|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 25
|
Problema partizioni con linux mandrake
Ciao a tutti,sto provando ad installare linux sul portatile (s.o. windows xp h.e.,hard disk 40gb con 20gb liberi) ma mi dice che non ho spazio a sufficienza per usare la partizione windows o per il partizionamento automatico,come faccio per creare una nuova partizione su sui installare linux senza cancellare windows?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
.backup dei dati win che ti interessano (non si sa mai, e comunque e' sempre buona cosa afare un backup dei dati utili) .scegli partizionamento personalizzato . se non hai spazio libero fai il resize della partizione win, lasciando libero uno spazio di qualche giga (almeno 3-4, cosi' non hai problemi); in alternativa puoi cancellare un'eventuale partizione che non ti interessa . nello spazio libero ottenuto crei un paio di partizioni . una di qualche centinaio di mega come swap . l'altra col resto dello spazio consiglio tipo di file system ext3, mount point = /mnt/quellocheti pare . prosegui l'installazione, formattando le nuove partizioni create, solo quelle !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 25
|
Su xp non sono riuscito ad installarlo,ci sono riuscito senza nessun problema su un'altro portatile con windows nt,quando avvio il pc però parte direttamente linux e non vedo + windows,se volessi usare quest'ultimo come dovrei fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.