Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2005, 11:07   #1
robmochweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1
help su processori!!!

Dunque vi spiego...
mi sono iscritto perché sto cercando un computer nuovo.
La mia situazione è questa: ho un mainframe con doppio processore a una freuquenza totale di 6.3 Ghz, ma lo uso per il raytracing... Avrei bisogno di una macchina accessoria che mi aiuti nei calcoli complessi e nel rendering... perciò ho bisogno di potenza di calcolo e necessariamente che ci sia un processore a 64 bit. Visto che non è roba economica (l'AMD 64bit 4000+ costa 500€uri e passa...), vorrei sapere meglio come devo considerare le caratteristiche di processo produttivo, Front Side Bus, clock effettivo (perchè se il processore ha clock operativo 2.4Ghz lo chiamano 4000+? ), socket, tecnologia HyperTransport(???)...
Il programma che uso è POV-Ray, ed esiste la versione a 64bit, ma la posso usare su un PC a 64 solo se ho anche il S.O. a 64bit?
Grazie per l'attenzione scusate per l'ignoranza
robmochweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 11:23   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
6.3??
o 3.6????Ghz??

si bhe il 4000+ è un'ottima alternativa....
ma meglio lo sono gli Athlon X2 che verranno introdotti sul mercato da qui a poco....

per i 64bit devi avere SO 64 bit....
tipo Win XP PRO 64

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 11:27   #3
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Ti consiglio un athlon 64, poi installi winxp 64bit (trovi la versione trial 360gg sul sito MS) e vai coi programmi a 64bit. Che processore prendere dipende dalle tue tasche, ma considera che con gli amd64 3000+ o 3200+ spesso superi le prestazioni dei 4000+ (overclock). Amd non 'chiama' i processori in base al clock, ma in base al p-rating, e spesso fa un casino bestia! Considera che un amd64 a 2400mhz è immensamente + veloce di un intel alla stessa frequenza, ed un 4000+ lo si può paragonare ad un intel a 4ghz. Per le tue esigenze io guarderei piattoforme dual core, anche si i costi lievitano, ma la potenza di calcolo è garantita.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 11:51   #4
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da beee
Ti consiglio un athlon 64, poi installi winxp 64bit (trovi la versione trial 360gg sul sito MS) e vai coi programmi a 64bit.
se hai una versione originale di windows xp 32bit puoi passare a una versione a 64bit pagando solo ( ) le spese di spedizioni...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 15:28   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da beee
Ti consiglio un athlon 64, poi installi winxp 64bit (trovi la versione trial 360gg sul sito MS) e vai coi programmi a 64bit. Che processore prendere dipende dalle tue tasche, ma considera che con gli amd64 3000+ o 3200+ spesso superi le prestazioni dei 4000+ (overclock).
è vero che ci sono molte soluzioni rock solid in OC
ma per un uso di questo tipo dove ci sono giorni e giorni di rendering per scene complesse l'OC e il lavorare fuorispecifica lo lascerei stare....

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 17:35   #6
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
ma che cambia tra athlon 64 e 64bit?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 17:53   #7
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
ma che cambia tra athlon 64 e 64bit?

l'athlon 64 ha le istruzioni a 64bit...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 03:08   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
ma che cambia tra athlon 64 e 64bit?
scusa ma nn capisco la domanda......
un A64 è una cpu nativa 32 bit con estensioni 64 bit....
ma è pur sempre 64

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 03:45   #9
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
ma che cambia tra athlon 64 e 64bit?
Che l'athlon 64 su sistemi operativi a 32 bit esprime solo una parte delle sue potenzialità...

d'altra parte non puoi far funzionare programmi scritti a 64 bit du un windows a 32 bit
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v