|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
Recupero memory card dopo format, come funzia ?
Ciao a tutti, in questi giorni ho usato un programma commerciale per recuperare le immagini da una memory card dopo la formatazione... e li mi è partita la curiosità.. secondo voi come viene eseguita la lettura e la riscrittura dei file ? mi piacerebbe provare a fare sta cosa in delphi....
![]() Io credo venga fatta una lettura sequenziale ma non capisco come si riesca a capire quando finisce un file e ne inizia un'altro.. magari leggendo per cluster ? mah non so qualcuno mi illumina o mi da idee ?? insomma parliamone ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
Ma proprio nessuno ha idee ???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
dunque, se per "format" si intende l'azzeramento di ogni singolo byte, allora da software è impossibile (può darsi che si possa fare in laboratorio); se invece si intende solo la cancellazione di qualche roba del filesystem, ma non dei contenuti dei files, è possibile leggere i frammenti dei contenuti, poi però te li devi ricostruire e lì dipende pure da come era il filesystem.
intanto se vuoi provare a fare qualche esperimento di lettura raw di qualche unità disco in Windows usa CreateFile e ReadFile; il nome dello pseudo file che apri con CreateFile deve essere "\\\\.\\X:" (dove X è la lettera che rappresenta il drive, l'unità logica corrispondente insomma). nota: la stringa è scritta in stile C, quindi in realtà sarebbe "\\.\X:" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.