Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2005, 11:34   #1
conqui
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 231
quale pocketpc??

sono assolutamente ignorante per quanto riguarda i palmariii
AIUTOOOO!!!

ne vorrei acquistare uno per utilizzarlo come navigatore, ma anche lettore mp3, lettore video e foglio di calcolo.
possiedo una cf da 2.2 gb e questo mi vincola ha prenderene uno con slot cfII.

ora...
ne ho individuati alcuni...ma sono veramente indeciso:

Fuji... loox 720
ipaq hx2750
dell x50v

fra questi cosa devo prediligere?la velocita' del hx2750, il display del x50v?
l'ipaq non ha nessun chip video??
dal suo l'ipaq ha il lettore biometrico...e cmq hp mi sembra la piu' "spcializzata" in palmari...

ce ne sono altri che potrebbero competere?

e' cosi' importatnte il chip video?

meglio qualche Mhz i piu' o uno schermo vga??

grazie a tutti!
conqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 12:08   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
100 Mhz in più nei PDA attualmente contano come le patatine, nel senso che nell'utilizzo non noti differenze apprezzabili.
Il più completo tra quelli da te elencati è il Pocket Loox 720 che ha anche un'ottima autonomia (il Dell è scarso) pur avendo un display VGA e un hardware di tutto rispetto (usb-host, audio-in, altoparlante voip); questo modello è stato considerato da molti siti e da molte riviste del settore come il miglior PDA attualmente in commercio.
L'hx2710 è il più veloce in assoluto e te lo consiglio se hai dati sensibili da portarti in giro; peccato però che abbia uno schermo QVGA; uno schermo VGA è un altro pianeta soprattutto se utilizzi il palmare per visualizzare immagini e video e per la navigazione web (anche per la scrittura e per i fogli di calcolo è molto comodo, a patto di utilizzarlo in RealVGA).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 12:11   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Dimenticavo.... attualmente il chip video del Dell è utilizzato SOLO per alcuni giochi 3D (pochi) e per i video. Forse alcune cose cambieranno con Windows Mobile 5.0, ma rimane il fatto che l'accelerazione hardware 3D serve solo ai giochi in un palmare.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:18   #4
conqui
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 231
quindi loox 720...
o devo prendere in considerazione hx4700?

non so, e' un mercato in sviluppo...non vorrei che prendendo il loox che in alcune recensioni risulta il piu' lento e la totale assenza del chip video vado a spendere per una cosa che fra poco sara' superata.dico superata perche' se spendo 500 € non vorrei piu' spendere per un bel po'!!
il dell sicuramente guarda al futuro, eliminando il 2750 che non e' vga...
dovrei pensare al hx4700
hp mi induce piu' sicurezza!!! dell e' votato al futuro(...che poi serva o no il chip video sicuramente va a scaricare del lavoro dal processore) il loox in iu' ha la fotocamera,(ma sinceramente e' come quella di un cellurare, cioe' inutilizzabile da chi e' abituato a 6mp o a un bel rullino!!!) e un po' piu' di autonomia...
in effetti il dell ha una bella potenzialita'...ma non ci riesci a vedere un film (rilevante?) con l'autonomia che ha!!!

non mi cnvince l'assenza del chip grafico...
del resto non posso andare via con il caricabbaterie...
conqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 16:32   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Il chip grafico ora come ora serve solo ai giochi 3D e ai film per il Dell; quello dell'HP solo ai film; con il pocket loox vedo un paio di film in divx con una carica sola della batteria, riesco a vedere divx non ricompressi (da 700MB e oltre) e li posso vedere da un hard-disk esterno (con qualche limite per alcuni divx per via della connessione usb abbastanza lenta). Con il prossimo Windows Mobile 5.0 magari le cose cambieranno dato che sia Dell che HP hanno 128MB di rom e 64MB di ram, mentre il Loox ha 64MB di ROM e 128MB di ram (che sono mooooolto utili con WM2003SE, molto più di qualsiasi chip grafico o cpu più potente dato che rendono il palmare più utilizzabile e più stabile); ma non si ha ancora nessuna certezza. La cosa certa per ora è che tutti e tre i palmari fanno bene il loro lavoro, se poi ti interessa giocare a giochi 3D o fare presentazioni al volo allora prendi il Dell... ma prendi una seconda batteria o una batteria con capacità maggiore (che fa aumentare le dimensioni...).
Ai fini dell'utilizzo comune del palmare il chip grafico non serve in pratica ad una mazza...
Ciao


P.S. L'accelerazione video 3D (directX) della scheda grafica non la uso neanche sul PC in pratica, pur lavorando con la grafica raster e cad (2D e 3D)
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 17:19   #6
ligama
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
ci sarebbe anche..

..l'acer n50 (costa meno degli altri ed ha tutto .. bluetooth, WiFi, Doppio Slot SD&CF)..no VGA

Mariano
__________________
AMD Thoro 1700+@[email protected] by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard
ligama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 17:30   #7
conqui
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 231
...chiarissimo grazie e mille.

ma allora perche' il loox e' il piu' lento??solo per quei 100 mhz in meno??

diciamo che tra loox( + professionale) e dell (+ ludico e multimediale) ci sta l'hx4700?

presentazioni non ne faro' co il palmare!!!
diciamo che l'uso sara' navigatore, lettore mp3 video e foglio di calcolo in caso di assenza del portatile.

quindi escludiamo il dell...che e' un giocattolino...

loox ha fotocamera e piu' ram, ma meno programmi caricabili
hx4700 piu' programmi caricabili e cos'altro?

GRAZIE e mille della disponibilita'!


ps:
per quanto riguarda l'acc video prova a prendere una buona scheda che supporti i driver opengl e usa l'opengl invece che il d3d...
ti dico per esperienza personale...
il mio portatile amd64 3000+ 512ram e ati9600 si impiantava su render 3600x2400 in d3d e a render minori ci metteva 6-7 ore
mentre il desktop un p4 2.6 1gb ram con fx5200 moddata quadro fx 400...
non si e' mai impiantato e ci metteva 3-4 ore...in opengl

renderer archiCAD 8.0 quindi non radiosity!
conqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 18:38   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da conqui
...chiarissimo grazie e mille.

ma allora perche' il loox e' il piu' lento??solo per quei 100 mhz in meno??
Più lento nei bechmark, ma nell'utilizzo reale è ininfluente.

Quote:
Originariamente inviato da conqui
diciamo che tra loox( + professionale) e dell (+ ludico e multimediale) ci sta l'hx4700?
Si e no, nel senso che l'hx4700 è quello che costa di più, ma offre meno funzionalità (no usb-host, no altoparlante voip, no accelerazione 3D, ma solo 2D) ed è più ingombrante; i punti di forza dell'HP sono lo schermo più grande e un'ottima autonomia.

Quote:
Originariamente inviato da conqui
presentazioni non ne faro' co il palmare!!!
diciamo che l'uso sara' navigatore, lettore mp3 video e foglio di calcolo in caso di assenza del portatile.
Per questi utilizzi va bene praticamente qualsiasi palmare attuale.


Quote:
Originariamente inviato da conqui
loox ha fotocamera e piu' ram, ma meno programmi caricabili
hx4700 piu' programmi caricabili e cos'altro?
Per ora, a tutti gli effetti, è il Loox a poter caricare più programmi perché questi vengono installati in RAM o su una scheda esterna, molto più veloci della rom; la ROM con WM2003SE serve a ben poco (backup dei dati ad esempio), probabilmente verrà sfruttata meglio in WM5.0.
In più rispetto agli altri palmari VGA l'hp hx4700 ha la scocca in magnesio, la regolazione automatica della luminosità, il display più grande (4"), touchpad (scomodo a detta di molti), una autonomia superiore (non di molto rispetto al loox) e dimensioni maggiori. Di contro ha in meno, rispetto al loox, altoparlante voip, usb-host (che è la possibilità di collegare periferiche usb), jog-dial (una rotellina mooolto comoda), ingresso audio, fotocamera.

Quote:
Originariamente inviato da conqui
GRAZIE e mille della disponibilita'!
Di nulla

Quote:
Originariamente inviato da conqui
ps:
per quanto riguarda l'acc video prova a prendere una buona scheda che supporti i driver opengl e usa l'opengl invece che il d3d...
ti dico per esperienza personale...
il mio portatile amd64 3000+ 512ram e ati9600 si impiantava su render 3600x2400 in d3d e a render minori ci metteva 6-7 ore
mentre il desktop un p4 2.6 1gb ram con fx5200 moddata quadro fx 400...
non si e' mai impiantato e ci metteva 3-4 ore...in opengl

renderer archiCAD 8.0 quindi non radiosity!
Lo so, infatti uso le schede video con opengl per lavoro, mai usate le api D3D; i chip video futuri per palmari lavoreranno tutti per le d3d appena introdotte in WM5.0.
Nei render conta SOLO la cpu, la scheda video non fa una mazza e serve molta ram... ed in genere i programmi per la grafica sono ottimizzati su istruzioni Intel, non AMD (CAD, 3Ds e photoshop per lo meno).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 26-05-2005 alle 18:53.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 20:13   #9
conqui
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 231
se non fosse che il 4700 e'piu' grande...

grazie...

aspettero' un o' per vedere i risultati con WM5...mi sa!uscira' per fine giugno?
conqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 09:42   #10
conqui
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 231
domandina:

senza l'usb host il palmare non vede un hd esterno e uno con l'usb host lo vede?

o cambia che con uno posso solo leggere e con l altro leggere e scrivere...?

grazie
conqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 11:46   #11
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da conqui
domandina:

senza l'usb host il palmare non vede un hd esterno e uno con l'usb host lo vede?
senza usb host non puoi proprio collegare una periferica USB di qualunque tipo. Comunque il mio consiglio va per il PocketLoox 720, se non vuoi la fotocamera e lo trovi da qualche parte il 718, inutile farsi menate sulla velocità o sull'assenza di accelerazione grafica, è un pocketpc che sarà godibile per anni e anni anche con WM2005, e in prestazioni reali non ha nulla da invidiare ad altri modelli

Ultima modifica di Rizlo+ : 29-05-2005 alle 11:50.
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 12:16   #12
conqui
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 231
la decisione ... rimane difficile.

-l'ipaq forse ha piu' valore tra qualche anno...e su ebay si trova a meta' prezzo...
tutti qui dicono che il proc video non serve...ma allora perche' metterlooo?
e quei 100mhz in piu'...magari con il WM5 avranno qualche vantaggio...o no?

-il loox qualcosa in piu' su voip e usbhost e piu' ram...
il che mi permetterebbe di andare via con la macchina digitale e solo smartmedia e poi arrivato in albergo trasferire le imm su un microdrive...che e' piu' delicato e meglio stia a casa!


...mi sta distruggendo questa scelta difficile...
conqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 12:46   #13
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
la decisione ... rimane difficile.

-l'ipaq forse ha piu' valore tra qualche anno...e su ebay si trova a meta' prezzo...
tutti qui dicono che il proc video non serve...ma allora perche' metterlooo?
e quei 100mhz in piu'...magari con il WM5 avranno qualche vantaggio...o no?
se parli dell'ipaq hx4700: 64MB di RAM, niente USB, d-pad assente, grossino e non troppo elegante, non è davvero niente di eccezionale, come puoi pensare che avrà più valore tra qualche anno?? E' HP che si fa pagare cara non è mica detto che faccia sempre i prodotti migliori! Il processore video ce lo mettono perchè come è sempre accaduto nell'informatica un produttore a volte introduce una novità hardware spesso anche quando non c'è nessun reale beneficio. E' un po come le prime schede video per PC con accelerazione 3D. Abbiamo mai potuto sfruttare una S3 Virge ?? No perchè quando il 3D è diventato uno standard sui PC, il virge era largamente superato e non aveva prestazioni sufficienti a far girare i giochi direc3d... E' ancora molto lontano il giorno in cui l'accelerazone video sui palmari sarà d'obbligo(si parla di ANNI, imho ALMENO 3) quindi la presenza di un acceleratore NON è assolutamente uno degli elementi di valutazione per l'aquisto, forse lo sarà fra qulche anno, ma chi compra un palmare adesso è l'ultima cosa di cui si deve preoccupare... I 100Mhz sono una bazzecola, nemmeno con WM2005 si noteranno differenze sostanziali, invece 128MB di RAM saranno molto più utili a WM2005. Fidati il PocketLoox 720 per le sue caratteristiche è destinato ad essere più longevo dell' hx4700
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 13:25   #14
conqui
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 231
...solo che il 4700 su ebay costa moooolto meno!
conqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 13:30   #15
goldfix
Senior Member
 
L'Avatar di goldfix
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
Sono un felice possessore del 4700... a dire il vero l'ho dovuto prendere per lavoro dato che ci sviluppo su. Quello che ti posso dire è che se scegli il 4700 sappi che stai prendendo un palamre "puro" e senza fronzoli. Pronto per essere migrato su Win2005 senza grossi problemi, tieni in considerazione che il Win2005 ha una gestione della memoria diversa dal win2003, più simile ad un SO classico. Tanto per intenderci Win2005 (se puo') utilizza la RAM solo "come RAM" e non come fa ora il Win2003 in condivisione. Inoltre i 128 Mb di ROM possono tranquillamente utilizzati come storage (io tanto per intenderci ci installo su i programmi e le mappe). NJaturalmente supporto CF-I-II e SD.

E vero anche che non ha un uscita USB (anche se supporta USB2), ma supporta WIFI , Blooth e IRDA. il che (almeno per me) è molto più comodo di un usb. Ha uno schermo grande grande grande grande!!! una vera goduria francamente (ci leggo su documentazione senza problemi) e hanno eliminato quella specie di joistick sostituito da un piu' comodo Touchpad.

La durata delle batterie è decente, si aggira intorno alle 4 e 1/2 ore, metti cmq che di solito io tengo la luminosità al minimo (credimi basta e avanza! ) e la cpu l'ho clockata tra i 100 e i 300Mhz (600 Mhz francamente ti servono a poco...).
Cosi facendo l'autonomia sale ancora di una buona ora e mezza.

E' vero anche che costa uno sproposito (e questo è uno dei motivi per cui sconsiglio questo modello) ed è pesantuccio...
La linea (hehehehehe) a me piace e credimi si fa notare! Certo se il tuo metro di paragone sono i MAC direi che non è il massimo, ma i gusti sono un fattore personale.

Se vuoi altre info chiedi pureeeeeee!A tua disposizine!
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11

transazione ok: matrix1975 - Bravonera2
goldfix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 13:45   #16
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da conqui
...solo che il 4700 su ebay costa moooolto meno!
molto meno del pocket loox 720??? Non credo...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 13:51   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da conqui
-il loox qualcosa in piu' su voip e usbhost e piu' ram...
il che mi permetterebbe di andare via con la macchina digitale e solo smartmedia e poi arrivato in albergo trasferire le imm su un microdrive...che e' piu' delicato e meglio stia a casa!


...mi sta distruggendo questa scelta difficile...
Se ti piace fotografare, il loox è un partner ideale; di solito parto con il loox, 2 macchine fotografiche e un hard disk da 2,5" grande + o - quanto il loox... così mi bastano un paio di CF e non ho problemi di memoria .
Ciao

P.S. Loox e hx4700 hanno la stessa connettività wireless; posso garantire che il loox ha una portata in wi-fi pari ai migliori notebook e in alcuni cai, superiore.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 13:53   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+
molto meno del pocket loox 720??? Non credo...
Forse intende su ebay dove non si trova facilmente il loox.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 14:02   #19
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da goldfix
Sono un felice possessore del 4700... a dire il vero l'ho dovuto

E vero anche che non ha un uscita USB (anche se supporta USB2), ma supporta WIFI , Blooth e IRDA. il che (almeno per me) è molto più comodo di un usb.
Beh dipende da cosa vorresti farci... L'USB apre una serie di possibilità inimmaginabili per i palmari (hard disk da 20gb, tastiere, lettori di schede...)
e cmq i palmari con USB hanno di solito anche bluetooth, wi-fi e irda...


Quote:
Ha uno schermo grande grande grande grande!!! una vera goduria francamente (ci leggo su documentazione senza problemi) e hanno eliminato quella specie di joistick sostituito da un piu' comodo Touchpad.
lo schermo grande è l'unico vero vantaggio che ha rispetto ad esempio al pocket loox 720, la specie di joystick per alcuni può essere indispensabile (se ci si vuole un minimo giocare) francamente credo che in generale il d-pad su un palmare sia molto più utile e pratico di un touchpad

Quote:
la cpu l'ho clockata tra i 100 e i 300Mhz (600 Mhz francamente ti servono a poco...).
Questa è la conferma di quanto dicevo prima, se addirittura si downclocka di 300Mhz vuol dire che il processore non è così importante e di potenza ce ne è già che avanza nei modelli con 400Mhz..


Quote:
E' vero anche che costa uno sproposito (e questo è uno dei motivi per cui sconsiglio questo modello) ed è pesantuccio...
La linea (hehehehehe) a me piace e credimi si fa notare! Certo se il tuo metro di paragone sono i MAC direi che non è il massimo, ma i gusti sono un fattore personale.
Anche in questo caso ne esce vincitore il pocket loox

Non sto dicendo che il 4700 sia un brutto palmare, ANZI, solo che secondo me è parecchio indietro nel rapporto prezzo/prestazioni, ad esempio un Toshiba E800, che è già vecchiotto rispetto al 4700, secondo me ha molte più features a un prezzo più basso (con unica eccezione che ha o solo il bluetooth o solo il wi-fi)
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 14:23   #20
goldfix
Senior Member
 
L'Avatar di goldfix
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
Ma infatti ho aperto la mia risposta dicendo che il 4700 è un palmare "puro". Non è destinato ha chi il palamre lo usa come macchina fotografica (per quello uso la mia reflex (!!!) ) e francamente già trovo scosmodo portarmi dietro palmare e cellulare.. immaginati se mi devo portare dietro pure un HD da 20 GB (!!!!!) per quello ho il mio portatile (che praticamente vive in simbiosi con il palmare ).

Ripeto è un palmare puro, senza fronzoli ottimo per chi usa il pamalre come tale robusto e dalla vita lunga.

Per i giochi francamente non so se anche se avessi il joystick lo utilizzarei per tale scopo, intendiamoci mi sto rigiocando tutti i giochi della LucasArts sul mio palarozzo ma sono un tipo di giochi particolari che ben si adattano al tipo di perfiferica. Ho provato a giocare a TombRaider sul palamre di un mio collega (era un HP ma non ricordo il modello) che aveva il suddetto joystikino... ma era cmq ingiocabile...

C'e' poco da fare è un palamre destinato a chi vuole spendere, per sviluppo o per aziende. Per chi cerca una periferica che sa fare bene il lavoro per cui è stato pensato.

Sottolineo che per ora 600 Mhz sembrano tanti o quei 64Mb sono pochi... ma con Win2005 le cose dovranno essere viste da un punto di vista diverso. Mettiamola cosi il 4700 è la cosa più vicine a quello che sara il palamre fra circa 8/10 mesi. Tanta ROM dove piazzare SO e Prog e memoria per far girare i programozzi.
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11

transazione ok: matrix1975 - Bravonera2
goldfix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v