Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2005, 12:56   #1
gamma.ray
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 89
[Risolto] DISINSTALLAZIONE SICURA

Salve a tutti,

spero proprio che possiate aiutarmi, stò cercando un programma che sia in grado di controllare la fase di installazione di una qualsiasi applicazione e che in seguito mi dia la possibilità di disinstallare l'applicazione completamente.

Sto cercando questo programma perchè durante la disinstallazione di alcune applicazioni il windows mi visionava un messaggio del tipo "questa libreria potrebbe essere utilizzata da un'altro programma".

Ciao.

PS: percaso esiste un programma che ripulisce il sistema operativo da librerie e files che appartenevano ad applicazioni ormai disinstallate ?

Ultima modifica di gamma.ray : 25-01-2015 alle 16:46.
gamma.ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:00   #2
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
total uninstall
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:39   #3
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
purtroppo

Quote:
Originariamente inviato da gamma.ray
Salve a tutti,

spero proprio che possiate aiutarmi, stò cercando un programma che sia in grado di controllare la fase di installazione di una qualsiasi applicazione e che in seguito mi dia la possibilità di disinstallare l'applicazione completamente.

Sto cercando questo programma perchè durante la disinstallazione di alcune applicazioni il windows mi visionava un messaggio del tipo "questa libreria potrebbe essere utilizzata da un'altro programma".

Ciao.

PS: percaso esiste un programma che ripulisce il sistema operativo da librerie e files che appartenevano ad applicazioni ormai disinstallate ?

I programmi di disinstallazione un pò seri fanno quello che tu chiedi da sempre...fin da windows 3.1.
purtroppo non c'è modo di risolvere il dilemma "questa libreria....

lo stesso vale per le Dll abbandonate e cose simili.

Tanto è vero che i programmi di disinstallazione seri non cancellano del tutto le cose ma le mettono in una specie di quarantena dove puoi recuperarle se l'eliminazione dovesse generarti dei problemi.

Insomma la disinstallazione "completa" è resa impossibile dalla struttura stessa di Windows e dalla sua concezione.

Solo quei pochi programmi che "non si installano" e cioè funzionano da una propria directory senza installare nulla si possono togliere senza problemi.

Tieni presente che oltre le decine di programmi di disinstallazione trovi anche quelli tipo il "go back" che ti dovrebbero consentire di installare un programma ed eventualmente tornare indietro annullando l'installazione. Ma anche questi non sono esenti da problemi...prima di tutto la "sequenzialità" delle disinstallazioni possibili.

Io ho optato per due soluzioni molto Hardware...scomode ma sicure.

Oggi HD e cassetti estraibili costano poco:

- allora ti compri un HD per fare esperimenti ci metti un sistema operativo e le cose principali che ti servono ne fai un bella immaginee ci installi tutto quello che vuoi; quando è bello incasinato ripristini l'immagine

- dell'Hd principale ne fai pure un'immagine che con Acronis puoi aggiornare in modo incrementale e se succede qualcosa al tuo sistema in 15 minuti torna come pochi giorni prima

In questo modo sei protetto anche da virus, spyware e rotture di HD

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 16:58   #4
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
total uninstall
il migliore
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 12:38   #5
gamma.ray
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
I programmi di disinstallazione un pò seri fanno quello che tu chiedi da sempre...fin da windows 3.1.
purtroppo non c'è modo di risolvere il dilemma "questa libreria....

lo stesso vale per le Dll abbandonate e cose simili.

Tanto è vero che i programmi di disinstallazione seri non cancellano del tutto le cose ma le mettono in una specie di quarantena dove puoi recuperarle se l'eliminazione dovesse generarti dei problemi.

Insomma la disinstallazione "completa" è resa impossibile dalla struttura stessa di Windows e dalla sua concezione.

Solo quei pochi programmi che "non si installano" e cioè funzionano da una propria directory senza installare nulla si possono togliere senza problemi.

Tieni presente che oltre le decine di programmi di disinstallazione trovi anche quelli tipo il "go back" che ti dovrebbero consentire di installare un programma ed eventualmente tornare indietro annullando l'installazione. Ma anche questi non sono esenti da problemi...prima di tutto la "sequenzialità" delle disinstallazioni possibili.

Io ho optato per due soluzioni molto Hardware...scomode ma sicure.

Oggi HD e cassetti estraibili costano poco:

- allora ti compri un HD per fare esperimenti ci metti un sistema operativo e le cose principali che ti servono ne fai un bella immaginee ci installi tutto quello che vuoi; quando è bello incasinato ripristini l'immagine

- dell'Hd principale ne fai pure un'immagine che con Acronis puoi aggiornare in modo incrementale e se succede qualcosa al tuo sistema in 15 minuti torna come pochi giorni prima

In questo modo sei protetto anche da virus, spyware e rotture di HD

Ciao

Ottima la soluzione Hardware
Ciao e grazie.
gamma.ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v