al massimo delle tue possibilità la nuotata. Abituati a battere le gambe in modo regolare, ma senza esagerare, un movimento leggero, che non faccia uscire i piedi dal pelo dell'acqua, la braciata deve essere ben allungata nella fase di entrata e la spinta deve disegnare una S capovolta e finire solo quando il braccio ha raggiunto la massima distensione, non accelerare i tempi, il movimento deve essere completo, bello lungo, di modo da sfruttare tutta la spinta. Il bacino deve essere bello bloccato di modo da evitare oscillazioni laterali del tronco. Nella fase di respirazione deve ruotare praticamente solo la testa, mentre il busto resta in linea, ruota pochissimo. Mettiti in testa che la nuotata è tutto, se ben fatta ti dà un miglioramento dell'80% buono, non stò scherzando. Una persona che nuota bene, anche senza allenamento dà la paga al più allenato uomo del mondo che non sa nuotare. E' pre questo che ti ho consigliato di lasciar perdere gli altri stili e di concentrarti sul crawl, perchè tra tutti è la nuotata più semplice e intuitiva, oltre che la più redditizia. Maglio saper fare bene una cosa che fare 100 cose male.
Con questo è tutto, spero di esserti stato d'aiuto


e per quanto riguarda l'alimentazione?
fai conto che ci andrei cmq il pomeriggio dopo il lavoro....
__________________
| PSN: il_Patrick |
patrizio1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 13:40   #14
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da patrizio1982


e per quanto riguarda l'alimentazione?
fai conto che ci andrei cmq il pomeriggio dopo il lavoro....
Solita dieta dello sportivo, colazione abbondante, a pranzo assumi carboidrati (pasta e pane) di modo da avere le energie sufficienti e a cena integri le proteine (carne). Frutta e verdura quando e come vuoi, basta che non sia troppo condita. Mi raccomando di non esagerare con i carboidrati, massimo 90-100g di pasta, non di più. Non spaventarti se dopo un po' di tempo non perdi peso, perchè è sicuro che i grassi bruciati verranno sotituiti dalla massa magra (che pesa anche di più di quella grassa). Se fai tutto per bene, non perderai molto peso, ma in compenso la percentuale di grasso calerà drasticamente.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 13:44   #15
patrizio1982
Senior Member
 
L'Avatar di patrizio1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: milano/como
Messaggi: 3376
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Solita dieta dello sportivo, colazione abbondante, a pranzo assumi carboidrati (pasta e pane) di modo da avere le energie sufficienti e a cena integri le proteine (carne). Frutta e verdura quando e come vuoi, basta che non sia troppo condita. Mi raccomando di non esagerare con i carboidrati, massimo 90-100g di pasta, non di più. Non spaventarti se dopo un po' di tempo non perdi peso, perchè è sicuro che i grassi bruciati verranno sotituiti dalla massa magra (che pesa anche di più di quella grassa). Se fai tutto per bene, non perderai molto peso, ma in compenso la percentuale di grasso calerà drasticamente.
l'importante è togliere la ciccia e credo che il nuoto al momento sia il modo migliore....e farmi un po di fiato....
__________________
| PSN: il_Patrick |
patrizio1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 13:51   #16
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
No, in vasca si è sempre in scarico, qualunque sia lo stile e il movimento... anche a rana non avrebbe problemi, forse sentirebbe più fastidio all'inizio, ma non corre rischio di peggiorare la situazione
scusami coyote cosa intendi per scarico?
Inoltre cosa sviluppa l'allenamento piramidale? ero convinto che fosse ottimo per la resitenza....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 14:35   #17
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da serbring
scusami coyote cosa intendi per scarico?
Inoltre cosa sviluppa l'allenamento piramidale? ero convinto che fosse ottimo per la resitenza....
Per scarico si intende che non vi è carico sulle articolazioni e sui tendini, quindi è ottimo per la riabilitazione, perchè non sforza quelle parti che vanno in sofferenza sotto carico.
L'allenamento piramidale va bene per la resistenza, ma non è attuabile con un principiante. E' un allenamento troppo intensivo per iniziare. Ti assicuro che si ritroverebbe a fare 50-100-200... e poi? E' bello che cotto.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 14:41   #18
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Per scarico si intende che non vi è carico sulle articolazioni e sui tendini, quindi è ottimo per la riabilitazione, perchè non sforza quelle parti che vanno in sofferenza sotto carico.
L'allenamento piramidale va bene per la resistenza, ma non è attuabile con un principiante. E' un allenamento troppo intensivo per iniziare. Ti assicuro che si ritroverebbe a fare 50-100-200... e poi? E' bello che cotto.
ah perfetto....ti ringrazio e senti un 'altra cosa invece che consigli hai per chi come me é ok con la resistenza ma é a zero con la velocitá. Ho sempre fatto solo piramidali.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 14:54   #19
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da serbring
ah perfetto....ti ringrazio e senti un 'altra cosa invece che consigli hai per chi come me é ok con la resistenza ma é a zero con la velocitá. Ho sempre fatto solo piramidali.
Beh, devi fare scarico (in questo caso inteso come velocizzazione). Lo si fa facendo ripetizioni sulle corte distanze. In pratica un piramidale al contrario. Un esempio... parti con 10 serie da 200m, poi 10 da 100m, 10 da 50m e dulcis in fundo serie da 25m (se la piscina non è olimpionica). Tempi di recupero tra una ripetizione e l'altra molto ridotti, massimo 20 secondi. Naturalmente le serie non vanno fatte ad andatura blanda come per il carico di fondo, ma vanno quasi ad esaurimento. Di solito si iniziava a fare lo scarico a circa 1 mese dalle competizioni. Quindi, nel mio caso si faceva fondo per 3-4 mesi e poi si scaricava in un mese. Per arrivare belli che pronti per la stagione agonistica. Calcola però che dopo aver fatto lo scarico, la forma fisica degrada velocemente, quindi bisogna stare all'occhio e all'occorrenza integrare con nuove sedute di fondo.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 15:01   #20
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Beh, devi fare scarico (in questo caso inteso come velocizzazione). Lo si fa facendo ripetizioni sulle corte distanze. In pratica un piramidale al contrario. Un esempio... parti con 10 serie da 200m, poi 10 da 100m, 10 da 50m e dulcis in fundo serie da 25m (se la piscina non è olimpionica). Tempi di recupero tra una ripetizione e l'altra molto ridotti, massimo 20 secondi. Naturalmente le serie non vanno fatte ad andatura blanda come per il carico di fondo, ma vanno quasi ad esaurimento. Di solito si iniziava a fare lo scarico a circa 1 mese dalle competizioni. Quindi, nel mio caso si faceva fondo per 3-4 mesi e poi si scaricava in un mese. Per arrivare belli che pronti per la stagione agonistica. Calcola però che dopo aver fatto lo scarico, la forma fisica degrada velocemente, quindi bisogna stare all'occhio e all'occorrenza integrare con nuove sedute di fondo.
questo tipo d'allenamento é un po' tanto duretto per me... comunque ho capito come fare.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v