|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 127
|
problemino sulla frequenza
ragazzi, mi è sorto un dubbio su questo problema
In un clock asimmetrico la durata del livello basso è di 20 ns e quella del livello alto è di 5 ns. Calcolare la frequenza del ciclo di clock. qualcuno ha idea di come si debba risolvere? non so se la frequenza totale sia data da 1/(t1+t2) o da 1/t1 + 1/t2
__________________
the AUSTRALOPITECI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
La prima che hai detto. Ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 127
|
anche io ho pensato alla prima solo che dopo ho letto su internet (anche se non a proposito della freq) che in pratica si faceva nel secondo modo
![]() tu ne sei sicuro al 100%?
__________________
the AUSTRALOPITECI |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Si, sicuro. La frequenza è l'inverso del periodo. Il periodo è l'intervallo di tempo minimo dopo il quale il segnale si ripete uguale a sè stesso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prato
Messaggi: 3294
|
1/(T1+T2)...
![]()
__________________
MacBook Black + iPhone This is the way.. ![]() Ho trattato con: felixmarra, lucamen, kecci, Dr_Kranz, tancrozio, Print, remox, izutsu, superdigi, Black"SLI"jack, ciccio_80, *Mietzsche, *mdr268, gino46, Persus9, Zeus11, Tabbozzo87, gipsi, dario_Buonpensiere, stefalbert, lormayna, Acme, 2678... su altri forum: bart_6600, andzanol, h0m3r, iNicc0lo ed altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 127
|
ok mi fido di voi
grazie 1000 ragazzi ![]()
__________________
the AUSTRALOPITECI |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.