Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2005, 17:07   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
La tortura che non fa notizia

Trovata a Karabila una «clinica della morte», centro di tortura della guerriglia sunnita. Ce n'erano una ventina anche a Falluja
Impegnati in una battaglia casa per casa, per distruggere le basi degli insorti nei villaggi iracheni non lontani dal poroso confine con la Siria, i marines hanno scoperto, in un edificio di Karabila, una «clinica della morte», attrezzato centro di tortura della guerriglia sunnita. Ne avevano trovati una ventina anche a Falluja, nel cuore del famoso triangolo. Ma quelli erano «freddi», abbandonati e ripuliti frettolosamente dai ribelli. Quest’ultimo laboratorio di violenza e sevizie per intimidire la popolazione era invece ancora «caldo», perché non c’era stato il tempo di nascondere gli strumenti della sofferenza, e di far sparire (o eliminare) le vittime delle torture.

Oltre a cavi elettrici, manette, cappi per simulare o eseguire impiccagioni, i soldati americani hanno trovato infatti quattro prigionieri ancora in vita: preziosi testimoni che, forse per la prima volta, stanno rivelando gli inconfessabili segreti della resistenza più violenta, senza tacere particolari agghiaccianti. Sono ragazzi colpevoli di aver accettato l’«infamia» di un posto di lavoro nella nuova polizia irachena, magari per poter sfamare la famiglia, e quindi ritenuti complici del nemico; che avevano semplicemente rifiutato di trasformarsi in kamikaze; oppure che non accettavano di praticare l’odioso ricatto del sequestro di persona, come imponevano le istruzioni di un volumetto (edizione 2005) ritrovato nel carcere camuffato da deposito, con i vetri delle finestre anneriti: «Come scegliere i migliori ostaggi».

A parte un accurato reportage del New York Times, la scoperta della camera di tortura, nel villaggio di Karabila, si è diluita nella generale indifferenza. Come se fosse scarsamente rilevante, anche da parte di coloro che erano e sono rimasti contrari alla guerra all’Iraq, il ricorso a pratiche odiose e inaccettabili da parte di iracheni contro i loro fratelli. Il mondo era inorridito quando si alzò il sipario sulle torture e sugli abusi che alcuni soldati americani avevano inflitto agli iracheni, arrestati dopo la guerra e rinchiusi nella prigione di Abu Ghraib, che fu teatro delle orrende pratiche e delle brutali vendette che Saddam Hussein riservava ai suoi nemici. Proprio quel carcere iracheno, nel quale venivano massacrati gli oppositori del regime, scelto come simbolo di una dittatura insopportabile e da abbattere, era insomma diventato teatro di un altro crimine: con i nuovi detenuti umiliati nel corpo, nella dignità e nell’onore, e trasformati in volgare documentazione pornografica.
La coscienza del mondo era insorta, chiedendo giustamente un’esemplare punizione per i militari americani responsabili dello scempio. Oggi, per contro, il silenzio che accompagna la scoperta di altre torture e di altre vittime è grave e assordante. Può significare soltanto comprensione e tolleranza (con la scusa che si tratta di «episodi collaterali di una guerra sbagliata») per pratiche che ogni coscienza civile non può accettare, né giustificare. Mai. Non respingerle sdegnosamente è un atteggiamento razzista al contrario, quindi altrettanto colpevole.

Certo, qualcuno dirà che non possono essere simmetriche le responsabilità per gli abusi compiuti dai soldati della più grande democrazia del mondo, e quelle per le torture inflitte ai loro fratelli da iracheni che non sanno neppure che cosa siano la democrazia e i diritti umani, essendo cresciuti sotto uno dei regimi dittatoriali più feroci. Ma la verità è un’altra. Gli Usa hanno scoperto e denunciato le colpe di Abu Ghraib, e i loro soldati verranno puniti. Il silenzio sulla scoperta dei marines rasenta l’omertà ed è doppiamente colpevole: nei confronti dell’Iraq e di quei Paesi arabi, anche moderati, che continuano a tollerare il ricorso alla tortura, ritenendola necessaria pratica coercitiva, e magari giustificandola con la lotta al terrorismo internazionale. Eppure tutti sanno che non esistono torture veniali e torture mostruose, ma soltanto torture. Come non esistono dittatori buoni e dittatori cattivi, ma soltanto dittatori.
Antonio Ferrari

Corriere.it
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 17:16   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Non fa notizia perchè in questi casi a compiere le torture sono i terroristi, non i portatori di democrazia. Mi pare abbastanza normale che un'azione efferata commessa dai cattivi non faccia notizia e non desti tanto scalpore, quanto la medesima compiuta dai buoni.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 17:42   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Non fa notizia perchè in questi casi a compiere le torture sono i terroristi, non i portatori di democrazia. Mi pare abbastanza normale che un'azione efferata commessa dai cattivi non faccia notizia e non desti tanto scalpore, quanto la medesima compiuta dai buoni.
Non fa notizia perchè l'indignazione è sempre di più a senso unico.
Quando non c'è da indignarsi sono terroristi pronti a tutto; quando c'è da indignarsi sono patrioti invasi che si ribellano, difensori della libertà; quando c'è da combatterli sono persone da capire.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 17:52   #4
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Non fa notizia perchè l'indignazione è sempre di più a senso unico.
Quando non c'è da indignarsi sono terroristi pronti a tutto; quando c'è da indignarsi sono patrioti invasi che si ribellano, difensori della libertà; quando c'è da combatterli sono persone da capire.
Vabbè ma se quoti me, poi non rivolgerti al mondo... E meno male che nei thread satirici ti incazzi perchè si generalizza. La tortura mi indigna chiunque la compia, ma siccome la domanda implicita era "come mai non fa notizia", a questo ho cercato di dare una spiegazione.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 18:02   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Vabbè ma se quoti me, poi non rivolgerti al mondo... E meno male che nei thread satirici ti incazzi perchè si generalizza. La tortura mi indigna chiunque la compia, ma siccome la domanda implicita era "come mai non fa notizia", a questo ho cercato di dare una spiegazione.
Quoto te perchè eri sopra di me ed eri l'unico intervento oltre alla notizia e non ero d'accordo con te
Vedi, il fatto è che per ogni misfatto, vero o presunto, fatto degli americani si aprono fior di thread e guai a dire "ma...", e se l'indignazione fosse uguale succederebbe lo stesso anche se i misfatti li compie l'altra parte.
Non è che voglia fare generalizzazioni, mi limito ad osservare ciò che viene manifestato pubblicamente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 18:08   #6
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da easyand
Trovata a Karabila una «clinica della morte», centro di tortura della guerriglia sunnita. Ce n'erano una ventina anche a Falluja
Impegnati in una battaglia casa per casa, per distruggere le basi degli insorti nei villaggi iracheni non lontani dal poroso confine con la Siria, i marines hanno scoperto, in un edificio di Karabila, una «clinica della morte», attrezzato centro di tortura della guerriglia sunnita. Ne avevano trovati una ventina anche a Falluja, nel cuore del famoso triangolo. Ma quelli erano «freddi», abbandonati e ripuliti frettolosamente dai ribelli. Quest’ultimo laboratorio di violenza e sevizie per intimidire la popolazione era invece ancora «caldo», perché non c’era stato il tempo di nascondere gli strumenti della sofferenza, e di far sparire (o eliminare) le vittime delle torture.

Oltre a cavi elettrici, manette, cappi per simulare o eseguire impiccagioni, i soldati americani hanno trovato infatti quattro prigionieri ancora in vita: preziosi testimoni che, forse per la prima volta, stanno rivelando gli inconfessabili segreti della resistenza più violenta, senza tacere particolari agghiaccianti. Sono ragazzi colpevoli di aver accettato l’«infamia» di un posto di lavoro nella nuova polizia irachena, magari per poter sfamare la famiglia, e quindi ritenuti complici del nemico; che avevano semplicemente rifiutato di trasformarsi in kamikaze; oppure che non accettavano di praticare l’odioso ricatto del sequestro di persona, come imponevano le istruzioni di un volumetto (edizione 2005) ritrovato nel carcere camuffato da deposito, con i vetri delle finestre anneriti: «Come scegliere i migliori ostaggi».

A parte un accurato reportage del New York Times, la scoperta della camera di tortura, nel villaggio di Karabila, si è diluita nella generale indifferenza. Come se fosse scarsamente rilevante, anche da parte di coloro che erano e sono rimasti contrari alla guerra all’Iraq, il ricorso a pratiche odiose e inaccettabili da parte di iracheni contro i loro fratelli. Il mondo era inorridito quando si alzò il sipario sulle torture e sugli abusi che alcuni soldati americani avevano inflitto agli iracheni, arrestati dopo la guerra e rinchiusi nella prigione di Abu Ghraib, che fu teatro delle orrende pratiche e delle brutali vendette che Saddam Hussein riservava ai suoi nemici. Proprio quel carcere iracheno, nel quale venivano massacrati gli oppositori del regime, scelto come simbolo di una dittatura insopportabile e da abbattere, era insomma diventato teatro di un altro crimine: con i nuovi detenuti umiliati nel corpo, nella dignità e nell’onore, e trasformati in volgare documentazione pornografica.
La coscienza del mondo era insorta, chiedendo giustamente un’esemplare punizione per i militari americani responsabili dello scempio. Oggi, per contro, il silenzio che accompagna la scoperta di altre torture e di altre vittime è grave e assordante. Può significare soltanto comprensione e tolleranza (con la scusa che si tratta di «episodi collaterali di una guerra sbagliata») per pratiche che ogni coscienza civile non può accettare, né giustificare. Mai. Non respingerle sdegnosamente è un atteggiamento razzista al contrario, quindi altrettanto colpevole.

Certo, qualcuno dirà che non possono essere simmetriche le responsabilità per gli abusi compiuti dai soldati della più grande democrazia del mondo, e quelle per le torture inflitte ai loro fratelli da iracheni che non sanno neppure che cosa siano la democrazia e i diritti umani, essendo cresciuti sotto uno dei regimi dittatoriali più feroci. Ma la verità è un’altra. Gli Usa hanno scoperto e denunciato le colpe di Abu Ghraib, e i loro soldati verranno puniti. Il silenzio sulla scoperta dei marines rasenta l’omertà ed è doppiamente colpevole: nei confronti dell’Iraq e di quei Paesi arabi, anche moderati, che continuano a tollerare il ricorso alla tortura, ritenendola necessaria pratica coercitiva, e magari giustificandola con la lotta al terrorismo internazionale. Eppure tutti sanno che non esistono torture veniali e torture mostruose, ma soltanto torture. Come non esistono dittatori buoni e dittatori cattivi, ma soltanto dittatori.
Antonio Ferrari

Corriere.it
La gente non si indigna più di tanto perché per i più, i resistenti stanno dalla parte dei cattivi e quindi ci si aspetta queste cose da loro.
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 18:10   #7
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Quoto te perchè eri sopra di me ed eri l'unico intervento oltre alla notizia e non ero d'accordo con te
Vedi, il fatto è che per ogni misfatto, vero o presunto, fatto degli americani si aprono fior di thread e guai a dire "ma...", e se l'indignazione fosse uguale succederebbe lo stesso anche se i misfatti li compie l'altra parte.
Non è che voglia fare generalizzazioni, mi limito ad osservare ciò che viene manifestato pubblicamente.
Dai gp, gli USA mica hanno bisogno dell'avvocato difensore d'ufficio.

Comunque, a certe notizie non riesco proprio ad abituarmici, sia che i torturatori vengano considerati buoni, oppure cattivi. Sia che siamo "noi" oppure loro, i terroristi.Tanto più che è dimostrato che la tortura non serve ad un cazzo, se non a soddisfare il sadismo perverso di qualche povero pazzo.

Una cosa, tuttavia, mi pare dubbia. Per me non ci torturavano popolazione locale, sunnita, ma qualcun'altro, magari sciiti o chissà chi. La guerriglia sunnita che tortura la popolazione che la appoggia mi sembra cosa un po' strana. Però tutto può essere.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 18:43   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Dai gp, gli USA mica hanno bisogno dell'avvocato difensore d'ufficio.
Contro la sinistra, questo ed altro

Quote:
Comunque, a certe notizie non riesco proprio ad abituarmici, sia che i torturatori vengano considerati buoni, oppure cattivi. Sia che siamo "noi" oppure loro, i terroristi.Tanto più che è dimostrato che la tortura non serve ad un cazzo, se non a soddisfare il sadismo perverso di qualche povero pazzo.

Una cosa, tuttavia, mi pare dubbia. Per me non ci torturavano popolazione locale, sunnita, ma qualcun'altro, magari sciiti o chissà chi. La guerriglia sunnita che tortura la popolazione che la appoggia mi sembra cosa un po' strana. Però tutto può essere.
Bisogna vedere che livello di appoggio hanno in mezzo alla popolazione che quotidianamente fanno saltare in aria...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 18:54   #9
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Quoto te perchè eri sopra di me ed eri l'unico intervento oltre alla notizia e non ero d'accordo con te
Vedi, il fatto è che per ogni misfatto, vero o presunto, fatto degli americani si aprono fior di thread e guai a dire "ma...", e se l'indignazione fosse uguale succederebbe lo stesso anche se i misfatti li compie l'altra parte.
Non è che voglia fare generalizzazioni, mi limito ad osservare ciò che viene manifestato pubblicamente.
A qualcuno non va giù nulla che sia a stelle e striscie a prescindere, ok. Ma il problema è che tra l'affermazione di esportare la democrazia, di operare in funzione di essa e le pratiche di tortura, c'è uno stridore ben maggiore che tra chi dice di voler combattere gli americani con ogni mezzo ed attua le medesime pratiche dichiarando tale fine.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 19:07   #10
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
ancora avanti con sta cosa dell' esportare la democrazia, la guerra in afghanistan l'abbiamo fatta per eliminare le strutture di al quaeda, quella in Iraq per le armi di distruzione di massa (no comment ,ok?) e per eliminare Saddam che ormai stava sulle palle a tutti da un decennio e passa.
Quella di portare la democrazia dove non c'è in modo da "liberare" la popolazione è una favoletta per i benpensanti, o al massimo un benefico effetto secondario, ai piani alti non frega a nessuno se c'è o no la democrazia, basta che lo scopo principale sia raggiunto.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 19:24   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
A qualcuno non va giù nulla che sia a stelle e striscie a prescindere, ok. Ma il problema è che tra l'affermazione di esportare la democrazia, di operare in funzione di essa e le pratiche di tortura, c'è uno stridore ben maggiore che tra chi dice di voler combattere gli americani con ogni mezzo ed attua le medesime pratiche dichiarando tale fine.
E infatti chi vuole esportare la democrazia rileva i misfatti, indaga, giudica e condanna. Poi c'è chi non ci crede a prescindere, e questi li mettiamo da parte, poi c'è chi critica le condanne e questo è già più comprensibile, dato che capita anche in patria.
Ma mentre ci si indigna per i processi e le condanne fatte, si fanno spallucce "ma sì, sono i terroristi, son cattivi" e si lascia passare.
Anche qui penserò male, ma in fondo non serve per la propaganda. Nessuna bandiera della pace è stata spiegata perchè finiscano gli attentati in iraq...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 19:32   #12
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da easyand
ancora avanti con sta cosa dell' esportare la democrazia, la guerra in afghanistan l'abbiamo fatta per eliminare le strutture di al quaeda, quella in Iraq per le armi di distruzione di massa (no comment ,ok?) e per eliminare Saddam che ormai stava sulle palle a tutti da un decennio e passa.
Quella di portare la democrazia dove non c'è in modo da "liberare" la popolazione è una favoletta per i benpensanti, o al massimo un benefico effetto secondario, ai piani alti non frega a nessuno se c'è o no la democrazia, basta che lo scopo principale sia raggiunto.
Ecco, vallo a raccontare e tutti i beoni del mondo, che ci hanno creduto, all'esportazione della democrazia con le armi, oppure che utilizzano, a sto punto in malafede, viste le tue parole che condivido al 110%, tale argomento per portare avanti argomenti che non esistono.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 19:49   #13
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
scusa, fammi un breve riepilogo di chi ci crede, chi ci crede VERAMENTE, a sta cosa dell' esportazione della democrazia.
Tanto per prendere un esempio: l'afghanistan, tutti che dicono "andiamo a liberare gli afghani dalla dittatura talebana ecc..." , nessuno che dice, andiamo in afghanistan a fare un culo così ai talebani e ad eliminare Al Quaeda, apparte qualcuno, che alla fine viene sempre bollato come guerraffondaio, perchè dice la verità nuda e cruda.
E si che io sono uno di quelli che faceva il tifo nel '91 perchè si arrivasse a Baghdad in modo da togliersi dai piedi Saddam, senza trascinare il problema per un decennio.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:33   #14
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da easyand
scusa, fammi un breve riepilogo di chi ci crede, chi ci crede VERAMENTE, a sta cosa dell' esportazione della democrazia.
Tanto per prendere un esempio: l'afghanistan, tutti che dicono "andiamo a liberare gli afghani dalla dittatura talebana ecc..." , nessuno che dice, andiamo in afghanistan a fare un culo così ai talebani e ad eliminare Al Quaeda, apparte qualcuno, che alla fine viene sempre bollato come guerraffondaio, perchè dice la verità nuda e cruda.
E si che io sono uno di quelli che faceva il tifo nel '91 perchè si arrivasse a Baghdad in modo da togliersi dai piedi Saddam, senza trascinare il problema per un decennio.
Bè, se hanno dovuto raccontare al mondo la balla della democrazia esportata a suon di cannonate evidentemente pensavano che qualcuno ci credesse. Altrimenti, chi va ancora in giro a raccontarla, e ce ne sono, vorrà dire che lo fa in mala fede.

ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:40   #15
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, se hanno dovuto raccontare al mondo la balla della democrazia esportata a suon di cannonate evidentemente pensavano che qualcuno ci credesse. Altrimenti, chi va ancora in giro a raccontarla, e ce ne sono, vorrà dire che lo fa in mala fede.

ciao
no, lo fa perchè deve salvare la faccia nei confronti di coloro che "only peace and love" e sperare che l'uomo medio abbia le fette di prosciutto sugli occhi.
In Europa siamo abituati troppo bene e la parola "guerra" usata in maniera diversa che a fine umanitario non va bene.

Ultima modifica di easyand : 21-06-2005 alle 21:43.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 22:08   #16
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da easyand
no, lo fa perchè deve salvare la faccia nei confronti di coloro che "only peace and love" e sperare che l'uomo medio abbia le fette di prosciutto sugli occhi.
In Europa siamo abituati troppo bene e la parola "guerra" usata in maniera diversa che a fine umanitario non va bene.
Bè, a quanto pare pure in USA, però sono abituati abbastanza bene, se anche li hanno dovuto tirare fuori fantomatiche armi di distruzione di massa, per convincere la gente. Inoltre, se non ci fossero stati gli attentati dell'11/9 credi che la gente avrebbe appoggiato la guerra nel modo in cui ha fatto?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 22:45   #17
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da easyand
ancora avanti con sta cosa dell' esportare la democrazia, la guerra in afghanistan l'abbiamo fatta per eliminare le strutture di al quaeda, quella in Iraq per le armi di distruzione di massa (no comment ,ok?) e per eliminare Saddam che ormai stava sulle palle a tutti da un decennio e passa.
Quella di portare la democrazia dove non c'è in modo da "liberare" la popolazione è una favoletta per i benpensanti, o al massimo un benefico effetto secondario, ai piani alti non frega a nessuno se c'è o no la democrazia, basta che lo scopo principale sia raggiunto.
Questo non lo devi dire a me easyland, è la propaganda bellica che ci bombarda di continuo con questi slogan. Io non faccio altro che riprenderli.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 09:08   #18
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, a quanto pare pure in USA, però sono abituati abbastanza bene, se anche li hanno dovuto tirare fuori fantomatiche armi di distruzione di massa, per convincere la gente. Inoltre, se non ci fossero stati gli attentati dell'11/9 credi che la gente avrebbe appoggiato la guerra nel modo in cui ha fatto?
prima dell' 11/9 ci sono state 2 occasioni in cui l'invasione era vicinissima, l' 11/9 ha dato solo la spallata finale
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v