Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2005, 01:31   #1
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
wd raptor

salve ho preso un WD raptor (piu' per la cosa di provare i 10000 giri)
da gestione periferiche pero' me lo vede come WDC WD74GD e non come RAPTOR e' normale?
un altra domanda ho usato partition magic per dividerlo in 2 partizioni (x installare il dual boot con linux) mi si e' piantato 2 volte allo stesso punto fase 3 al ridimensionamento della partizione e l'ho dovuto resettare (poi ho creato le partizioni con cfdisk)
la seconda domanda e' si e' potuto danneggiare minimamente l'hd resettandolo cosi?
grazie a tutti
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 14:24   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La sigla che ti dà è quella giusta del disco. Raptor è solo il nome commerciale.
Il disco non si può danneggiare con alcuna operazione eseguibile mediante un pc, e per cui è predisposto. Questo rimane valido anche se la fai 200 volte in un giorno. Tutti i problemi vengono solo da problemi logici, che alle brutte si risolvono con una formattazione a basso livello, ma il disco non si danneggia.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 20:26   #3
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da CRL
La sigla che ti dà è quella giusta del disco. Raptor è solo il nome commerciale.
Il disco non si può danneggiare con alcuna operazione eseguibile mediante un pc, e per cui è predisposto. Questo rimane valido anche se la fai 200 volte in un giorno. Tutti i problemi vengono solo da problemi logici, che alle brutte si risolvono con una formattazione a basso livello, ma il disco non si danneggia.

- CRL -
grazie
ma con questi raptor si guadagna solo in velocita' o sono anche piu' affidabili? (intendo come meccanica)
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 20:35   #4
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
guadagni pure in affidabilità...il motore dei raptor è più evoluto di quello de normali hd 7200 rpm, lo dimostra i cinque anni (e dico cinque anni) di garanzia! io ho 2 raptor 74 in raid 0....due gioielli! non prenderò più in considerazione altri tipi di hd...!!
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 21:39   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da corsair77
guadagni pure in affidabilità...il motore dei raptor è più evoluto di quello de normali hd 7200 rpm, lo dimostra i cinque anni (e dico cinque anni) di garanzia! io ho 2 raptor 74 in raid 0....due gioielli! non prenderò più in considerazione altri tipi di hd...!!
Le meccaniche per hard disk S.C.S.I sono superiori per qualità costruttiva alla meccanica (motore spindle, motore v.c.m, testine ecc.) con cui è equipaggiato il W.D Raptor.
L'unico merito che riconosco a W.D è l'essere "uscita" dal segmento S.C.S.I (forse troppo "oneroso" a W.D per ricerca e sviluppo necessari) per inserirsi in una "nicchia" lasciata "colpevolmente" vuota dai costruttori di hard disk "Winchester" quali Hitachi,Seagate: quella che abbina la velocità di rotazione di 10000 r.p.m all'interfaccia S-A.T.A.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 00:09   #6
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Le meccaniche per hard disk S.C.S.I sono superiori per qualità costruttiva alla meccanica (motore spindle, motore v.c.m, testine ecc.) con cui è equipaggiato il W.D Raptor.
L'unico merito che riconosco a W.D è l'essere "uscita" dal segmento S.C.S.I (forse troppo "oneroso" a W.D per ricerca e sviluppo necessari) per inserirsi in una "nicchia" lasciata "colpevolmente" vuota dai costruttori di hard disk "Winchester" quali Hitachi,Seagate: quella che abbina la velocità di rotazione di 10000 r.p.m all'interfaccia S-A.T.A.
Grazie.

Marco71.
beh allora se si guadagna solo di qualche megabytes perche un 80 giga maxtor s-ata 8mb buffer 7200rpm costa 70 euro e il raptor (74 gb s-ata 8mb buffer 10000 rpm ) 180 euro?
non e' sproporzionato secondo voi solo per un po' di velocita' in piu' se non si guadagna anche in affidabilita? (non dico a livello degli scsi questo no ma che ne so' magari una via di mezzo )
ho hd maxtor s-ata da 80, 160 e 300 gb
prendevo un altro 80 e lo mettevo in raid 0 con l'altro no?
esprimete pareri
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:21   #7
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Le meccaniche per hard disk S.C.S.I sono superiori per qualità costruttiva alla meccanica (motore spindle, motore v.c.m, testine ecc.) con cui è equipaggiato il W.D Raptor.
L'unico merito che riconosco a W.D è l'essere "uscita" dal segmento S.C.S.I (forse troppo "oneroso" a W.D per ricerca e sviluppo necessari) per inserirsi in una "nicchia" lasciata "colpevolmente" vuota dai costruttori di hard disk "Winchester" quali Hitachi,Seagate: quella che abbina la velocità di rotazione di 10000 r.p.m all'interfaccia S-A.T.A.
Grazie.

Marco71.
non ho mai detto che un raptor sia affidabile quanto un scsi..ho solo detto che è il miglior hd ata in circolazione per prestazioni e affidabilità(ovviamente rimane sempre un ata)..tutti quelli che conosco che hanno raptor non hanno mai avuto noie, me compreso! Ovviamente il "top" si paga come in tutti i settori..
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 10:28   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Concordo con Marco che un Raptor non è uno SCSI, altrimenti non indugierebbero a farlo pagare quanto quelli.
L'affidabilità è in effetti maggiore, a mio parere, sia perchè comunque sono garantiti 5 anni, e questo qualcosa vuol dire, se fosse un tempo sproporzionato alla reale affidabilità del disco diventerebbe troppo oneroso per WD, e loro questi calcoli li sanno fare bene. Poi c'è il discorso del MTBF, che in effetti non può essere misurato empiricamente perchè il disco è nuovo, ma come Marco ben sa è calcolato con un algoritmo che si basa sulla probabilità di rottura di ogni singolo componente, e su come questi sono assemblati per fare il disco, cioè varia in funzione della complessità dell'elettronica.
Questi algoritmi forniscono una stima del MTBF che chiaramente non è direttamente confrontabile con quella dedotta dal numero reale di dischi tornati rotti, ma che comunque ha un suo senso.
Se non sbaglio poi anche qualche altro produttore si affida alla relazione analitica per i dischi nuovi...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 11:09   #9
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
e dopo i suddetti calcoli preferiscono non dare 5 anni di garanzia!
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 11:41   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da corsair77
e dopo i suddetti calcoli preferiscono non dare 5 anni di garanzia!

...mi riferivo sempre agli scsi, che poi danno 5 anni di garanzia.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 12:06   #11
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
ripeto ...
credo che qualche miglioramento nella meccanica ci sia...
altrimenti non potrebbero far pagare 180euro un disco da 74 giga solo per pochi MB di trasfer in piu'...
con quello che costano i s-ata 80 giga 7200 e quello che costa il raptor fai un raid 0+1 (4hd)
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 12:20   #12
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
A proposito di Raptor....

L'hd fornisce 2 tipi di alimentazione: SATA e tramite molex.
Appurato che l'hd funziona con entrambe ci sono vantaggi ad usare una piuttosto che l'altra
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 12:55   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
A proposito di Raptor....

L'hd fornisce 2 tipi di alimentazione: SATA e tramite molex.
Appurato che l'hd funziona con entrambe ci sono vantaggi ad usare una piuttosto che l'altra
Il molex è un po' più solido, il connettore sata in questo è peggiore del precedente, io userei il buon vecchio molex.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 22:55   #14
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da rafpro
ripeto ...
credo che qualche miglioramento nella meccanica ci sia...
altrimenti non potrebbero far pagare 180euro un disco da 74 giga solo per pochi MB di trasfer in piu'...
con quello che costano i s-ata 80 giga 7200 e quello che costa il raptor fai un raid 0+1 (4hd)
nessun parere in merito?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v