Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2011, 15:56   #1
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
pianola con ne555

ho visto su un video una pianola che sfrutta due ne555 qualcuno sa dove posso trovare lo schema anche senza gli effetti oppure questo può servire a qualcosa questo schema???

link video: http://www.youtube.com/watch?v=sOmH16TrxYg
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 16:47   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Uhm, se ho ben capito questo music box non è una pianola ma diciamo una specie di carillon, suona per conto suo una scala di note che sono impostate da quelle resistenze sotto il 4017.
La pianola è questa qui http://talkingelectronics.com/projec...ircuits.html#1
Se vuoi farlo bene dovresti mettere tutti potenziometri al posto di quelle resistenze da 1k in modo da accordare ogni singolo tasto. Nel disegno ci sono 6 tasti ma puoi aggiungere tutti quelli che ti pare.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 23-12-2011 alle 16:50.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 17:03   #3
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
tu che valore mi consiglieresti per il potenziomentro
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 17:04   #4
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
secondo me i circuiti più semplici sono quelli con il ne555
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 18:10   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Chry2000 Guarda i messaggi
tu che valore mi consiglieresti per il potenziomentro
Per rispondere occorrono due informazioni.
Una è conoscere la frequenza a cui far lavorare il 555 per produrre le varie note. http://talkingelectronics.com/projec...ircuits.html#E
E l'altra è come fare a settare il 555 alle date frequenze. http://talkingelectronics.com/projec...ircuits.html#E
In soldoni la frequenza del 555 varia cambiando il condensatore e/o le resistenze indicate in figura. R1 è fissa e la si tiene da 1k, R2 è la fila di resistenze prima di ogni tasto. C teniamo quella che c'è quindi 100nano.
Facciamo un'esempio. Se premiamo il primo tasto abbiamo R1=1k, R2=10k (ad esempio) e C 100n. La formula è: 1,4 / ((R1 + 2*R2) * C ). R1 + 2*R2 fa 21000 (21k). Un nano è 0,000000001. Tutto il denominatore fa 0,0021. Il risultato è 1,4/0,0021= 666Hz.



Ho calcolato (spero bene) le note per un 8 tasti (da DO6 a DO5). Il potenziometro da 10k setta la nota più alta, aggiungendo le resistenze in serie si ottengono tutte le altre note a scendere.

Do: 6192ohm
Si: 393
La: 870
Sol: 973
Fa: 1100
Mi: 594
Re: 1303
Do: 1459

Resistenze del genere non esistono in commercio (forse la 870) per cui occorre ottenerle con potenziometri. Potresti usare dei potenziometri da 1k e aggiungere un'ulteriore resistenza fissa da 500 a 1k per i valori che superano i 1000.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 23-12-2011 alle 18:13.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 20:07   #6
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
quindi la resistenza da 500 la metto in queste note
Si: 393
La: 870
Sol: 973
Mi: 594
mentre quella da 1l la metto in queste note
Do: 6192
Fa: 1100
Re: 1303
Do: 1459
se ho capito bene prima del tasto c'è una resistenza da 500 o 1k e prima ancora c'è un potenziometro???
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 21:53   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, non hai capito. Ti è chiaro il concetto di potenziometro? E' una resistenza variabile da 0 a tot. Un potenziometro da 1k può essere tarato da 0 a 1000ohm.
Tra il pin 8 ed il pin 7 vedi che c'è una resistenza da 1k. Quella è fissa.
Dal pin 7 verso i pulsanti hai un potenziometro (vedi che ha la freccina che esce e torna indietro?) da 10k che va tarato a 6192ohm così il primo pulsante dovrebbe suonare il do alto. Andando verso sinistra nell'immagine sono usate tutte resistenze da 1000 (1k) ma per far le cose per bene vanno sostituite con potenziometri da 1000 (1k). Questo va bene per tutti i valori inferiori a 1000 che ho calcolato per le varie note. Se però c'è da mettere una resistenza di 1100ohm il potenziometro da 1000 non ci arriva! Quindi ci si aggiunge prima o dopo una resistenza appropriata in modo da poter ottenere questi 1100. Spero ti sia chiaro almeno il concetto di collegamento in serie e in parallelo e che collegando le resistenze in serie si ha una resistenza equivalente pari alla loro somma.

Se non hai voglia di sbatterti metti tutte resistenze da 1k come nel disegno e amen tanto con sto affare ci si gioca 5 minuti e poi si butta in un cassetto.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 23-12-2011 alle 21:59.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 02:13   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se non hai voglia di sbatterti metti tutte resistenze da 1k come nel disegno e amen tanto con sto affare ci si gioca 5 minuti e poi si butta in un cassetto.
hahaha così lo demoralizzi
però è verissimo.. quanti ricordi... decine di circuiti improvvisati su breaboard con il 555 a fare cagate basate sull'astabile... lol
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 16:01   #9
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
gli ho dato la lista dei componenti a mio cugino e ha detto che me gli darà dopo natale perchè ha tanto lavoro
ps: ieri è venuto a casa mia è mi ha dato dei portatili rotti e vedo cosa ci posso recuperare
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 14:01   #10
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
grazie a tutti funziona ho messo i potenziometri tra poco metterò il video su youtube
ora sto cercando di capire come far lampeggiare il suono con un altro ne555
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 14:28   #11
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
ho ancora due domande
1) al posto della cassa ci posso collegare un jack
2) come posso amplificare il suono che viene emesso dalla cassa
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 15:28   #12
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
ok mi rispondo da solo
1) si è possibile attaccarci un jack
2) bisogna costruire un amplificatore
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 16:33   #13
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
eccolo http://www.youtube.com/watch?v=uPpn8q7EoUw
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 16:50   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
LOL!
Speso miliardi in potenziometri!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 13:40   #15
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
per fortuna conosco mio cugino perchè ho speso in tutto 5 €

ps: hai letto la descrizione del video
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v