| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  09-08-2005, 10:47 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15164.html NVIDIA prepara le nuove versioni di chipset della serie nForce, per processori Intel e AMD, introducendo il supporto a due linee PCI Express 16x Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 10:50 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido 
					Messaggi: 11137
				 | 
		bell' idea, ma alla fine ci sarà un reale incremento prestazionale con questo sli?     
				__________________ | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 10:57 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Oderzo (TV) 
					Messaggi: 1289
				 | 
		Forse potrebbe risultare utile in relazione alla notizia di qualche giorno fa riguardo la possibilità di utilizzare l'SLI senza il connettore tra le due schede, infatti in questo caso dovrebbe aumentare il trasferimento di dati sul bus PCI-EX
		 | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 11:09 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Around the world - Lucchese DOC 
					Messaggi: 4407
				 | 
		Ma scusate... facendo riferimento all'ultima frase: Resta ora da vedere quando ATI sarà in grado di introdurre finalmente sul mercato le proprie soluzioni chipset dotate di supporto alla tecnologia Crossfire, nome che indica le funzionalità dual VGA sviluppata dal produttore canadese. Di questa tecnologia trovate una preview tecnologica a questo indirizzo, ma nonostante siano passati più di 2 mesi dalla prima presentazione mancano ancora del tutto schede madri sul mercato. Significa che presto avremo 4 tipi di mobo invece che 2? Cioè: Una per Pentium con supporto alle nVidia Una per AMD con supporto alle nVidia Una per Pentium con supporto a Ati Una per AMD con suppporto a Ati Cioè adesso oltre a dover scegliere in modo definitivo che tipo di processore devo usare, devo anche scegliere che tipo di vga? | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 11:13 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Arcore [MI] 
					Messaggi: 2290
				 | 
		solo nel caso di un abbinamento di una 2a vga Con l'nf4 usi le ati ma solo in modalità single   | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 11:27 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 126
				 | 
				
				ATI, tutto fumo e niente arrosto
			 
		Se continua così, mi sa che nVidia tornerà ad avere lo scettro nel panorama schede video. Pensate, ben 3 news nello stesso giorno!  1. Chipset con video integrato e supporto alla tecnologia Pure Video 2. Supporto a due canali PCI Express 16x per lo SLI 3. Sostanziale abbassamento dei prezzi della "vecchia" serie 6800 ATI è sempre più lontana, se non sforna subito qualcosa la vedo dura.  [noflame] nVidia rulez!  [/noflame] | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 11:34 | #7 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 17233
				 | Quote: 
 Quote: 
 
				__________________ Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. | ||
|   |   | 
|  09-08-2005, 11:39 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 21999
				 | 
		quindi a conti fatti, tenedo conto anche di quello che costano due sk video, direi che la cosa migliore è puntare su un bel NF4 Ultra con una buona vga e poi sostituirla con una aggiornata dopo un paio di anni! | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 11:44 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 3985
				 | 
		DjLode devi essere sempre così sarcastico e permaloso ? Lavori per ATi o sei un fanboy ;-) | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 11:48 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 17233
				 | Quote: 
 Oltretutto visto che sei palesemento OT, queste accuse, onde evitare di insozzare il thread, rivolgimele in privato   
				__________________ Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. | |
|   |   | 
|  09-08-2005, 11:53 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Oderzo (TV) 
					Messaggi: 1289
				 | 
		Per me è presto per parlare di difficoltà di ATI, aspettiamo di vedere l'R520 e tutti gli altri nuovi chip per tirare le conclusioni. Certamente R520 ha dei problemi ed ha già avuto dei ritardi, ma non credo che ATI sia così poco esperta di chip video.
		 | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 12:08 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 3365
				 | Quote: 
             
				__________________ 1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB | |
|   |   | 
|  09-08-2005, 12:14 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Trani (BA) 
					Messaggi: 2074
				 | 
		Per quanto Nvidia stia surclassando ATi, negli ultimi tempi, la scomparsa di ATi dal mercato delle schede video, non può che avere effetti negativi. Quando non c'è competizione, il dominatore del mercato non ha interesse nè a immettere nuovi prodotti sul mercato, nè a tenere bassi i prezzi.... Meditate gente... meditate | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 12:20 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: provincia di Siracusa 
					Messaggi: 7275
				 | Quote: 
 Infatti auspico una ripresa da parte di Ati, che si è troppo adagiata sulla scia dell successo dell'R300 riproponendo sostanzialmente la solita minestra però aggiornata. La storia di questo mercato insegna che le innovazioni e le prestazioni sono alla base del successo, oltre che i prezzi ovviamente. Il successo di Nvidia poggia sullo sli, gli shader 3.0, un dominio in fascia medio-bassa e un volume adeguato di prodotti disponibili già all'uscita. 
				__________________ i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO   Ultima modifica di JohnPetrucci : 09-08-2005 alle 12:22. | |
|   |   | 
|  09-08-2005, 12:34 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Cambridgeshire 
					Messaggi: 933
				 | 
		Ihmo nvidia ha riscosso notevole successo non tanto per questi benenamati shader 3 (intanto ho problemi ad attivarli su splinter cell CT) è per lo sli....(sinceramente....su 100 persone quanti hanno una configurazione sli? inoltre comporta ancora troppi problemi : schede video con bios identico e consumi superiori ad una soluzione di nova generazione), voglio dire sono innovazioni tecnologiche importanti, ma non sono queste che hanno trainato le vendite della serie 6XXX a mio parere è che ha sfornato prodotti validi come la 6600 e le 6800le che da sole, per il loro rapporto prezzo/prestazioni ihmo hanno trainato una buona fetta delle vendite.
		 | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 12:37 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: ROMA ma sono barese!!! 
					Messaggi: 6143
				 | 
		Che dite magari avere un chip esterno che gestisce lo sli potrebbe rendere il chipset in sè più fresco? Spero di si, visto che nel mio prossimo acquisto mi sto facendo condizionare molto dalle temperature elevate dell' NF4. A mio avviso insostenibili, visto che inmpongono soluzioni di raffreddamento rumorose e vedi la DFI NF4 UT, o addirittura a heatpipe, per scongiurare il rumore e vedi la Asus sli Premium. Insomma sti chipset fra poco vorranno uno zalman 7000 per essere raffreddati?  Se non si decidono a cambiare filosofia per me rimangono chipset pompati e penosi. Per come la vedo io la tecnologia avanza quando scendono i consumi e la disipazione quando si parla di silicio, ovvio con un incremento di prestazioni. Il passo avanti deve esserci in uno schema inversamente proporzionale di prestazioni/consumi e tdp. Sta corsa al Mhz sta diventando davvero poco proficua, e i pc sempre più roventi, per non parlare delle bollette. Alla faccia dei protocolli di Kioto. BASTA!!! 
				__________________ | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 12:49 | #17 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		personalmente non sono tanto contento del "NVidia Rulez" e "Ati arranca". Una sana competizione è sempre la cosa migliore x gli utenti, quindi non gioirei. vedremo quando ati riuscirà a produrre e distribuire i nuovi prodotti. poi il fatto che non sono interessato ad acquistare Ati perché i driver linux fanno pena è un altro discorso... anche questo è un limite che mi viene imposto e che non vorrei esistesse | 
|   | 
|  09-08-2005, 12:53 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: ROMA ma sono barese!!! 
					Messaggi: 6143
				 | Quote: 
 
				__________________ | |
|   |   | 
|  09-08-2005, 14:06 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 394
				 | 
		Sicuramente ad Ati non manca l'esperienza... e visto come si è sempre comportata la serie precedende di Chip Grafici Ati (dall'ottimo 8500 fino all'X800) mi aspetto parecchio dall'R520.  Per quanto riguarda il supporto alle architetture bi-processore video penso siano la solita operazione di marketing visto e considerato che il guadagno in termini prestazionali (almeno per lo SLI di nVidia) non è per nulla ecclatante. Considerato il fatto che servono scheda madre apposita, e che la presenza di due schede limita notevolmente la disponibilità di slot di espansione, ritengo che le soluzione bi-processore video siano relegate alla fascia degli "inguaribili idioti" (scusate il termine), ovvero coloro che devono per forza avere l'ultima scheda video o l'ultima CPU per avere il gioco di turno che fa 5-6 fps in più su 100... (ovviamente non considerando che l'occhio umano con 25fps al secondo ha già la perfetta illusione del movimento). Ricordiamo inoltre che solo per le schede grafiche abbiamo assistito al passaggio al PCI-Express, che in realtà non serviva in questo momento (forse servirà in futuro), che costringe chi vuole cambiare il proprio PC a dover cambiare anche la scheda video (operazione non porprio economica nel caso di schede video di fascia medio-alta (leggasi X800 nelle varie versione,6800 nelle varie versione))... ma non importa. Come sul fattore audio dove tutti impazziscono per gli x.1 (dove 2<x<8) canali non vedendo che tutti gli impianti esistenti hanno diffusori che chiamare "squallidi" è far loro un complimento. Per non parlare del subwoofer che non solo è costruito in modo errato (si usano altoparlanti per impianti a sospensione su un sub bass-reflex) ma riproduce i bassi come un'impastatrice costruisce un'atumobile. Ma non importa... abbiamo gli x.1 canali... l'audio si sente da schifo ma... ci sono xxx Watt (che nella stragrande maggioranza dei casi sono PMPO e non RMS)...... Bà tutte porcate create dalle varie divisione marketing... e si che ci vuol poco a fregare quegli squallidi laureati in economia e commercio... | 
|   |   | 
|  09-08-2005, 14:20 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Trento 
					Messaggi: 40877
				 | Quote: 
 c) Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile. PS: vale per tutto il forum | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.









 
		 
		 
		 
		












 
			





 
  
 



 
                        
                        










