|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 444
|
Aggiungere Hd :come fare ?
Al mio Pc che ha un Hd da 80 Gb vorrei aggiungerne un altro,sempre interno,da 40 Gb,preso da un mio vecchio computer.
Per far funzionare il nuovo Hd occorre prima formattarlo ? Dopo averlo montato occorre fare qualcosa per poterlo usare ? E' la prima volta che faccio una cosa del genere Grazie di cuore a chi mo rispondera' ! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
Quante periferiche ATA hai? Il problema sussiste se hai tutto occupato,ovvero un hard disk e tre unità ottiche. Se hai solo un hard disk,un lettore e un masterizzatore, devi localizzare l'unica porta che hai libera tra: PRIMARY MASTER PRIMARY SLAVE SECONDARY MASTER SECONDARY SLAVE questo sempre supponendo che il tuo attuale hard disk sia PATA (EIDE)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Che sistema operativo hai?
Se lo devi solo aggiungere ed hai Xp ad esempio,lo metti nello stasso cavo badando che i jumper dietro gli hd disk siano"master"per il vecchio e "slave"per quello che aggiungi. Perchè venga visto dal s.o.deve essere partizionato. Cmq.se hai Xp e lo puoi fare dopo,casomai chiedi e dacci più info. Massimo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 444
|
Ho Windows Xp.
Oltre all attuale HD ho il lettore Dvd ed un masterizzatore. Credo pertanto di poter installare un altracosa. L' Hd è collegato alla porta IDE 1(masterizzatore e lettore sono collegati a IDE 2) Il secondo Hd dovrei collegarlo(come slave) sempre a IDE 1 ,quindi Se ho capito bene il partizionamento si puo' effettuare direttamente con Windows Xp (senza dover usare il floppy di ripristino) Dopo la partizione il Pc sara' in grado di "vedere" contemporaneamente i 2 HD (Disco C e l'altro che non so che nome avra') ? Grazie a tutti per le vostre risposte. Ultima modifica di Maximo69 : 02-07-2005 alle 17:57. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Esatto,lo attacchi come slave,occhio ai jumper,poi in avvio il bios li dovrebbe vedere entrambi,una volta avviato il s.o.poi pannello di controllo>prestazioni e manutenzione>strumenti di amministrazione>gestione computer>gestione disco,da li lo dovresti vedere e partizionare\formattare.
Il disco prenderà la lettera f perchè c'è il disco c,lettori d,e,comunque puoi cambiare lettera da li(a parte c). Ciao Massimo |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 444
|
Quote:
Ops,l'HD che dovrei montare è un HD Ibm Deskstar ATA 100 . Il fatto che sia ATA cambia qualcosa ? Scusate se le domande vi sembrano ingenue ma ne so pochino |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 444
|
Quote:
Posso quindi collegarlo alla porta IDE ? |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Non vorrei complicarti la vita...ma fossi in te i due HD li metterei Master sui due canali separati e metterei le ottiche in slave.
I trasferimenti sullo stesso canale (esempio trasferimento da periferica master a periferica slave del primo canale) tendono ad essere "rallentati". Se sul disco da 80 hai sistema operativo programmi e parte dei dati e usi il disco da 40 Gb come "storage" la disposizione ideale sarebbe CANALE primario : - HD 80 Gb Master - Lettore DVD Slave CANALE secondario: - HD 40 Gb Master - Masterizzatore Slave In questo modo quando devi "immagazzinare" dati che hai sull'80 Gb puoi farlo "in modo veloce" o trasferendoli sul disco fisso da 40 Gb o masterizzandoli sul master. Inoltre se servisse puoi fare copie al volo fra lettore e masterizzatore in tranquillità.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Quote:
Il discorso di littlemau era più valido per i pc datati,almeno questa è la mia opinione. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
L'occupazione del canale era quasi inavvertibile con i masterizzatori CD a velocità basse (1-16x). Mi viene la pelle d'oca a tentare di masterizzare a 4x un DVD con dati provenienti dall'HD sullo stesso canale. (a 8X è praticamente impossibile...il numero di volte che il burn-proof si attiva è tale che il tempo impiegato è compatibile con una masterizzazione a 4X). Comunque, se non si ha fretta, va bene qualsiasi soluzione (e come tutti hanno indicato l'importante è controllare il corretto settaggio dei jumper delle periferiche: master e slave sui due canali).
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 444
|
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Siete stati gentilissimi ed esaurienti . Ciao ! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 444
|
Fatto ,seguendo i vostri consigli ho installato l' HD supplementare è funziona Ok
Pero' vorrei chiedere una cosa Ogni Hd ha nel retro quattro posizioni 1- Master 2-Slave 3-Decide il computer(credo !) 4- Booooh ? A che serve la 4 posizione ? Grazie |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Generalmente è un "caps limit" vale a dire una limitazione della capacità del disco (di solito a 32GB) per consentire ai vecchi bios di riconoscere i dischi più recenti
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 444
|
Grazie.
Senza settare pure quello non potevo usare l' HD Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.



















