|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 26
|
distruttori
Ciao a tutti,
ho un problemino con i distruttori.Supponiamo che ho creato un classe matrice e,nel costruttore,ho allocato dinamicamente della memoria(e nel distruttore l’ho deallocata).Successivamente uso questa classe in un’altra classe(che NON ne è la classe derivata ),per esempio cosi’: #include “matrice.cpp” classe prova { private: matrice m;// la sto solo usando .... } le domande sono 2: 1)il distruttore di matrice verra’ richiamato?la cosa è automatica,una volta che uso “prova” nel main oppure devo creare un distruttore che a sua volta richiama il distruttore di matrice?se è cosi’ come si fa? 2)se “prova” non ha memoria allocata dinamicamente devo metterlo lo stesso un distruttore vuoto?se si perche’? vi ringrazio tutti in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
1) Nella classe 'prova' _usi_ una varibile che e' un oggetto della classe 'matrice', quindi non devi preoccuparti dei suoi distruttori, che vengono richiamati al termine del ciclo di vita della variabile 2) Dovrebbe esserci il distruttore di default (che, se non ricordo male, non fa assolutamente nulla), e va bene se non devi fare particolari operazioni, come ad esempio deallocare memoria o agire su quelle variabili proprie della classe e non dello specifico oggetto (non mi ricordo come si chiamano 'ste variabili... ![]() Spero di non aver detto fesserie; in caso contrario... correggetemi di corsa!!! Gica
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 26
|
si il linguaggio è il c++.Quindi se uso matrice in prova e,poi, prova nel main una volta uscito dal main al distruttore di prova seguirà automaticamente quello di matrice.No perche' pensavo che addirittura,se uso matrice in un metodo di prova ,una volta uscito dal metodo viene richiamato il distruttore di matrice ,spero che cio' non avvenga...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Campagnola Emilia
Messaggi: 202
|
Quote:
concordo con gica... stò pian piano dimenticando le cose che ho studiato quest'anno... (il chè è inquietante in vista della maturità l'anno proximo!) però le cose che ha scritto mi sembrano giuste.
__________________
"L'informatica è come la fisica.La differenza è che mentre la fisica è governata da leggi naturali, in informatica sei tu il creatore. All'interno del computer puoi essere un Dio." Linus Torvalds |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
2) se prova non ha memoria allocata dinamicamente in teoria non serve il distruttore... Quando in una classe non viene didefinito il distruttore, comunque quando un'istanza di quella classe verrà deallocata verranno deallocati anche tutte le variabili membro di quella classe... Prima di questa operazione verrà richiamato il distruttore della classe se è definito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 26
|
vi ringrazio per aver riswolto il mio dubbio.Per quanto riguarda la questione dei metodi avete ragione voi ho detto una gran ca...volata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.